• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Partecipiamo rileva direttive del Comune in contrasto con la normativa europea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Partecipiamo rileva direttive del Comune in contrasto con la normativa europea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una nota a firma del gruppo consiliare di Partecipiamo, (ma l’interrogativo rivolto all’amministrazione comunale A? solo dei consiglieri Iacono e Castro NdR), per rilevare come una direttiva in materia di iniziative imprenditoriali giovanili sarebbe in contrasto con le indicazioni dell’Unione Europea.

Questa la nota:

‘Bisognerebbe favorire ed incentivare, e non ostacolare, iniziative imprenditoriali, in particolare, dei giovani che realizzano beni immateriali, opere dell’ingegno.
Che senso ha frapporre ostacoli all’insediamento delle attività economiche e produttive di e-commerce quando il decreto legislativo 70/2003, emanato in attuazione della direttiva 2000/31/Ce, stabilisce che ‘chi intende prestare servizi nella cosiddetta società dell’informazione abbia libero accesso a tale settore, senza necessità di un’autorizzazione preventiva?”
E’ l’interrogativo che i consiglieri comunali di Partecipiamo, Giovanni Iacono e Mirella Castro, rivolgono all’indirizzo dell’amministrazione comunale di Ragusa che ha emanato la direttiva per l’insediamento delle attività economiche e produttive n.15 del 27 giugno 2017 del settore 11 ‘edilizia privata, produttiva e condono’ in cui viene imposto che anche per una semplice attività di e-commerce sia necessaria una sede legale/operativa di tipo ‘direzionale’ e quindi diversa da quella della residenza o abitazione.
‘Nella stessa direttiva, al punto 2 ‘ chiariscono Iacono e Castro ‘ viene indicato che ‘le attività direzionali vanno ubicate in un’unica unitA? immobiliare nella quale svolgere l’attività un solo soggetto’ e nella tabella ‘destinazioni d’uso ed utilizzi consentiti’ viene indicato che devono avere la sede direzionale i soggetti che svolgono l’attività di ‘vendita a mezzo internet o corrispondenza sede’.
Noi riteniamo, invece, che la direttiva suddetta sia difforme dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia, imponendo che sia la sede che il deposito di un e-commerce siano necessariamente ubicate in un locale con destinazione d’uso ‘direzionale”.
Infatti, il decreto legislativo 59 del 2010 ha recepito la direttiva 123/2006/Ce con la quale l’Unione Europea ha indicato quale suo obiettivo prioritario l’eliminazione delle barriere allo sviluppo del settore dei servizi tra Stati membri, che prevede quindi una semplificazione normativa ed amministrativa della regolamentazione, delle procedure e delle formalità burocratiche relative all’accesso e allo svolgimento delle attività. ‘Vorremmo quindi comprendere dall’amministrazione comunale ‘ sottolineano ancora i consiglieri di Partecipiamo ‘ se ritiene conforme alla norma il fatto che la direttiva non contempli assolutamente il caso di vendita senza magazzino eppure vi sono ‘beni immateriali’ quali: licenze, foto, libri, audiolibri, video-guide, corsi on line, musica, video, testi; servizi (di qualunque tipo); prodotti fisici in drop-shipping (ovvero senza comprare beni e metterli in magazzino ma ordinando il bene in automatico solo quando un acquirente fa l’acquisto dal sito e richiedere la spedizione direttamente all’indirizzo dell’acquirente che non hanno alcun ‘magazzino”.
Inoltre, Iacono e Castro chiedono di conoscere per quali motivi la direttiva impone che in ‘un’unica unitA? immobiliare possa svolgere l’attività un solo soggetto’ vietando, di fatto, un contratto non esclusivo, uno spazio in condivisione, un hub, una struttura polivalente o, semplicemente, uno spazio di co-working.
Allo stesso tempo, Partecipiamo vuole sapere se è stato negato a soggetti richiedenti di esercitare l’attività sulla base delle suddette direttive.

Tags: direttive comunali per e-commerceGiovanni IaconoPartecipiamo

Redazione

Next Post
25 anni del Vo.Cri a Ragusa

25 anni del Vo.Cri a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica