• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

VENDITE ONLINE FITTIZIE. DENUNCIATE PER TRUFFA SEI PERSONE.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
VENDITE ONLINE FITTIZIE. DENUNCIATE PER TRUFFA SEI PERSONE.
Share on FacebookShare on Twitter

Al termine di svariate indagini, la Polizia di Modica ha denunciato sei autori di vendite online fittizie che attraverso false inserzioni, su un noto sito di annunci, sono riusciti a truffare svariati soggetti.

A cadere nella rete dei truffatori per lo più giovani attratti dai prezzi vantaggiosi dei prodotti desiderati.
In particolare ad essere raggirati un 29enne e un 25enne che acquistando rispettivamente mediante ricarica postepay, un cellulare e una playstation a seguito del versamento non hanno ricevuto nulla. Due crotesi, gli autori della frode: il primo di 19 anni e il secondo di 33 anni probabilmente complici di una medesima attività.

Coinvolto nella truffa anche un giovanissimo 16 enne che a seguito del versamento di una somma pari 150 euro per l’acquisto di una playstation 4 ha ricevuto il cambio solamente la foto di una fittizia ricevuta postale tramite WhatsApp. Anche in questo caso le indagini della Polizia hanno portato ad individuare gli autori della truffa, una giovane coppia di Cosenza.

Identificati e denunciati all’autorità giudiziaria anche gli autori di altre due truffe, entrambi residenti nel sud Italia, avevano messo in vendita un trattore ed una micro car, mai realmente posseduti. Un profitto di alcune migliaia di euro pagate nel primo caso tramite bonifico bancario e nell’altro tramite vaglia postale.

A cadere infine nella trappola una giovane modicana raggirata stavolta tramite una mail fittizzia recante il logo “Carta Si”. Il messaggio della mail conteneva l’invito all’aggiornamento dei dati della propria carta di credito, con informazioni personali, finanziari e codici di accesso.
Acquisiti i dati necessari gli autori della truffa hanno eseguito due transazioni dell’importo di oltre 1.000 euro. In questo caso le indagini della Polizia hanno consentito di accertare che le operazioni di prelievo erano state eseguite all’estero.

Tranelli questi che coinvolgono gli utenti della rete desiderosi di fare acquisti a buon mercato.

 

 

Tags: denunceonlinetruffa
Previous Post

Denunciati a Scicli due imprenditori edili per evasione fiscale e false fatturazioni.

Next Post

Verso Ragusa “Capitale italiana della cultura 2020”. L’Intervista a Giorgio Massari.

Redazione

Related Posts

Al via a Ragusa il primo corso di Cripto Trading

Al via a Ragusa il primo corso di Cripto Trading

by Redazione
18 Marzo 2022
0

Nell'ultimo decennio, dopo il debutto di Bitcoin, le cripto-valute si sono moltiplicate. E la loro attività di vendita o di...

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando provinciale hanno intensificato i controlli in tutto il territorio...

Corso webinar su “Le violenze di genere” della Pastorale della Salute

Emergenza salute fra i giovani: corso online della Pastorale della salute

by Redazione
25 Novembre 2021
0

“L’emergenza salute tra i giovani. Questioni attuali”. E’ il tema del corso promosso dall’ufficio nazionale per la salute della Conferenza...

Rissa in famiglia a Vittoria, donna ferita

Giornata contro la violenza sulle donne: in provincia, nell’ultimo anno, 120 denunce ai carabinieri

by Redazione
24 Novembre 2021
0

Il 25 novembre, ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. In tale cornice continua ad essere...

Punta Braccetto: rissa fra un tunisino e un rumeno, interviene la Polizia

Modica: denunciati due minori per furto di un ciclomotore. Lotta ai reati contro il patrimonio

by Redazione
4 Settembre 2021
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio ed alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, personale...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Dal primo luglio in provincia di Ragusa il medico di famiglia potrà essere cambiato online

by Redazione
29 Giugno 2021
0

Dal 1° luglio 2021 all’Asp di Ragusa attivo il nuovo servizio di cambio on line per la scelta del medico...

Next Post
Verso Ragusa “Capitale italiana della cultura 2020”. L’Intervista a Giorgio Massari.

Verso Ragusa “Capitale italiana della cultura 2020”. L'Intervista a Giorgio Massari.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

5 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

6 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

9 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

9 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

10 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In