• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’ospedale “Maria Paternò Arezzo” un’iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Volontariato.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
All’ospedale “Maria Paternò Arezzo” un’iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Volontariato.
Share on FacebookShare on Twitter

All’ospedale “Maria Paternò Arezzo” nel reparto Day-hospital Oncologico –  martedì 5 dicembre 2017,  ore 10.00,  in programma un’iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del  Volontariato.
Sono tanti  i Volontari che offrono il proprio servizio nelle sedi degli Ospedali dell’Azienda Sanitaria di Ragusa. In particolare l’appuntamento di domani è il frutto della collaborazione tra diverse organizzazioni di volontariato. A partire dall’Associazione di Comicoterapia “Ciridiamo Su”, che da tempo conduce attività di comicoterapia e, da quest’anno 2017,  porta avanti il progetto “Saturnino” con l’inserimento delle attività dei clown dottori nel reparto di Day-hospital Oncologico.
Presenti  anche il  Comitato Consultivo Aziendale – CCA,  la Diocesi di Ragusa e l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute.
La Giornata è stata istituita dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985 e si celebra il 5 dicembre di ogni anno.
In Italia, secondo gli ultimi dati forniti dal Rapporto Csvnet – anno 2015 -,  ci sono circa 6,6 milioni di persone che si dedicano al volontariato nelle sue diverse forme, organizzate o informali. 1,7 milioni svolgono un servizio all’interno delle organizzazioni di volontariato, una cifra pari al 3,2% della popolazione italiana con più di 14 anni. Le associazioni di volontariato sono poco più di 44.000, considerando non solo quelle iscritte ai registri pubblici, ma anche quelle registrate unicamente nelle banche dati dei Centri di Servizio.
La maggior parte di queste opera nel campo dell’assistenza sociale (11.812) e della sanità (9.098): da sole queste due classi racchiudono il 55% del totale delle associazioni.
La metà delle associazioni opera con meno di 16 volontari: solo il 15% ha un numero superiore a 50.
L’età media dei volontari nelle associazioni è di circa 48 anni.

Tags: aspOspedale Maria Paternò Arezzovolontariato
Previous Post

Un’altra sconfitta per l’Andrea Licitra Pallamano Ragusa ma la squadra continua a crescere

Next Post

Il Chiaramonte Calcio si conferma vincente contro il Sortino

Redazione

Related Posts

Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

by Redazione
7 Aprile 2022
0

L’UOS Rischio Clinico – direttore Giovanni Ruta – ASP Ragusa organizza per martedì 12 aprile alle ore 15:30 nella sala...

Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

by Redazione
6 Aprile 2022
0

Si è concluso il percorso formativo per aspiranti genitori adottivi, iniziato il 10 febbraio, che si è svolto nella sede...

Asp: Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale

Asp: Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale

by Redazione
1 Aprile 2022
0

A partire da oggi 1° aprile 2022 all’ASP di Ragusa, nel “SERVIZIO AL CITTADINO ON-LINE”, sono stati aggiunti due nuovi servizi....

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Martedì 29 marzo 2022 alle ore 11.00 – ingresso viale Sicilia -   si inaugurerà ufficialmente la sede del Volontario dell’ASP...

Una lettera di ringraziamento per l’UOC di Ostetricia e Ginecologia ospedale “Giovanni Paolo II” per la Giornata della donna

Una lettera di ringraziamento per l’UOC di Ostetricia e Ginecologia ospedale “Giovanni Paolo II” per la Giornata della donna

by Redazione
9 Marzo 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa è arrivata, ieri, nella Giornata internazionale della Donna, una bellissima lettera scritta da una giovane donna...

Ragusa: ripartono in presenza i corsi di educazione alla socio-affettività e alla sessualità consapevole

Ragusa: ripartono in presenza i corsi di educazione alla socio-affettività e alla sessualità consapevole

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Il 1° Consultorio di Ragusa dell’ASP - da oggi - riprende, in presenza, - i corsi di educazione alla socio-affettività...

Next Post
Il Chiaramonte Calcio si conferma vincente contro il Sortino

Il Chiaramonte Calcio si conferma vincente contro il Sortino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

3 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

21 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In