• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Amori, passioni, affetti. Bellini, Rossini e Verdi raccontati attraverso le loro amanti.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Amori, passioni, affetti. Bellini, Rossini e Verdi raccontati attraverso le loro amanti.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La calunnia è un venticello” è questo il titolo della straordinaria mostra che è stata inaugurata domenica al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla ad ingresso gratuito fino al 28 dicembre. Organizzatrici e curatrici della mostra Vicky e Costanza Di Quattro e Clorinda Arezzo.

Racconti, chicche, storielle e retroscena della vita dei tre compositori italiani Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini e Giuseppe Verdi raccontati attraverso la loro “amanti” protagoniste delle loro vite.

Donne affascinanti e di spessore come il soprano Isabella Colbran incontrata a Napoli da Gioacchino Rossini, protagonista di ben dieci delle sue composizioni. Sposata e poi abbandonata dal compositore stesso perché invaghito dalla modella per Vernet, Olimpia Pelissier, frequentatrice di teatri che gli starà a fianco per ben 35 anni. O Margherita Barezzi, sposa di Giuseppe Verdi e figlia di un benefattore scomparsa prematuramente. A rapire il cuore del compositore Giuseppina Strepponi soprano, conosciuta durante la composizione di Nabucco e diventata l’amore di una vita anche se tra i suoi amori c’è da annoverare quello non certo facile con Teresa Stolz. Un’amicizia che presto i pettegolezzi trasformarono in reciproca passione che fece rinascere, musicalmente parlando, lo stesso Verdi segnando la nascita di uno dei suo capolavori, l’Aida.

Molto più tormentata la vita amorosa di Vincenzo Bellini. Oltre alla tanto vociferata amicizia con Francesco Florimo, suo primo biografo e amico di una vita, i racconti dell’epoca parlano di due grandi amori del genio siciliano: Maddalena Fumaroli (rinnegata ad un passo dall’altare) e Giuditta Cantù Turina. Una terza donna di cui si innamorò, ma senza riuscire ad essere ricambiato, fu anche la giovanissima cantante Maria Malibran, sublime interprete della “Sonnambula”.

Fondamentali durante la mostra gli allestimenti e i costumi provenienti da tre grandi teatri italiani: il Massimo di Palermo, il Massimo Bellini di Catania e l’Accademia Teatro La Scala di Milano. Pezzi rarissimi appartenuti ad alcune di queste donne o agli stessi musicisti, esaltati nelle loro peculiarità grazie ai contenuti multimediali arricchiti dalla realtà aumentata con cui si entra in contatto indossando gli speciali occhialini ArtGlass 3D, frutto della collaborazione con l’azienda leader del settore ArtGlass.

La mostra resterà fruibile, ad ingresso gratuito, fino al 28 dicembre (orari 10-13 e 17-20, lunedì giorno di chiusura, chiuso il 24 dicembre) e gode del sostegno del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, Accademia Teatro alla Scala di Milano, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro Massimo di Palermo. Sponsor sono Igea Banca, Fondazione Sicilia, Unioncamere Sicilia, gruppo Gal – Senato della Repubblica, Di Pasquale per la Cultura. Potrà essere visitata durante gli eventi di Panorama d’Italia.

 

 

Tags: culturaottocento italianoRagusateatro donnafugata

Redazione

Next Post
La Prima dell’Accademia Teatro La Scala di Milano al Teatro Donnafugata

La Prima dell'Accademia Teatro La Scala di Milano al Teatro Donnafugata

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica