• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Renzi incontra la Passalacqua: “sono qui per parlare di sport”.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Renzi incontra la Passalacqua: “sono qui per parlare di sport”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Un’eccellenza, siete un esempio per tutta la Sicilia”.
Apre così la sua visita al Pala Minardi di Ragusa il Segretario Nazionale del PD, Matteo Renzi, che ha voluto incontrare l’intero team di basket della Virtus Eirene Passalacqua.
“Lo sport e l’educazione che fornisce questo settore fanno crescere i giovani e la società civile”
ha tenuto a precisare il segretario prima di confrontarsi con ogni giocatrice sui problemi da risolvere e le azioni da poter intraprendere per agevolare gli atleti.
Strutture sportive pubbliche attrezzate e disponibili a tutti, professionisti e non; adeguamento e ristrutturazione delle palestre negli istituti scolastici; riconoscimento nello sport della figura femminile. Questi i temi emersi dal confronto. Un Renzi predisposto all’ascolto e dall’atteggiamento aperto e curioso nei confronti di queste atlete di diversa nazionalità che si sono distinte a livello italiano ed europeo sotto il simbolo della città di Ragusa.

“Questo tour – spiega l’ex premier ai giornalisti – ci ha portato a percorrere tutta l’Italia provincia per provincia per ascoltare le necessità dei cittadini di ogni territorio. Mancano solo due tappe per concludere, Siracusa e Catania, che visiterò nei prossimi giorni. Oggi volevo parlare con queste ragazze di sport e in particolar modo di come questo possa aiutare la crescita di un territorio”.
“Certo se non si fan le strade è un casino” – continua Renzi – “nel mio tour ho incontrato realtà tutte diverse tra loro. Siamo stati nei luoghi della difficoltà, in quelli del dolore ma anche in province dove le cose vanno bene, le aziende funzionano, il lavoro non manca e si fanno tanti investimenti. Ragusa è una terra straordinaria anche se, è chiaro, ci sono tanti problemi da risolvere e progetti da portare a compimento”.

“Il vero problema è che i cittadini non vedranno la differenza fino al taglio del nastro – specifica Renzi in merito alle infrastrutture – abbiamo dato i fondi per la metropolitana di superficie nell’ambito del bando per le periferie e sono stati formalmente apposti i fondi per il raddoppio della Ragusa – Catania su cui il Governo Nazionale sta lavorando. Ma sapete che il problema in Italia non è solo quello di trovare i fondi ma anche quello di appaltare i lavori e portarli a compimento. Se i fondi fossero stati trovati venti, trent’anni fa, a quest’ora saremmo da tutt’altra parte. Noi i ‘denari’ li abbiamo stanziati, adesso la realizzazione è possibile”.

Taglia corto invece sulle domande strettamente politiche come l’andamento del partito a Ragusa e l’abbandono di Alfano e Pisapia: “Non sono in campagna elettorale. Questo è un viaggio per stare in mezzo alla gente ed ascoltare le persone. Le questioni di politica nazionale le affronteremo nelle sedi opportune. Non sono a Ragusa per parlare del PD è un viaggio al di fuori delle discussioni di partito. Ci sarà tempo e modo durante la campagna elettorale. Oggi è invece l’occasione per parlare di sport con professioniste che stanno ottenendo dei risultati importanti per i quali dobbiamo essere orgogliosi. Una realtà in crescita.”

Tags: matteo renziRagusasportVirtus Eirene

Redazione

Next Post
Il Chiaramonte Calcio continua la sua ascesa e sconfigge il Priolo in Coppa Trinacria

Il Chiaramonte Calcio continua la sua ascesa e sconfigge il Priolo in Coppa Trinacria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

12 Novembre 2025
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

12 Novembre 2025
Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

12 Novembre 2025
Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

Ragusa, condannato ed espulso un nigeriano ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica

12 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica e la mozione di sfiducia a Leontini, arriva il parere della Regione: “Inammissibile”

12 Novembre 2025
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica