• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Caro amico ti scrivo’

by Nitto Rosso
24 Ottobre 2018
in Politica
Caro amico ti scrivo’
Share on FacebookShare on Twitter

‘Caro Tonino, apprezzo la lettera aperta con la quale poni nella discussione pubblica e democratica il tema del governo della città di Ragusa e della selezione delle candidature a Sindaco e colgo la tua positiva preoccupazione di offrire alla città un programma amministrativo e una leadership in grado di competere adeguatamente alle prossime amministrative’.
Risponde cosé Giorgio Massari a Tonino Solarino che, quasi indignato, aveva richiesto fortemente la celebrazione di primarie nell’area del centro sinistra per evitare la rottura ovvero la frammentazione di candidature.
Ed era andato ben oltre Tonino Solarino, ammonendo i partecipanti, ovvero gli interessati, che non avrebbe avuto il suo consenso chi si fosse macchiato della rottura, ovvero chi si fosse intestardito a candidarsi con il precipuo intento di rompere il fronte ed avvantaggiare, di fatto, gli avversari.
Non A? un caso che, a volte, si va d’accordo con i propri avversari politici, più che con i compagni di partito.
Ricordo le diatribe di Massari e D’Asta, e nel contempo ricordo come entrambi parlavano e si intendevano meglio con quelli che di fatto dovevano essere i loro avversari politici, ovvero persone poste su fronti opposti.
La strada verso il bene comune, che dovrebbe essere ‘rivestita’ dalla politica è una strada irta e molto insidiosa. Qui, invece, ad essere ‘asfaltata’ A? proprio la politica.
A leggere tra le righe della risposta di Massari, si legge che, prima di rompere qualcosa, occorrerebbe ‘creare qualcosa, costruire un soggetto politico collettivo, ovvero un’area di riferimento.’
Tant’A? che Massari la butta sul confronto programmatico, sulle idee, sulla necessità di un confronto che non parta dai numeri ma dai programmi e dal modo di vedere le cose.
Insomma dice Massari facciamo la casa e, semmai, dopo stabiliamo chi deve fare il capo famiglia.
A me pare che, di fatto, il centro sinistra non esiste come luogo della politica italiana e soprattutto siciliana. Non esiste neppure come proposta politica.
Esiste, per caritA?, una proposta politica, organica, ben fatta, e ritengo anche molto responsabile che promana dal PD. Questo A? un partito che ha subito una genesi molto interessante.
Nel corso di questi anni si sono affermati dirigenti politici moderati, afferenti ad una area di democratici all’americana, e sono andati via i dirigenti della sinistra, di quella sinistra post comunista buona solo a promettere e protestare, a fare testimonianza, ma non certo a prendersi la responsabilità di governare.
E perè il Pd, tutto preso dalle sue dinamiche interne, non ha inteso costruire un’area di riferimento: se esiste una destra populista ed esiste una sinistra populista, rappresentata dai fuggitivi, l’unico spazio politico residuo A? quello del centro moderato e progressista.
Questo oggi è il PD. è il partito che non è riuscito a creare il mio amico Casini, con D’Alia, è il partito che non ha saputo governare il giovane Letta.
Non esiste dunque un’area, perché non c’A? alcun bisogno di avere un’area di riferimento, esiste il PD che A? di suo un grande soggetto popolare moderato e progressista, erede della grande tradizione moderata e progressista italiana.
Nel governo delle città ci sono invece le esperienze civiche che nascono dai localismi e che A? difficile mettere insieme e dare loro una etichetta politica ben precisa.
Massari non accetta di fare le primarie, non solo perché teme l’organizzazione bulgara del PD ragusano, che ha ancora una forte vocazione militare, ma perché non ha alcuna base programmatica da socializzare con questo partito, non vuole questa etichetta politica e vuole restare un candidato civico.
Egli non è più un esponente di partito, ma un esponente di un gruppo di liste civiche. Sbaglia ? Lo diranno gli elettori. Il PD invece ha un altro problema.
Ovviamente ci sono conti da pagare, bollette da saldare, ma occorre rendersi conto che, se si vuole interpretare appieno il ruolo che la storia politica italiana sta consegnando a questo soggetto politico, bisogna avere la capacitA? di farlo fino in fondo, con la pazienza e soprattutto con la voglia di fare investimenti nuovi importanti.
Di contro c’è il rischio che si pagheranno i debiti con il passato, ma si va a perdere. Dunque, aumentare la capacitA? di ascolto, e soprattutto di confronto con il cittadino può servire per capire.
Se io fossi il segretario provinciale del PD disporrei di fare comunque le primarie, anche con un solo nome per comprendere, come se fosse un referendum, da che parte spira il vento.
Un successo delle primarie lancerebbe il candidato unico verso un percorso distensivo; una partecipazione striminzita e superficiale porrebbe al centro del tavolo politico del gruppo dirigente del PD l’ipotesi concreta di una devoluzione della candidatura, a favore di qualche candidato civico, ad esempio.
Cari amici, vi scrivo pure io’

Tags: CalabreseMassariPdSolarino
Previous Post

Eurocup, vittoria a Gdynia nel match di andata del round of 16

Next Post

La ricerca sociologica sulla religiositA� nella Diocesi di Ragusa

Nitto Rosso

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

I consiglieri del PD lanciano un grido di allarme: “Poca trasparenza al Comune anche sulla questione di legalità e sulle indagini della magistatura”. Richiesta una discussione pubblica in Consiglio

by Redazione
24 Ottobre 2019
0

“Un silenzio assordante è calato sulla vicenda giudiziaria che riguarda, oltre al Sindaco, ed alcuni dirigenti e funzionai, anche importanti...

Il professor Giorgio Calabrese parla modicano

Il professor Giorgio Calabrese parla modicano

by Redazione
28 Giugno 2019
0

“Questo conferimento mi inorgoglisce e onora perché avere la cittadinanza modicana per uno che vive lontano ma che di cognome...

Il professor Giorgio Calabrese sarà cittadino onorario di Modica

Il professor Giorgio Calabrese sarà cittadino onorario di Modica

by Redazione
22 Giugno 2019
0

Il professor Giorgio Calabrese sarà cittadino onorario di Modica. La città conferirà l'onoranza venerdì 28 giugno 2019 alle ore 19.30...

Tecla Insolia, originaria di Floriadia e Solarino, vince Sanremo Young

Tecla Insolia, originaria di Floriadia e Solarino, vince Sanremo Young

by Redazione
16 Marzo 2019
0

Tecla Insolia ha vinto Sanremo Young. La quindicenne per metà di Floridia e per metà di Solarino, ha vinto la...

Scherma Modica: a Colle Val D’Elsa, sesti classificati Aprile, Calabrese, Pitino

Scherma Modica: a Colle Val D’Elsa, sesti classificati Aprile, Calabrese, Pitino

by Redazione
11 Marzo 2019
0

A Colle Val D’Elsa la Conad Scherma Modica è stata impegnata nel Gran Prix Kinder+Sport a squadre under14 di fioretto...

Next Post
La ricerca sociologica sulla religiositA� nella Diocesi di Ragusa

La ricerca sociologica sulla religiositA� nella Diocesi di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

7 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

8 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

8 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In