• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

L’Azienda Sanitaria avvia il nuovo anno con proficui interventi per l’occupazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
L’Azienda Sanitaria avvia il nuovo anno con proficui interventi per l’occupazione
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo anno porta il rapporto di lavoro a tempo pieno per 9 ausiliari che vedono il loro rapporto trasformato da part-time a full-time.
Dal 1° gennaio 2018 altri nove Ausiliari, con contratto di lavoro a tempo parziale, hanno avuto la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno.
Una lunga vicenda che grazie a questa trasformazione, voluta dal Commissario, mette un punto fermo.
Un atto deliberativo integrativo di una precedente delibera che, per l’appunto, contemplava la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno degli ausiliari dell’Asp di Ragusa.
A?Stiamo percorrendo una strada che porta alla stabilitA? e dA? dignitA? a questi lavoratori che potranno guardare al futuro con più certezze, tutto questo sempre nel rispetto delle modalità e dei limiti previsti dalla normativa vigenteA? ‘ ha dichiarato, soddisfatto, il dr. Salvatore Lucio Ficarra.

Nuovo anno all’insegna del lavoro anche per 5 giovani, di diverse figure professionali, che hanno firmato un contratto di lavoro Co.Co.Co. ‘ Collaborazione coordinata e continuativa della durata di 24 mesi, a partire dal 1 gennaio 2018.
Si tratta di: 1 Psicologo esperto; 1 Assistente Sociale esperto, 1 Infermiere esperto, 1 Fisioterapista esperto e 1 Assistente Amministrativo con competenze informatiche che saranno impegnati nel progetto di forte ricaduta, per la problematica affrontata: ‘Cure palliative e terapia del dolore ‘ Sviluppo Centrale Operativa di Coordinamento della rete locale di Cure Palliative ‘ Progetto obiettivo PSN 2014 di cui al DA N. 1627/15’ referente il dr. Giovanni Ragusa, responsabile della UnitA? operativa di cure palliative”.
Le assunzioni sono state effettuate a seguito di procedura selettiva, con apposito bando pubblicato all’albo dell’Azienda, volta al conferimento degli incarichi suddetti.
La linea progettuale nA? 3 ‘Cure palliative e terapia del dolore. Sviluppo dell’assistenza domiciliare palliativa specialistica- Realizzazione delle reti locali di cure palliative e potenziamento delle cure palliative domiciliari di base e specialistiche’ A? finalizzata a rafforzare il modello di organizzazione della rete locale di cure palliative creando un percorso univoco di attività e comportamenti ed obiettivi.
Infatti l’obiettivo del progetto A? quello di identificare precocemente, tramite i medici curanti ed i medici ospedalieri, tutti i malati adulti e pediatrici oncologici/candidabili ad un percorso di cure palliative aziendale che garantisca la corretta fruizione di servizi adeguati allo stato di estrema fragilitè in cui si trova il malato terminale.

Tags: asp ragusaassunzioni
Previous Post

Giorgio Cappello augura Buon Anno, saluta la proroga dell’accordo con Ryanair e sollecita interventi concreti per l’aeroporto

Next Post

La ricerca dell’Associazione Nazionale Centri Storici Artistici vede Ragusa e il suo centro storico agli ultimi posti della classifica

Redazione

Related Posts

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Da oggi sono scaricabili dall’App Store, sia per sistemi Android che per Apple, le prime due APP, “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”,...

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

by Redazione
19 Aprile 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Si interviene in modo coordinato tra reparti...

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

by Redazione
9 Marzo 2022
0

L’ UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP in occasione della Giornata Mondiale del Rene, promuove una giornata destinata alla popolazione...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

Nuovi orari negli HUB e Centri vaccinali dell’Asp di Ragusa a partire dal 17 febbraio 2022

Nuovi orari negli HUB e Centri vaccinali dell’Asp di Ragusa a partire dal 17 febbraio 2022

by Redazione
16 Febbraio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa comunica che a partire da giovedì 17 febbraio c.a. negli HUB e nei Centri vaccinali aziendali...

Asp di Ragusa, apre il Centro Diabetologia Pediatrica al Guzzardi di Vittoria

Asp di Ragusa, apre il Centro Diabetologia Pediatrica al Guzzardi di Vittoria

by Redazione
16 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa presenta, venerdì 18 febbraio – ore 11.00 – nella sede della Direzione Generale – piazza Igea, 1...

Next Post
La ricerca dell’Associazione Nazionale Centri Storici Artistici vede Ragusa e il suo centro storico agli ultimi posti della classifica

La ricerca dell'Associazione Nazionale Centri Storici Artistici vede Ragusa e il suo centro storico agli ultimi posti della classifica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

6 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

6 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

7 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

7 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In