• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Primo concerto della nuova stagione musicale al Vittoria Colonna

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Primo concerto della nuova stagione musicale al Vittoria Colonna
Share on FacebookShare on Twitter

Il più importante gruppo di musica popolare salentina per una serata dal ritmo irrefrenabile.
Domenica 28 gennaio, alle ore 21.00, il Gruppo Grecanico Salentino regalerA? un’esplosione di energia, passione, ritmo e magia, al pubblico del Teatro Vittoria Colonna in un viaggio dal passato al presente sul battito del tamburello.
Una serata da non perdere e di grande prestigio per la nuova stagione musicale “Paralleli Sonori 2018” del teatro ipparino, diretta da Alessandro Nobile e curata dall’associazione culturale Quattroetrentatre, presieduta da Claudio Zarba, e dal Comune di Vittoria, che con il GCS vivrè il suo primo appuntamento ufficiale.
Con il nuovo album ‘Canzoniere’, su etichetta Ponderosa, il CGS sarà protagonista di un concerto tra tradizione e modernitA? che da sempre caratterizza la musica di uno dei gruppi che hanno fatto la storia della world music italiana, venendo riconosciuto nel 2010 dal MEI come Miglior Gruppo Italiano di Musica Popolare.
Una splendida fusione di stili ed influenze in cui i tamburelli si affiancano al piano, la fisarmonica si accosta al synth bass, violino e bouzouky dialogano con la chitarra elettrica, per un disco innovativo e ambizioso, ricco di prestigiose collaborazioni internazionali (dalla chitarra inglese di Justin Adams, storico collaboratore di Robert Plant; al cantautore anglo-francese Piers Faccini, passando per il violoncello di Marco Decimo), come A? nella tradizione musicale del gruppo che in 43 anni di attività ha conquistato i festival più prestigiosi al mondo, collaborando con artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana, Stewart Copeland dei Police.
Fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante e oggi guidato dal tamburellista e violinista Mauro Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino A? composto dai principali protagonisti dell’attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale: acclamato da pubblico e critica con 18 album e innumerevoli spettacoli tra Stati Uniti, Canada, Europa e Medio Oriente, domenica prossima il gruppo regalerè una serata emozionante, coinvolgente e irresistibile.

Tags: Gruppo Grecanico Salentinoteatro vittoria colonna
Previous Post

Un ddl per istituire il Consiglio delle Autonomie locali

Next Post

“PASSIONE ANDALUSA” al teatro Don Bosco di Ragusa, per “MELODICA’

Redazione

Related Posts

Olivia Sellerio canta Montalbano, a Vittoria, al Teatro Vittoria Colonna

Olivia Sellerio canta Montalbano, a Vittoria, al Teatro Vittoria Colonna

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un nuovo, straordinario appuntamento sabato 10 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Vittoria Colonna per la stagione musicale "Paralleli Sonori...

“Canzoniere Grecanico Salentino” al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria

“Canzoniere Grecanico Salentino” al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua con successo la campagna abbonamenti della nuova stagione musicale del Teatro Vittoria Colonna "Paralleli Sonori 2018" che si avvicina...

Al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria la stagione musicale si apre con il Concerto di Capodanno il 2 gennaio

Al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria la stagione musicale si apre con il Concerto di Capodanno il 2 gennaio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

VITTORIA (RG) - Dalla musica da camera e sinfonica ai mediterranei ritmi salentini, passando dalla musica siciliana a quella cantautoriale....

Vittoria: “Portiamo il sorriso on-line”, giornata conclusiva del progetto fra Scuola e Carabinieri

Vittoria: “Portiamo il sorriso on-line”, giornata conclusiva del progetto fra Scuola e Carabinieri

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
0

Nel pomeriggio di ieri, all’interno della suggestiva cornice del teatro comunale “V. Colonna” di Vittoria, alla presenza del Comandante Provinciale...

Next Post
“PASSIONE ANDALUSA” al teatro Don Bosco di Ragusa, per “MELODICA’

"PASSIONE ANDALUSA" al teatro Don Bosco di Ragusa, per "MELODICA'

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

16 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In