• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sebastiano Lo Monaco interprete d’eccellenza di Luigi Pirandello al Teatro Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Sebastiano Lo Monaco interprete d’eccellenza di Luigi Pirandello al Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on Twitter

Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla l’arrivo del nuovo anno porta uno spettacolo che A? racconto di vita, di destini incrociati e di coincidenze assolutamente particolari.
A partire dalla concomitanza di due anniversari celebrati nel 2017, il primo A? la 150^ ricorrenza della nascita del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, il secondo sono i 40 anni di carriera artistica di Sebastiano Lo Monaco, grande attore siracusano, molto apprezzato al cinema e soprattutto in teatro, nonchA? uno dei massimi interpreti del drammaturgo.
Sabato 13 gennaio alle ore 20.30, con replica domenica 14 gennaio alle ore 18.30, sarè il suggestivo teatro barocco ad ospitarlo con il suo spettacolo ‘Io e Pirandello’, durante il quale racconterA? di sé, attraverso i personaggi più famosi del genio siciliano, interpretando i pezzi più significativi del teatro pirandelliano.
Lo Monaco metterè in scena un viaggio tra i ricordi di vita personale e professionale, che lascerA? emergere le particolari coincidenze con uno degli autori più apprezzati al mondo, a partire dall’avvio della carriera: ‘E’ stato Ciampa a chiamarmi a sé ‘ spiega Lo Monaco – Venticinque anni fa, quando lo debuttai in Sicilia, recitando proprio davanti alla casa di Pirandello, ammantato dal mondo viscontiano.
Fu allora che, al cospetto del sasso dove sono conservate le sue ceneri, invocai lo scrittore dandogli del tu: “Don Luigi – gli sussurrai – aiutami che io non sono all’altezza”. Da allora Pirandello non mi ha voluto più abbandonare”.
In effetti in 40 anni di carriera Lo Monaco ha interpretato Pirandello in tantissimi spettacoli e serate che trovano nell’appuntamento al Teatro Donnafugata un omaggio quanto mai rispettoso, raffinato, elegante del maestro di Girgenti.
La stagione teatrale del Teatro Donnafugata, diretta dalle sorelle Vicky e Costanza Di Quattro, con la collaborazione di Clorinda Arezzo, responsabile relazioni esterne del teatro, gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del sostegno di vari sponsor privati.
Per info e prenotazioni 334 2208186 – [email protected]

Tags: PirandellloSebastiano lo Monacoteatro donnafugata
Previous Post

Passalacqua Under 14 reduce dal Caroli Hotels Basketball Cup

Next Post

Costituito il Comitato Scientifico della Biblioteca Diocesana “Mons. Pennisi” di Ragusa

Redazione

Related Posts

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

by Redazione
17 Maggio 2022
0

La stagione di prosa del Teatro Donnafugata si chiude con “Giusto” venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio alle ore...

La riduzione del romanzo di Baricco, “Oceano mare” in scena nel fine settimana al Teatro Donnafugata di Ragusa

La riduzione del romanzo di Baricco, “Oceano mare” in scena nel fine settimana al Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
2 Maggio 2022
0

Dopo diverse esibizioni di successo nei teatri siciliani, torna in scena, stavolta al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Oceano mare”,...

“Classica for Dummies”, la musica classica per scriteriati arriva al Teatro Donnafugata. Il 22 e il 23 aprile a Ragusa Ibla

“Classica for Dummies”, la musica classica per scriteriati arriva al Teatro Donnafugata. Il 22 e il 23 aprile a Ragusa Ibla

by Redazione
20 Aprile 2022
0

L'importante e maestosa musica classica è la protagonista di “Classica for Dummies”, in scena il 22 e 23 aprile al...

Le otto stagioni di una primavera speciale. Sold out al Teatro Donnafugata per il Concerto di Primavera con l’orchestra d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

Le otto stagioni di una primavera speciale. Sold out al Teatro Donnafugata per il Concerto di Primavera con l’orchestra d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

by Redazione
1 Aprile 2022
0

Al suo arrivo restituisce leggerezza, quando alza la voce ci costringe a sperare: la Primavera a lungo attesa è stata...

La guerra e i suoi drammi al Teatro Donnafugata

La guerra e i suoi drammi al Teatro Donnafugata

by Redazione
14 Marzo 2022
0

Tre appassionanti storie di amore e verità raccontate attraverso le gesta e gli atti di coraggio di tre “grandi” ma...

Giobbe Covatta a Ragusa con uno spettacolo sulle donne e la loro superiorità. Al Teatro Donnafugata il 18 e 19 febbraio

Giobbe Covatta a Ragusa con uno spettacolo sulle donne e la loro superiorità. Al Teatro Donnafugata il 18 e 19 febbraio

by Redazione
12 Febbraio 2022
0

Arriva, in un cartellone già ricco di appuntamenti imperdibili, anche un graditissimo fuori stagione. Una sorpresa per gli spettatori del...

Next Post
Costituito il Comitato Scientifico della Biblioteca Diocesana “Mons. Pennisi” di Ragusa

Costituito il Comitato Scientifico della Biblioteca Diocesana "Mons. Pennisi" di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In