• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Denunciati a Scicli due imprenditori edili per evasione fiscale e false fatturazioni.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Denunciati a Scicli due imprenditori edili per evasione fiscale e false fatturazioni.
Share on FacebookShare on Twitter

A seguito di mirati approfondimenti fiscali ed acquisizione di documentazione contabile, i Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno scoperto e denunciato due imprenditori edili di Scicli, titolari di altrettante società di costruzioni.
Un ingegnoso sistema fraudolento, finalizzato ad occultare i proventi dell’attività economica esercitata e ad evadere le imposte sui redditi e I’l.V.A.
guardia di finanza
Attraverso la ricostruzione documentale dei rapporti economici, è stato infatti accertato che tale società “cartiera”, costituita regolarmente ma di fatto assolutamente priva di mezzi e di strutture sia logistiche che operative, emetteva fatture per lavori di edilizia mai realizzati. L’illecito vantaggio fiscale per le società riceventi era così duplice: da un lato venivano ricavati dal bilancio costi fittizi mai sostenuti e dall’altro beneficiavano di indebite detrazioni sull’I.V.A. da versare allo Stato.
Inoltre, la società “cartiera”, completamente sconosciuta al Fisco, per giustificare le false fatture emesse per le operazioni mai realizzate, aveva organizzato un transito fittizio degli stessi dipendenti da una società all’altra. Movimento quest’ultimo che ha confermato ulteriormente il fatto che la gestione delle società interessate non avvenisse in maniera autonoma e separata, ma al contrario risultavano strettamente collegate ed amministrate dai soggetti denunciati.

Un’evasione fiscale che, tra il 2015 e il 2016, è stata quantificata complessivamente in oltre 200 mila euro.

Al termine delle investigazioni, le Fiamme Gialle hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Ragusa i due imprenditori edili, di cui uno di origine tunisina e risultato essere la “testa di legno”, in quanto amministratore della società “cartiera” ed eseguito parallelamente il sequestro preventivo per l’equivalente delle somme illecitamente introitate grazie al meccanismo fraudolento.

Tags: 2 denunceevasione fiscaleGuardia di Finanzaimprenditori ediliScicli
Previous Post

I pianisti Elvira Foti e Roberto Metro ospiti della nuova stagione “Melodica”

Next Post

VENDITE ONLINE FITTIZIE. DENUNCIATE PER TRUFFA SEI PERSONE.

Redazione

Related Posts

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Tour elettorale del sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ieri nel nostro territorio, in appoggio al candidato sindaco di...

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

by Redazione
12 Aprile 2022
0

“C’è un fenomeno sociale che si impone a Scicli come un evento spontaneo e naturale. E’ quello dell' integrazione sociale...

Sciclitano arrestato per possesso di armi e munizioni

Sciclitano arrestato per possesso di armi e munizioni

by Redazione
5 Aprile 2022
0

I carabinieri di Modica hanno arrestato un 37enne sciclitano, operaio, sposato e incensurato. E’ stato trovato con due pistole calibro...

Scicli: “Oltre Tutto…lei”.  Una bella iniziativa di solidarietà per la giornata della donna

Scicli: “Oltre Tutto…lei”. Una bella iniziativa di solidarietà per la giornata della donna

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Una lodevole iniziativa in occasione della prossima Giornata Internazionale della Donna è quella promossa da due donne sciclitane, due artiste:...

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

by Redazione
17 Febbraio 2022
0

Nella mattina di lunedì 14 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno tratto in arresto un 55enne sciclitano, responsabile...

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

by Redazione
30 Dicembre 2021
0

«Un documento che sarà per sempre testimonianza di una storia che è parte del territorio di Scicli». Ha colpito nel...

Next Post
VENDITE ONLINE FITTIZIE. DENUNCIATE PER TRUFFA SEI PERSONE.

VENDITE ONLINE FITTIZIE. DENUNCIATE PER TRUFFA SEI PERSONE.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In