• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ospedale Maria Paternò Arezzo: risolto il problema del riscaldamento

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Ospedale Maria Paternò Arezzo: risolto il problema del riscaldamento
Share on FacebookShare on Twitter

L’Asp di Ragusa già nella giornata di ieri è intervenuta, per risolvere il problema del mancato funzionamento del riscaldamento nelle sale operatorie del P.O. Maria Paternò Arezzo.
«Come già comunicato in precedenza si tratta di un sistema di climatizzazione alquanto vecchio quindi gravi sono le carenze tecniche che tuttavia ora, con l’arrivo dei componenti tecnici nuovi sarà risolto – dichiara l’Ing. Gaetano Cilia, capo servizio tecnico. Da ieri si lavora in maniera spedita per attuare interventi duraturi e definitivi idonei ad assicurare la piena funzionalità del servizio di riscaldamento nelle sale operatorie del Presidio entro brevissimo tempo».
L’Azienda si scusa, ancor una volta, per il disagio procurato ai cittadini ricoverati e ai familiari che li assistono.

Tags: impianto di riscaldamentoospedale paternò arezzo
Previous Post

Marito violento a Comiso. Lui: “poche gliene avevo date”.

Next Post

Renzi incontra la Passalacqua: “sono qui per parlare di sport”.

Redazione

Related Posts

Colonia di gatti al Paternò Arezzo: arriva la dichiarazione di Drago

Colonia di gatti al Paternò Arezzo: arriva la dichiarazione di Drago

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sulla vicenda della colonia di gatti presente nelle aree di pertinenza dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, segnalata dalla segreteria territoriale iblea della...

Next Post
Renzi incontra la Passalacqua: “sono qui per parlare di sport”.

Renzi incontra la Passalacqua: "sono qui per parlare di sport".

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

4 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

8 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

9 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In