• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sequestrata in territorio ibleo una discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Sequestrata in territorio ibleo una discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi
Share on FacebookShare on Twitter

La Guardia di Finanza ha sequestrato un’area di oltre 10.000 mq adibita a discarica abusiva contenente oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi.
L’attività è stata svolta dai Finanzieri della Compagnia di Vittoria, i quali, durante una perlustrazione nell’agro di Acate lungo la S.P. 91, hanno scoperto nei pressi di un’azienda agricola, una vera e propria discarica a cielo aperto, contenente numerosi rifiuti abbandonati sul suolo non impermeabilizzato e quindi con conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere.
In particolare, sono stati rinvenuti imballaggi in plastica, rifiuti organici, vaschette di polistirolo e matasse di nylon, tutti materiali di scarto provenienti da agricoltura in serra, potenzialmente contaminati da prodotti fitosanitari e quindi altamente inquinanti e pericolosi.

In alcune aree del sito sono stati scoperti numerosi accumuli di materiale vario incenerito, successivamente coperto da strati terrosi, in modo tale da non rendere visibile lo stoccaggio abusivo.
Inoltre, il sopralluogo ha permesso di appurare il diverso colore e stato di degradazione dei rifiuti, dovuto alla maggiore esposizione agli agenti atmosferici, nonché l’odore di bruciato, ancora molto intenso in alcune parti del sito.

Una vera e propria attività illecita, strutturata al fine di risparmiare sui rilevanti, ma imprescindibili, costi di smaltimento dei rifiuti speciali secondo la normativa vigente.

Per quanto sopra, sono stati ipotizzati, a carico dell’amministratore dell’Azienda agricola, gli “eco-reati” di realizzazione e gestione di discarica abusiva, nonché di combustione illecita di rifiuti, e sono in corso ulteriori accertamenti disposti dalla locale Autorità Giudiziaria al fine di individuare tutti i responsabili di tale disastro ambientale.

Tags: abusiviAcatepericolosirifiutisequestrotonnellata
Previous Post

Un parcheggio di mezzi pesanti in un’area destinata a locale artigianale, due coniugi iblei deferiti alla magistratura

Next Post

Appena eletto all’Ars e già in manette, il caso Cateno De Luca

Redazione

Related Posts

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Vittoria: sequestrate oltre mille bombole di GPL

Vittoria: sequestrate oltre mille bombole di GPL

by Redazione
13 Aprile 2022
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività di controllo economico del territorio e di vigilanza sui...

Sequestro preventivo di un immobile a Modica: era privo di autorizzazione

Sequestro preventivo di un immobile a Modica: era privo di autorizzazione

by Redazione
16 Marzo 2022
0

La polizia locale di Modica, nell’ambito dei controlli del territorio, ha accertato la presenza di un cantiere in Contrada Mauto....

Vittoria: sequestrati 149 mila articoli di carnevale non sicuri

Vittoria: sequestrati 149 mila articoli di carnevale non sicuri

by Redazione
5 Marzo 2022
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività a tutela della sicurezza dei prodotti posti in commercio...

Importava denaro da Malta nascondendolo nella ruota di scorta: sequestro a Pozzallo

Importava denaro da Malta nascondendolo nella ruota di scorta: sequestro a Pozzallo

by Redazione
18 Febbraio 2022
0

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, alle prime luci dell’alba del 12 febbraio, i militari...

Merce contraffatta sequestrata a Vittoria

Merce contraffatta sequestrata a Vittoria

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una pattuglia del Comando di Polizia Municipale impegnata nel servizio di vigilanza, volto a garantire il rispetto delle norme commerciali,...

Next Post
Appena eletto all’Ars e già in manette, il caso Cateno De Luca

Appena eletto all'Ars e già in manette, il caso Cateno De Luca

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

6 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

6 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

7 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

7 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In