• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

INFLU-DAY : all’Asp di Ragusa la campagna di vaccinazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
INFLU-DAY : all’Asp di Ragusa la campagna di vaccinazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tanti i rappresentanti delle Autorità locali: Prefettura, Ordine dei Medici, Questura, Medici, Pediatri, Veterinari, Dirigenti dell’Asp, OO.SS. mediche e non mediche, Diocesi di Ragusa – Pastorale della Salute- e Volontariato, presenti, oggi, all’influ-day organizzato, presso la sala conferenza della direzione generale dell’Asp di Ragusa per sottoporsi al vaccino antinfluenzale. Tutti in prima linea nella promozione e sensibilizzazione; infatti hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa.
“Sono al corrente che l’adesione alla campagna dello scorso anno è stata intorno al 54%, un po’ pochino, quindi mi auguro che quest’anno si possa arrivare a un valore stimato intorno al 75%”. Ha dichiarato il commissario dell’Asp, dr. Salvatore Lucio Ficarra che ha, per primo, dato l’avvio alla somministrazione del vaccino a seguire anche gli altri presenti. Anche il Sindaco di Modica, di passaggio in Azienda, si è sottoposto alla vaccinazione.
Anche quest’anno l’influenza non tarderà ad arrivare. L’influenza metterà a letto circa 5 milioni di italiani: 4 virus responsabili due di tipo A e due di tipo B. Ondata attesa dal periodo natalizio, con maggior incidenza intorno la metà Gennaio. Condizioni climatiche rigide potrebbero peggiorare la situazione. I virus responsabili sono nostre “vecchie conoscenze”: H1N1, H3N2 e i due ceppi tipo B.
“Desidero ricordare che la vaccinazione rappresenta l’unico presidio per evitare l’influenza”. A specificato poi il dr. Giuseppe Ferrera, direttore del Servizio di Epidemiologia.”Non è facile dire quando ci sarà il picco, però alcuni studi relativi alla combinazione di fenomeni meteorologici indicano che l’influenza scatta quando la temperatura si abbassa e rimane per alcuni giorni bassa e di solito questo accade dopo Natale, complici anche i viaggi, baci e abbracci durante le Feste. Anche semplici misure di igiene e protezione individuale aiutano a non diffondere il virus”.
L’ASP di Ragusa, come ogni anno, ha distribuito i vaccini ai MMG – Medici di Medicina Generale – per vaccinare tutti i propri assistiti, mentre i bambini saranno vaccinati dai centri vaccinali. Sono stati distribuiti circa 51000 dosi di vaccino che saranno somministrati dai MMG ai soggetti a rischio.La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente alle persone a partire dai a 65 anni, a bambini e adulti affetti da patologie croniche, alle donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza, a bambini nati pretermine e di basso peso alla nascita. Queste categorie di persone hanno, infatti, un rischio più elevato di andare incontro a forme gravi o a complicanze dell’influenza.
Il vaccino è raccomandato anche al personale sanitario e a coloro che svolgono funzioni di assistenza per evitare la malattia e per ridurre le occasioni di contagio da virus influenzale, dando maggior protezione anche ai pazienti.
La vaccinazione, inoltre, è proposta e somministrata gratuitamente alle Forze di pubblica sicurezza, Vigili del fuoco, personale della Protezione civile.
La vaccinazione antinfluenzale nei soggetti con qualsiasi patologia concomitante di tipico cronico deve essere fortemente raccomandata e somministrata gratuitamente ogni anno.
L’Asp quest’anno ha programmato, oltre alla normale attività di servizio, due ulteriori giornate: mercoledì 6 dicembre 2017 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e sabato 9 dicembre dalle ore 8:30 alle 12:30; infatti si potrà somministrare il vaccino antinfluenzale ai bambini.

Tags: aspprevenzionesalutevaccini

Redazione

Next Post
Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada

Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica