• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sequestrata in territorio ibleo una discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Sequestrata in territorio ibleo una discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi
Share on FacebookShare on Twitter

La Guardia di Finanza ha sequestrato un’area di oltre 10.000 mq adibita a discarica abusiva contenente oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi.
L’attività è stata svolta dai Finanzieri della Compagnia di Vittoria, i quali, durante una perlustrazione nell’agro di Acate lungo la S.P. 91, hanno scoperto nei pressi di un’azienda agricola, una vera e propria discarica a cielo aperto, contenente numerosi rifiuti abbandonati sul suolo non impermeabilizzato e quindi con conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere.
In particolare, sono stati rinvenuti imballaggi in plastica, rifiuti organici, vaschette di polistirolo e matasse di nylon, tutti materiali di scarto provenienti da agricoltura in serra, potenzialmente contaminati da prodotti fitosanitari e quindi altamente inquinanti e pericolosi.

In alcune aree del sito sono stati scoperti numerosi accumuli di materiale vario incenerito, successivamente coperto da strati terrosi, in modo tale da non rendere visibile lo stoccaggio abusivo.
Inoltre, il sopralluogo ha permesso di appurare il diverso colore e stato di degradazione dei rifiuti, dovuto alla maggiore esposizione agli agenti atmosferici, nonché l’odore di bruciato, ancora molto intenso in alcune parti del sito.

Una vera e propria attività illecita, strutturata al fine di risparmiare sui rilevanti, ma imprescindibili, costi di smaltimento dei rifiuti speciali secondo la normativa vigente.

Per quanto sopra, sono stati ipotizzati, a carico dell’amministratore dell’Azienda agricola, gli “eco-reati” di realizzazione e gestione di discarica abusiva, nonché di combustione illecita di rifiuti, e sono in corso ulteriori accertamenti disposti dalla locale Autorità Giudiziaria al fine di individuare tutti i responsabili di tale disastro ambientale.

Tags: abusiviAcatepericolosirifiutisequestrotonnellata
Previous Post

Un parcheggio di mezzi pesanti in un’area destinata a locale artigianale, due coniugi iblei deferiti alla magistratura

Next Post

Appena eletto all’Ars e già in manette, il caso Cateno De Luca

Redazione

Related Posts

Acate: carabinieri sanzionano impresa per mancato rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro

Acate: carabinieri sanzionano impresa per mancato rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro

by Redazione
16 Settembre 2023
0

Prosegue senza sosta l’attività ispettiva del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa nel controllo del territorio per garantire le condizioni...

Acate: i carabinieri arrestano un uomo per furto aggravato di energia elettrica

Acate: i carabinieri arrestano un uomo per furto aggravato di energia elettrica

by Redazione
16 Settembre 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, intensificando i controlli del...

Denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa

Pregiudicato a caccia nelle campagne di Acate con un fucile a canne mozze. Arrestato dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Provinciale

by Redazione
11 Settembre 2023
0

Nei giorni scorsi gli uomini del Commissariato di P.S. di Vittoria congiuntamente ad una squadra venatoria della Polizia Provinciale di...

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

by Redazione
5 Giugno 2023
0

Il 1 giugno 2023, militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione ad un decreto...

Accordo Cina e Italia: gli agrumi potranno essere esportati anche in aereo

Acate: sfonda con l’autovettura la recinzione di un aranceto e tenta di rubare 300 kg di arance

by Redazione
26 Maggio 2023
0

Continuano senza sosta i controlli del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, con controlli del territorio a tutela...

Scarsa igiene in un ristorante di Ragusa: sequestrati 100 kg di alimenti

Scarsa igiene in un ristorante di Ragusa: sequestrati 100 kg di alimenti

by Redazione
29 Marzo 2023
0

Nell’ambito dei controlli disposti in ambito nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso le attività di ristorazione,...

Next Post
Appena eletto all’Ars e già in manette, il caso Cateno De Luca

Appena eletto all'Ars e già in manette, il caso Cateno De Luca

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

2 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

2 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}