• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Malta si avvicina a Ragusa: siglata intesa tra Grtu-Malta Chamber of Smes e CNA

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Malta si avvicina a Ragusa: siglata intesa tra Grtu-Malta Chamber of Smes e CNA
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rafforzare il rapporto di cooperazione internazionale. Un percorso, lungo circa un anno e mezzo, che adesso potrà esplicitare i propri effetti positivi con l’apertura di uffici di supporto all’internazionalizzazione nella sede CNA di Ragusa e Grtu di Malta.
È stato presentato, sabato 2 dicembre, al teatro Donnafugata di Ragusa, nel cuore di Ibla, in occasione della celebrazione della XII Giornata dell’artigianato e della Pmi, il protocollo d’intesa tra Grtu-Malta Chamber of Smes e la CNA territoriale di Ragusa.
Un evento significativo al quale hanno preso parte i massimi vertici nazionali dell’associazione di categoria, a cominciare dal presidente nazionale Daniele Vaccarino, il vicepresidente Giuseppe Cascone, il presidente regionale CNA Sicilia Nello Battiato e il presidente della Camera dei rappresentanti dell’isola dei Cavalieri, On. Anglu Farrugia. A sancire l’intesa, il cui protocollo era già stato sottoscritto nello scorso mese di giugno, la stretta di mano finale tra il presidente della CNA territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, e il presidente della Grtu-Malta Chamber of Smes Paul Abela.
“Questo percorso – ha dichiarato Vaccarino – ci consente di guardare al futuro con un pizzico di fiducia in più e sapendo che in alcuni territori del nostro Paese la crisi sta cominciando a passare. Il peggio ce lo siamo sicuramente lasciati alle spalle. E del resto il dato secondo cui, per produzione manifatturiera, l’Italia, anche dopo gli anni nefasti, risulta essere ancora al secondo posto in Europa, alle spalle della Germania e prima della Francia, la dice lunga sul grande ruolo che hanno esercitato e continuano ad esercitare le piccole e medie imprese italiane che costituiscono il nerbo su cui potere costruire la ripresa, pur con tutti i problemi con cui ci scontriamo ogni giorno, da una burocrazia elefantiaca al lavoro sommerso e irregolare”.
Il momento istituzionale ospitato al teatro Donnafugata è stato reso ancora più solenne dalla presenza dei rappresentanti (sindaci e assessori allo Sviluppo economico) di alcuni comuni iblei che hanno voluto immortalare questo significativo passaggio per il futuro delle Pmi locali e siciliane in genere con una foto sul palco.
I sindaci hanno indossato la fascia tricolore. Il presidente della Camera dei rappresentanti di Malta, On. Farrugia, nel ricordare che si è speso con il suo governo per fare in modo che la compagnia di bandiera dell’isola dei Cavalieri dal 17 dicembre potesse avviare operazioni di volo con l’aeroporto di Comiso, ha ricordato che “La componente umana è il nostro bene più grande e quindi è importante trovare opportunità nuove per promuovere gli investimenti, salvaguardando e garantendo i più elevati standard di salute per i nostri cittadini e per i nostri lavoratori”.
Il momento istituzionale è stato caratterizzato anche dagli interventi del segretario territoriale di Cna Ragusa, Giovanni Brancati, del vicepresidente della CNA territoriale di Ragusa, delegato per l’internazionalizzazione, Maurizio Scalone, che ha seguito passo dopo passo l’evolversi del percorso che ha portato all’accordo, e da quello di due sostenitori della XII Giornata dell’artigianato e della Pmi, Umberto Schininà per il Gruppo Scar e Vincenzo Spata per il Credito Siciliano.
L’evento è stato altresì sostenuto dalla Camera di Commercio del Sud Est, da E-Campus e da altre imprese.
La delegazione, a conclusione, è stata accolta a palazzo dell’Aquila dall’assessore allo Sviluppo economico, Nella Disca, e dal presidente del Consiglio comunale, Antonio Tringali, mentre in serata, a Villa Orchidea, si è tenuto un momento ricreativo caratterizzato anche dalla premiazione di alcuni dirigenti iblei che hanno ricevuto incarichi a livello nazionale: Giuseppe Zago, Antonino Cavallo, Giuseppe Cascone, Alessandro Fantarella e Graziana Cascone.
Inoltre due premi alla carriera sono stati attribuiti all’artigiano di Comiso Giuseppe Calamaro e a Giancarlo Scollo, già direttore di Unifidi Imprese Sicilia, che va in pensione dopo 30 anni in CNA.

Tags: businesseconomiapiccole e medie impreseSicilia Malta

Redazione

Next Post
Rubava scarpe di marca: in manette un rumeno

Rubava scarpe di marca: in manette un rumeno

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica