• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Grande attesa per la Maratona di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Grande attesa per la Maratona di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

A poco più di una settimana dalla 15esima edizione della Maratona città di Ragusa sono già 650 gli atleti iscritti pronti per affrontare una delle più suggestive competizioni sportive del Sud Italia.
L’organizzazione guidata da Guglielmo Causarano non sta lasciando nulla al caso anche perché a fare da corollario all’evento principale ci saranno altre quattro eventi che meritano parimenti attenzione.
Oltre alla maratona (42,195 km) quindi, anche la StraRagusa (una mezzamaratona di 21,097 km che sarà prima prova del campionato provinciale Fidal di corsa su strada 2018) e la gara di fitwalking (21 km), che partiranno ad orari sfalsati (rispettivamente alle 8, alle 9 e alle 9,45) dalla parte alta della città di Ragusa, nei pressi del liceo scientifico Enrico Fermi (via Feliciano Rossitto).
Seguiranno la Family Run (3,2 km), aperta a tutti e totalmente gratuita, che partirA? alle 10 (con raduno un’ora prima) dalla piazza S. Giovanni di Ragusa, cosé come la novità di quest’anno: la gara giovanile (sempre 3,2 km), dedicata alla categoria cadetti/allievi.
La kermesse podistica, fortemente voluta dall’assessorato comunale allo Sport guidato da Massimo Iannucci, e con il sostegno di numerosi sponsor privati tra cui la ditta Calogero Costruzioni Srl di Comiso si arricchisce anche di eventi collaterali.
Sabato 27 gennaio, infatti, con partenza alle 19 da San Vincenzo Ferreri, per gli atleti e i loro accompagnatori sarè possibile visitare la casa Museo Appiano di Ragusa Ibla, affascinante dimora storica con arredi di pregiato antiquariato.
Inoltre, l’autoconcessionaria Sergio Tumino di Ragusa ha voluto rinnovare il proprio legame con la città iblea confermandosi ‘Official car’, per il terzo anno consecutivo, della Maratona di Ragusa.
La gara ha raggiunto rilevanza internazionale, con l’inserimento nel calendario nazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, nonchè il riconoscimento e la valutazione da parte della European Athletics, che le ha assegnato tre stelle d’eccellenza.
Da mettere in rilievo la partnership con Radio Monte Carlo che sta trasmettendo avvisi promo sulle proprie frequenze e che donerA? cd musicali a tutti i partecipanti oltre ad avere aperto sul proprio sito internet uno spazio dedicato all’evento.

Info: Guglielmo Causarano – Cell. 331.5785084

Tags: Maratona di Ragusa 2018
Previous Post

“L’Arca”, a Vittoria, punto di ascolto della Diocesi di Ragusa per le problematiche sociali

Next Post

Le mamme e i papA� degli utilizzatori della mensa scolastica ancora a Palazzo dell’Aquila, lunedA� pomeriggio, 22 gennaio

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Le mamme e i papA� degli utilizzatori della mensa scolastica ancora a Palazzo dell’Aquila, lunedA� pomeriggio, 22 gennaio

Le mamme e i papA� degli utilizzatori della mensa scolastica ancora a Palazzo dell'Aquila, lunedA� pomeriggio, 22 gennaio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

2 ore ago
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

3 ore ago
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

21 ore ago
Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

22 ore ago
Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

25 Maggio 2022
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

25 Maggio 2022
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

24 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In