• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Operazione Alto Impatto: centinaia i controlli, denunce e sanzioni

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Operazione Alto Impatto: centinaia i controlli, denunce e sanzioni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Su direttiva del Questore di Ragusa, in vista anche delle imminenti festività, gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno portato a termine l’Operazione Alto Impatto che ha interessato le piazze ed i principali centri di aggregazione del capoluogo ibleo.
Tre giorni di intensi controlli di natura preventiva e repressiva condotti dalle pattuglie della Sezione Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine di Catania e dal Reparto Cinofili che hanno passato al setaccio esercizi pubblici, arterie stradali e luoghi di aggregazione.
Venticinque i posti di blocco disposti nei punti strategici finalizzati a prevenire il fenomeno del pendolarismo criminale, posto in essere da pregiudicati provenienti da altre province limitrofe.
In totale sono state sottoposte a controllo 321 persone, 128 autovetture ed oltre mille targhe, controllate tramite l’occhio automatico del sistema Mercurio di cui sono dotate le Volanti di Ragusa che segnala auto rubate o non coperte da valido contratto assicurativo.
Proprio durante i controlli il lettore automatico ha segnalato un alert a carico della targa di un furgone. Il mezzo è stato immediatamente bloccato ed i successivi accertamenti hanno evidenziato che lo stesso circolava in assenza della prescritta copertura assicurativa.
Il mezzo è stato immediatamente sequestrato ed il conducente sottoposto alla sanzione amministrativa di oltre 800 euro.
In totale sono state elevate sanzioni amministrative per violazione al codice della strada per un valore di oltre 5 mila euro.
Specifici controlli sono stati posti in essere nei pressi dell’autostazione di piazza Zama. Sono stati sottoposti a controllo tutti i passeggeri degli autobus provenienti da fuori provincia compresi i rispettivi bagagli. Diverse le posizioni controllate di cittadini extracomunitari.
Un’attenzione particolare è stata riservata anche ai principali centri commerciali che in questi giorni sono particolarmente affollati da clienti.
Durante le attività è stata sottoposta ad accertamento un’auto con a bordo tre giovani residenti a Vittoria. L’atteggiamento sospetto dei tre ha portato gli agenti ad approfondire il controllo con una perquisizione personale sul posto. L’intuito dei poliziotti si è rivelato fondato. Uno dei tre, minorenne, nascondeva infatti una piccola quantità di sostanza stupefacente del tipo marijuana, utilizzata per uso personale. Lo stesso è stato segnalato alla locale Prefettura come assuntore e affidato alla custodia dei genitori.
Passata a setaccio anche una sala giochi in via Colajanni a Ragusa all’interno della quale sono state controllate circa quaranta persone.
Intensificata anche l’attività di controllo del rispetto delle prescrizioni imposte a soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personali o a misure di prevenzione.
Un ragusano, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per evasione in quanto risultato assente al controllo degli agenti, con relativa richiesta di aggravamento della misura restrittiva.
Ulteriori servizi specifici saranno disposti per tutto il periodo in atto.

Tags: controlliPoliziaterritorio ibelo

Redazione

Next Post
Marito violento a Comiso. Lui: “poche gliene avevo date”.

Marito violento a Comiso. Lui: "poche gliene avevo date".

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica