• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

“Pmi Day – Industriamoci”: anche Ragusa partecipa all’iniziativa italiana di Confindustria

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
“Pmi Day – Industriamoci”: anche Ragusa partecipa all’iniziativa italiana di Confindustria
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi l’VIII edizione del “Pmi Day – Industriamoci”, la Giornata nazionale delle piccole e medie imprese, organizzata dalla Piccola industria, inserita nella XVI Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana Europea delle Pmi promossa dalla Commissione Ue.

In Sicilia sono dieci le imprese che questa mattina hanno aperto le porte a circa 500 studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori: Cappello Group e Ilap in provincia di Ragusa; Amarù Giovanni, Dimarca Service, Pfe e Lussografica di Granata Salvatore & C. in provincia di Caltanissetta; Salerno Packaging, Sudgel, Horigel Ruvituso e Myes nel Palermitano.

“Le piccole e medie imprese – commenta il vicepresidente della Piccola industria di Confindustria e vicepresidente di Sicindustria, Rosario Amarù – rappresentano la spina dorsale dell’economia siciliana e i giovani devono imparare a riconoscerne il valore, così da portare avanti il sogno dell’industria. Il futuro è nelle loro mani. Il nostro compito è quello di lavorare al fine di creare un rapporto sempre più stretto tra mondo della formazione e mondo produttivo così da garantire figure professionali 4.0. E a questa esigenza risponde, ad esempio, il programma di alternanza scuola -lavoro”.

Questa edizione del Pmi Day, grazie alla collaborazione con il Gruppo tecnico “Made-in” di Confindustria, presieduto da Paolo Bastianello, avrà un focus sulla lotta alla contraffazione per sensibilizzare i giovani, attraverso testimonianze degli imprenditori e iniziative dedicate, sull’impatto e le conseguenze di questo fenomeno in termini economici e sociali. Per l’occasione la Direzione generale per la lotta alla contraffazione, Ufficio italiano Brevetti e marchi del ministero dello Sviluppo economico, ha aperto una sessione straordinaria del concorso a premi “Io Sono Originale”.

Fino al 2 dicembre, i giovani potranno partecipare all’iniziativa, giocando con la App “Vinci Originale”, che ha lo scopo di promuovere la cultura della legalità contro il mercato del falso.

Tags: alternanza scuola lavorocaltanissettaConfindustriagiovaniMercatoPalermopmiRagusa
Previous Post

AGISCI OGGI PER CAMBIARE IL DOMANI – “Diabete gestazionale: sintomi, rischi, cure e prevenzione”.

Next Post

Chiarezza sulle modalità di calcolo adoperate per la TARI.

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Palermo: nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità dei sapori in chiave innovativa

Palermo: nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità dei sapori in chiave innovativa

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nuovo arrivato in casa Bar Alba Don Bosco. Nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità attraverso piatti...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Next Post
Chiarezza sulle modalità di calcolo adoperate per la TARI.

Chiarezza sulle modalità di calcolo adoperate per la TARI.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

4 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

5 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

8 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In