• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Vini e vinili, 33 giri di rosso

by Federica Farnisi
24 Ottobre 2018
in Web News
Vini e vinili, 33 giri di rosso
Share on FacebookShare on Twitter

Me lo immagino cosé, Gino.

Me lo immagino quel tipo di bambino che il sabato balzava già dal letto, si scapicollava verso un negozio di vinili e respirava lA?, per ore, l’odore di quei dischi e la magia di quei posti.
Soldi non ce n’erano, la paghetta era sufficiente ogni tanto, solo ogni tanto, a comprare un disco e quelle volte, quando riusciva dopo settimane a risparmiare faticosamente qualche soldino,ne comprava uno, se ne tornava a casa, si infilava a letto, chiudeva gli occhi… e faceva partire dolcemente il suo vinile.

Pochi gesti per essere felice.

Sessant’anni dopo, quel bambino, adesso, A? un uomo “dagli occhi buoni e dalla parlantina sciolta ” ed A? riconosciuto in città come l’uomo della musica in vinile, grandissimo esperto e fondatore, esattamente 40 anni fa di “Magic Music”, uno dei negozi storici di Ragusa che, ancora oggi, con grande coraggio e sacrificio, resiste ai digital store musicali e in cui pare che il tempo si sia fermato.
Quel bambino si chiama Giorgio Gino Nobile e nella lista di cose da fare prima di compiere 100 anni, si consiglia di trovare quel sacrosanto spazio all’ascolto della sua cultura musicale.

Quello che A? successo domenica sera in uno scenario suggestivo a Vittoria in un ex carcere all’enoteca regionale, A? qualcosa che a parole non renderebbe:” 33 giri di rosso” si chiamava, un evento pensato e dedicato agli amanti dei vinili e anche, dato il luogo, dei vini.
Giorgio Gino Nobile ha raccontato al vasto pubblico presente il suo rapporto con i vinili, l’importanza della musica nella vita di ognuno di noi, e soprattutto ha ricordato il momento in cui, ogni tanto, si ci deve fermare, chiudere gli occhi, sorseggiare un buon vino e consentire a quella meraviglia senza tempo che A? la musica, di emozionarci. E lasciarci incantare.
” Ce lo meritiamo” – dice.
Ascoltare Gino ogni volta A? come la prima volta, ti senti parte ( per poco o per sempre) del suo fortunato mondo e se riesce a travolgerti in un angolo dove la musica e le parole trovano un caldo abbraccio, prova ad andare nel suo rifugio in mezzo al traffico, i clacson impazziti e la gente senza tempo: adagia un suo vinile nel giradischi, lasciati andare.

Ci puoi andare laggià, il problema, poi, sarà tornare alla tua vita.

unnamed unnamed1 unnamed4 unnamed6

Tags: Gino NobileVinilivino
Previous Post

Costituito il Comitato Scientifico della Biblioteca Diocesana “Mons. Pennisi” di Ragusa

Next Post

Report della Questura di Ragusa per l’attivitA� dell’anno 2017

Federica Farnisi

Related Posts

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Le armonie sonore del Cerasuolo di Vittoria DOCG e dei vini DOC Vittoria hanno incontrato le note del prestigioso ensemble...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

by Redazione
12 Novembre 2021
0

Vino, buon cibo e letteratura hanno in comune il gusto della condivisione. Ricomincia da questi elementi il tour siciliano di...

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

by Redazione
15 Luglio 2021
0

Per il quinto anno consecutivo prende il via la manifestazione di arte e di vino firmata dai produttori Camillo Privitera...

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

by Redazione
17 Marzo 2021
0

La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della...

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

by Redazione
12 Marzo 2021
0

Madama Nera, Muscatedda, Terribile, Vispara dell’Etna, hanno nomi evocativi e sono quei vitigni en-demici del territorio che per motivi diversi,...

Next Post
Report della Questura di Ragusa per l’attivitA� dell’anno 2017

Report della Questura di Ragusa per l'attivitA� dell'anno 2017

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

3 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

5 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

8 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In