• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

“L’Arca”, a Vittoria, punto di ascolto della Diocesi di Ragusa per le problematiche sociali

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
“L’Arca”, a Vittoria, punto di ascolto della Diocesi di Ragusa per le problematiche sociali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una Chiesa, quella ragusana, che vuole provare ad ascoltare chi vive particolari situazioni di difficoltA?, verificando se e quando è possibile trovare eventuali soluzioni.
Agricoltura, usura, lavoro, sovra indebitamento, pignoramento delle case: problematiche molto complesse, verso cui la prima cosa da fare A? ascoltare e accompagnare, con percorsi virtuosi, per cercare soluzioni coinvolgendo tutti gli attori sociali.
Per questo, giovedì 25 gennaio apre a Vittoria un punto d’ascolto: si chiamerA? ‘L’ARCA’, acronimo di Lavoro, Accoglienza, ResponsabilitA?, ComunitA?, Ascolto, ed A? promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e dal Consiglio Pastorale Vicariale di Vittoria.
Nella semplicitA? del mettersi a servizio di persone e famiglie per tentare di aprire strade migliori – cosé come già fatto di recente, con spirito evangelico, discrezione e senza proclami – si vuole cosé portare avanti il concetto di ‘abitare il sociale’: una volontA?, quella della Diocesi di Ragusa, che era stata ribadita da Renato Meli, direttore dell’ufficio, già lo scorso giugno durante l’evento dedicato all’agricoltura: A?molto semplicemente desideriamo, come Chiesa, stare in mezzo a voi per affrontare insieme i problemi del vivere e ricercare delle possibili soluzioni, apportando ognuno il proprio contributo.
Vogliamo impegnarci a sostenere soprattutto quanti sono più deboli, poichA? la crisi prima che economica A?, a nostro avviso, sociale, antropologica e culturale.
L’unica soluzione che riteniamo efficace è quella del buon seminatore del Vangelo: avere il coraggio di gettare i semi oggi ed attendere che questi diano i loro fruttiA?.
Il punto di ascolto sarà aperto, come detto dal 25 gennaio prossimo, in via Cacciatori del Tevere, 8, tutti i giovedì dalle ore 18.30 alle 20.30.
Per appuntamento è possibile telefonare tutti i giorni ai numeri 0932 646427/8 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 oppure inviare una mail all’indirizzo problemisociali@diocesidiragusa.it.
Saranno a disposizione di chi ne farA? richiesta i volontari (Anna Maria Busacca, Stefano Battaglia, Salvatore Adamo, Giovanni Traina, Sergio Rizzo, Luca Gentile, Rosario Dipasquale, TotA? Spatola), gli animatori di comunitA? del progetto Policoro (Leandra Baglieri e Andrea Pizzo), ed una rete di professionisti e consulenti che hanno dato la disponibilitA? a titolo personale.
‘ L’intento, inoltre’ – dichiara oggi Renato Meli – ‘sarà di cercare le soluzioni possibili insieme agli attori sociali della città che vorranno spendersi per il bene di tutti”

Tags: Diocesi di RagusaL'Arca Vittoriapunto di ascolto problematiche sociali

Redazione

Next Post
Grande attesa per la Maratona di Ragusa

Grande attesa per la Maratona di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica