Giusta convocazione della vicepresidente Gianna Sigona, si è riunita la terza Commissione consiliare del Comune di Ragusa, per eleggere il Presidente, dopo le dimissioni da consigliere comunale del 5 Stelle Brugaletta.
Presenti, oltre alla Sigona, i componenti Ialacqua, D’Asta, Nicita, Cappello, (che ha surrogato Brugaletta come componente della commissione), Liberartore, Stevanato, Porsenna che sostituisce Spadola, Antoci, assente la consigliera Migliore.
Interviene in apertura il consigliere, nonchA? capogruppo dei 5 Stelle, Maurizio Stevanato che ha inteso offrire alla minoranza presente in sala la possibilità di indicare un nome per la carica di Presidente, una apertura inaspettata, subito ripresa dal consigliere Ialacqua che ha rilevato l’utilitA? di convergere su un nome, condiviso, che dovrebbe, nei mesi che restano, affrontare alcune emergenze della città, non ultimo il nuovo appalto dei rifiuti.
A tal uopo, il consigliere propone la candidatura del democratico D’Asta, ritenendolo espressione di una componente politica particolarmente attiva e impegnata nei lavori di commissione, oltre che consiliari.
Mario D’Asta ha accettato l’indicazione, nella convinzione che anche i pochi mesi che restano alla fine della sindacatura, possano essere utilizzati proficuamente, nell’interesse della città e della collettivitA?, disponibile ad un impegno costruttivo che deve costituire attrattore di iniziative e proposte.
Una scelta da apprezzare, secondo il capogruppo PD, che va ricompensata facendo ricadere sulla città i risultati di un lavoro che si auspica foriero di obiettivi raggiunti.
Plauso per la scelta anche da parte della consigliera Nicita, si è poi passati alla votazione: sette i presenti, perché i consiglieri pentastellati Stevanato e Porsenna, al momento della votazione, sono usciti dalla sala.
4 i voti ottenuti da D’Asta, tre le schede bianche, ascrivibili queste ultime, verosimilmente, ai 5 Stelle che, comunque, fra schede bianche e uscita dalla sala, hanno consentito l’elezione dell’unico candidato indicato.
Significativa l’uscita dall’aula dei due pentastellati Stevanato e Porsenna che hanno riportato alla luce fibrillazioni interne del gruppo che, forse, sono riemerse in occasione degli attuali movimenti le candidature.
A sostegno di questa nostra tesi, l’intervento finale di Stevanato, rientrato in sala commissioni alla chiusura dei lavori, per segnalare al nuovo Presidente della Commissione l’esigenza di verificare la sorte del piano di zonizzazione acustica che è stato esitato favorevolmente dalla commissione, in apposita seduta, già da diverso tempo, ma non A? arrivato in Consiglio, non si sa se per dimenticanza dell’amministrazione o per altri motivi dei quali non è stata data doverosa informazione.
Dipasquale: “In Sicilia sanità pubblica a pezzi, Schifani come intende intervenire?”
"Sessanta ore di attesa al pronto soccorso prima di trovare un posto letto: è questa la sanità ereditata da cinque...