• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

L’Under 18 del Ragusa Rugby batte l’Amatori Catania 1963

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
L’Under 18 del Ragusa Rugby batte l’Amatori Catania 1963
Share on FacebookShare on Twitter

Partiamo da una premessa: ogni singolo giocatore porta in campo bravura, astuzia e la passione per l’ovale, ogni squadra arricchisce le partite con il proprio entusiasmo, i propri sacrifici e l’unione che fa, sempre, la forza. Tutti sono bravi, tutti hanno un obiettivo e l’inferiorità non esiste.
Domenica, al campo di Via della Costituzione, il Ragusa Rugby ha giocato la prima partita del girone di ritorno con l’Amatori Catania 1963.
Il Ragusa ha giocato discretamente, con l’Amatori che ha subito per quasi tutto l’incontro, riuscendo ad andare in meta solo al 28° del secondo tempo grazie a un intercetto e a conclusione di un favoloso cost to cost.
È stata una partita in cui si è notata la differenza tra le due squadre soprattutto dal punto di vista tecnico. In campo si è visto soprattutto il Ragusa ma non perché l’Amatori non ci fosse mentalmente ma perché è stato imbrigliato dalla forza dei giocatori di casa.
Per quasi tutti i 70 minuti abbiamo visto i ragusani in attacco e i catanesi a difendersi, nessun colpo di scena, per alcuni tratti anche un po’ di monotonia.
Il risultato finale dice tutto sull’andamento della gara: 45 a 7, con 7 mete del Ragusa segnate da Toure Babaucar, Ivan Dinatale, Vittorio Fumarola, Leonardo Chessari, Domenico Guastella e Ibrahim Diallo e tutte trasformate, tranne due, da Andrea De Luca. “Sì, abbiamo vinto”, dice coach Lamia, “ma è una vittoria che non mi fa capire realmente quanto vaga la mia squadra”. Sono parole che hanno un valore, un significato, un peso non indifferente. L’allenatore ibleo non vuole mancare di rispetto a nessuno ma vorrebbe qualcosa di più, per comprendere su cosa si deve puntare, cosa deve migliorare o semplicemente ha voglia di vedere a che punto i suoi ragazzi sono capaci di arrivare, scoprire i loro limiti.
Adesso per la banda “Lamia” si prospetta una lunga pausa prima di tornare a giocare: la settimana scorsa anche l’Amatori Messina ha rinunciato a proseguire il campionato e adesso, con quattro squadre a continuare, per giocare la prossima partita i ragusani dovranno aspettare il 14 gennaio. Un disastro dal punto di vista sportivo, perché non è accettabile che una squadra giochi solo quattro partite in tre mesi e che arrivi alla fase play off con appena sei incontri sulle gambe.

Tags: Ragusarugbyunder 18
Previous Post

Evasione fiscale: una ditta di autotrasporti di Vittoria paga pegno

Next Post

Cna Ragusa: si presentano i “Voucher per la digitalizzazione”

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Cna Ragusa: si presentano i “Voucher per la digitalizzazione”

Cna Ragusa: si presentano i “Voucher per la digitalizzazione”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

1 ora ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

19 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In