• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I numeri civici di Giorgio Massari: venerdì ore 18:00 ai Salesiani

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
I numeri civici di Giorgio Massari: venerdì ore 18:00 ai Salesiani
Share on FacebookShare on Twitter

Si anima il dibattito politico in città in vista delle amministrative tra annunci e manifestazioni. Giornale ibleo ha incontrato uno degli attori protagonisti più interessante del quadro civico che si contrappone e si distingue dalle organizzazioni partitiche. La prima uscita ufficiale di Giorgio Massari per Ragusa Prossima è fissata per venerdì presso il teatro Don Bosco con la partecipazione dell’arch. Manganello per discutere sul tema della rigenerazione urbana e l’importanza di definire il progetto urbano secondo un’idea di città condivisa, aperta, attenta allo spazio pubblico.

Abbiamo chiesto direttamente a Massari di spiegarci.

1. Un incontro su un piano di rigenerazione urbana. Una città a misura. Ragusa Prossima, inizia il suo percorso per la definizione di un programma amministrativo per il governo della città dall’urbanistica, perché questa scelta?

“Perché pensiamo che ci può essere un futuro per Ragusa solo se i ragusani riusciranno a pensarsi come comunità di uomini e di donne legate non solo da una storia, ma da un destino comune. È il tema dell’IDENTITA’ di una città. Allora la nostra storia non solo è scritta nel modo in cui i nostri padri hanno disegnato la nostra città, ma sarà determinata dal modo in cui noi riprogetteremo la nostra città. Abbiamo espresso in più occasioni la consapevolezza che la nostra città, può tornare ad essere vincente solo se sarà coerente con il ruolo che la storia le ha affidato, coerente cioè con la sua cultura e la sua identità. La storia così diventa futuro. Ripensare la città significa fondere utopia e reale, l’utopia del virtuale e la concretezza del reale”.

2. Il progetto urbanistico come chiave di lettura dello sviluppo e della crescita di Ragusa

“Noi abbiamo la consapevolezza che le città sono il luogo dove abita il futuro e dove la politica può trovare le condizioni per rigenerarsi, ma abbiamo anche la consapevolezza che le città saranno i veri luoghi della crescita: entro il 2025 le 600 città più grandi produrranno il 60% del PIL mondiale.  Se vogliamo che noi, i nostri figli e i nostri nipoti possano vivere bene anche a Ragusa, è necessaria una Visione strategica di Ragusa ed è necessario che il sistema urbano sia pensato secondo questa visione, viceversa ci troveremmo nella condizione di non avere gli strumenti per raggiungere le nostre mete”.

3. Qual è dunque la visione di città che ha Ragusa Prossima?

“Complicato rispondere nel breve spazio di un intervista, ma in sintesi, penso Ragusa come ‘città porta’, tra Europa e Africa, tra Oriente ed Occidente.  Lo è stata per le caratteristiche economiche del passato, lo è naturalmente per la sua posizione nel centro del mediterraneo. Questo significa riconoscere che dentro Ragusa bisogna fare crescere le tante città che la abitano: la città della cultura, perché lo sviluppo di questa visione presuppone un modello di sviluppo orientato dalla cultura; la città produttiva, la città interconnessa, la città creativa e dell’innovazione, la città del turismo, la città dell’integrazione. Ma questo significa anche permettere ad ogni ragusano di sentirsi a casa nella sua città. Significa, pensare che il primo progetto urbanistico è quello di permettere ai cittadini di non vivere nella paura. Nella paura sismica in primo luogo: bisogna mettere in sicurezza le abitazioni pubbliche e private da eventi sismici; dalla paura sociale: dobbiamo progettare la città in modo da garantire la sicurezza di abitare i luoghi pubblici e privati. Significa anche riconoscere che la città è il luogo dello svago e del benessere ed in quest’ottica bisognai pensare servizi per gli sportivi adeguati alle esigenze del tempo che. Significa immaginare che la città è diritto di ogni persona, per cui è necessario un piano quinquennale di abbattimento di ogni barriera architettonica”.

4. Esiste dunque una sintesi a quanto finora detto?

“La sintesi e data da questo. Vogliamo fondare il nostro piano urbano su due grandi pilastri: il superamento dell’idea di centro e di periferia, pensando la città come policentrica o meglio ancora poliferica; il secondo pilastro: una città fondata su un’idea di Ecologia integrale. La visione della prossima Ragusa è in definitiva quella di una città rigenerata, e ‘rigenerare’ la città sarà un impegno di tutti, consapevoli che i processi decisionali devono essere propri della responsabilità politica ed amministrativa, senza passive accettazioni di logiche economiciste seguendo un’idea di città condivisa, aperta, attenta allo spazio pubblico”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: cittdiniCostruireparteciparepoliticaRagusaUrbanistica
Previous Post

Continua il maltempo: le comunicazioni del comune di Ragusa e Modica

Next Post

Hashish e cocaina nascosti dentro un contenitore della sorpresa dell’uovo di Pasqua.

Redazione

Related Posts

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Next Post
Hashish e cocaina nascosti dentro un contenitore della sorpresa dell’uovo di Pasqua.

Hashish e cocaina nascosti dentro un contenitore della sorpresa dell'uovo di Pasqua.

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

8 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

9 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

10 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

12 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In