• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“PASSIONE ANDALUSA” al teatro Don Bosco di Ragusa, per “MELODICA’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“PASSIONE ANDALUSA” al teatro Don Bosco di Ragusa, per “MELODICA’
Share on FacebookShare on Twitter

Le appassionanti melodie della musica andalusa riecheggeranno al prossimo appuntamento della 23° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”, patrocinata dall’Assessorato allo spettacolo del Comune di Ragusa, con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero.
“Passione Andalusa” A? infatti il titolo del concerto di sabato 27 gennaio, alle ore 20.30, al Teatro Don Bosco di Ragusa.
Protagonista il celebre duo andaluso formato dal chitarrista Francisco Cuenca Morales e dal pianista José Manuel Cuenca Morales, un raffinato binomio considerato dalla critica come ‘unico per la capacitA? di fondere i due strumenti in un unico elemento con estrema eleganza e sensibilitA? nel tocco’.
Entrambi nati a Puente Genil (Cordoba, Spagna), hanno una ricca carriera alle spalle. José Manuel inizia lo studio del pianoforte e del clarinetto al Conservatorio Superiore di Musica di Cordoba, diplomandosi in ambedue gli strumenti con il Premio Extraordinario Fin de Carrera, attualmente A? direttore del Conservatorio Maria de Molina di Ubeda, mentre Francisco inizia lo studio della chitarra con il padre, Francisco Cuenca DomA?nguez, successivamente frequenta il Conservatorio Superiore di Musica di Cordoba diplomandosi con il Premio de Honor, attualmente A? direttore del Conservatorio Andres Segovia di Linares. Ha vinto numerosi concorsi internazionali e si è distinto come eccellente solista suonando con importanti orchestre quali l’Orchestra Sinfonica RTVE, l’Orchestra da Camera Reina Sofia, l’Orchestra Sinfonica di Odessa (Ucraina) l’Orchestra Concertante Vivaldi di Londra, l’Orchestra Sinfonica del North Carolina (Stati Uniti) e l’Orchestra Sinfonica di Caracas (Venezuela).
Il Duo si è esibito in tutto il mondo (Spagna, Belgio, Polonia, Germania, Cuba, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Francia, Andorra, Stati Uniti, Venezuela, Ucraina, Danimarca, Turchia, Italia, Svezia, Libano, Siria, Portogallo, Svizzera, Le Filippine, Giappone), suonando nelle sale più prestigiose, come la Carnagie Hall di New York, l’Auditorium Nazionale di Spagna, l’Auditorium Hacettpe e di Ankara (Turchia), l’auditorium Andres Segovia di Linares in occasione dell’inaugurazione, il Palazzo della Musica a Valencia, il Palazzo della Chitarra in Giappone ecc. Ha inciso sette CD, prevalentemente con musica spagnola, per la casa discografica Dial Discos e S.A. di Madrid. Ha anche registrato un video in occasione del concerto in Giappone nel Palazzo delle Chitarra con la direzione del Maestro Koichi Hosokawa. Nel 2001 il Duo Cuenca ha ricevuto il Premio Cultura dalla città di Linares per la sua straordinaria carriera, mentre nel 2004 ha ricevuto il premio Linarenses sin fronteras dal settimanale Linares InformaciA?n, riservato ad artisti di grande rilevanza.

Il prezzo del biglietto A? di 10.00′, ridotto 5′ per studenti fino ai 25 anni di etA? (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente).
Info e prenotazioni: Libreria Ubik sita in Via Plebiscito 5 ‘ Ragusa Tel. 0932258423 / 3472313605; Associazione Melodica 3334326158- www.melodicaweb.it.

Tags: Associazione MelodicaDiana NocchieroPassione Andalusa
Previous Post

Primo concerto della nuova stagione musicale al Vittoria Colonna

Next Post

Modica: Azione della Polizia di Stato contro le truffe informatiche

Redazione

Related Posts

Melodie ebraiche e ritmi balcanici nel prossimo appuntamento di “Melodica”

Melodie ebraiche e ritmi balcanici nel prossimo appuntamento di “Melodica”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un concerto assolutamente particolare perché porterà in scena, sabato prossimo 3 marzo alle 20,30 al Teatro Don Bosco di Ragusa,...

A Ragusa il maestro Robert Andres per la stagione concertistica “MELODICA”.

A Ragusa il maestro Robert Andres per la stagione concertistica “MELODICA”.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per l'ottavo concerto della 23^ Stagione Concertistica Internazionale 'Melodica', patrocinata dall'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Ragusa con la direzione...

“Melodica’ apre al 2018 con il Concerto “Le donne di Puccini”

“Melodica’ apre al 2018 con il Concerto “Le donne di Puccini”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con il concerto 'Le Donne di Puccini' la 23^ Stagione Concertistica Internazionale "Melodica" di Ragusa rende omaggio al grande compositore...

Ragusa, il Chitarrista Pablo Lentini Riva si esibisce sabato per “Melodica”

Ragusa, il Chitarrista Pablo Lentini Riva si esibisce sabato per “Melodica”

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
0

Sabato 18 Aprile alle ore 20,30, nell'ambito della 20° Stagione Concertistica Internazionale "Melodica" patrocinata dal Comune, presso la sala auditorium...

Ragusa: Sabato torna la stagione concertistica melodica con lo spettacolo "Gran Duo Concertante”

Ragusa: Sabato torna la stagione concertistica melodica con lo spettacolo "Gran Duo Concertante”

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
0

Ragusa - Il famoso duo formato dal clarinettista Carlo Franceschi e dal pianista Federico Rovini sarà il protagonista del prossimo appuntamento...

Ragusa: Il pianista Georgi Mundrov suona per “Melodica”

Ragusa: Il pianista Georgi Mundrov suona per “Melodica”

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
0

Sabato 14 Marzo alle ore 20,30, presso la Camera di Commercio nell'ambito della 20^ Stagione Concertistica Internazionale "Melodica" patrocinata dal...

Next Post
Modica: Azione della Polizia di Stato contro le truffe informatiche

Modica: Azione della Polizia di Stato contro le truffe informatiche

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

4 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

12 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

13 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

1 giorno ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In