• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Partecipiamo rileva direttive del Comune in contrasto con la normativa europea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Partecipiamo rileva direttive del Comune in contrasto con la normativa europea
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota a firma del gruppo consiliare di Partecipiamo, (ma l’interrogativo rivolto all’amministrazione comunale A? solo dei consiglieri Iacono e Castro NdR), per rilevare come una direttiva in materia di iniziative imprenditoriali giovanili sarebbe in contrasto con le indicazioni dell’Unione Europea.

Questa la nota:

‘Bisognerebbe favorire ed incentivare, e non ostacolare, iniziative imprenditoriali, in particolare, dei giovani che realizzano beni immateriali, opere dell’ingegno.
Che senso ha frapporre ostacoli all’insediamento delle attività economiche e produttive di e-commerce quando il decreto legislativo 70/2003, emanato in attuazione della direttiva 2000/31/Ce, stabilisce che ‘chi intende prestare servizi nella cosiddetta società dell’informazione abbia libero accesso a tale settore, senza necessità di un’autorizzazione preventiva?”
E’ l’interrogativo che i consiglieri comunali di Partecipiamo, Giovanni Iacono e Mirella Castro, rivolgono all’indirizzo dell’amministrazione comunale di Ragusa che ha emanato la direttiva per l’insediamento delle attività economiche e produttive n.15 del 27 giugno 2017 del settore 11 ‘edilizia privata, produttiva e condono’ in cui viene imposto che anche per una semplice attività di e-commerce sia necessaria una sede legale/operativa di tipo ‘direzionale’ e quindi diversa da quella della residenza o abitazione.
‘Nella stessa direttiva, al punto 2 ‘ chiariscono Iacono e Castro ‘ viene indicato che ‘le attività direzionali vanno ubicate in un’unica unitA? immobiliare nella quale svolgere l’attività un solo soggetto’ e nella tabella ‘destinazioni d’uso ed utilizzi consentiti’ viene indicato che devono avere la sede direzionale i soggetti che svolgono l’attività di ‘vendita a mezzo internet o corrispondenza sede’.
Noi riteniamo, invece, che la direttiva suddetta sia difforme dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia, imponendo che sia la sede che il deposito di un e-commerce siano necessariamente ubicate in un locale con destinazione d’uso ‘direzionale”.
Infatti, il decreto legislativo 59 del 2010 ha recepito la direttiva 123/2006/Ce con la quale l’Unione Europea ha indicato quale suo obiettivo prioritario l’eliminazione delle barriere allo sviluppo del settore dei servizi tra Stati membri, che prevede quindi una semplificazione normativa ed amministrativa della regolamentazione, delle procedure e delle formalità burocratiche relative all’accesso e allo svolgimento delle attività. ‘Vorremmo quindi comprendere dall’amministrazione comunale ‘ sottolineano ancora i consiglieri di Partecipiamo ‘ se ritiene conforme alla norma il fatto che la direttiva non contempli assolutamente il caso di vendita senza magazzino eppure vi sono ‘beni immateriali’ quali: licenze, foto, libri, audiolibri, video-guide, corsi on line, musica, video, testi; servizi (di qualunque tipo); prodotti fisici in drop-shipping (ovvero senza comprare beni e metterli in magazzino ma ordinando il bene in automatico solo quando un acquirente fa l’acquisto dal sito e richiedere la spedizione direttamente all’indirizzo dell’acquirente che non hanno alcun ‘magazzino”.
Inoltre, Iacono e Castro chiedono di conoscere per quali motivi la direttiva impone che in ‘un’unica unitA? immobiliare possa svolgere l’attività un solo soggetto’ vietando, di fatto, un contratto non esclusivo, uno spazio in condivisione, un hub, una struttura polivalente o, semplicemente, uno spazio di co-working.
Allo stesso tempo, Partecipiamo vuole sapere se è stato negato a soggetti richiedenti di esercitare l’attività sulla base delle suddette direttive.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: direttive comunali per e-commerceGiovanni IaconoPartecipiamo
Previous Post

“Melodica’ porta la musica andalusa al Teatro Don Bosco

Next Post

25 anni del Vo.Cri a Ragusa

Redazione

Related Posts

Giovanni Iacono imprime un’accelerazione sbloccando importanti opere e adempimenti

Giovanni Iacono imprime un’accelerazione sbloccando importanti opere e adempimenti

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Nuovi servizi igienici al cimitero di Ragusa Ibla, aperti alla pubblica fruizione nei locali all’ingresso del cimitero di Ragusa Ibla....

La Politica che si occupa di questioni importanti

La Politica che si occupa di questioni importanti

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Una duplice sensazione nel leggere il comunicato delle Associazioni ‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’, il primo, da quando si è insediata...

Prende consistenza la candidatura a Sindaco di Ragusa di Giovanni Iacono ?

Prende consistenza la candidatura a Sindaco di Ragusa di Giovanni Iacono ?

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Giovanni Iacono, leader di Partecipiamo ed ex Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa, non avrebbe resistito alla tentazione di avanzare...

PARTECIPIAMO risponde al candidato Sindaco Peppe Cassì

PARTECIPIAMO risponde al candidato Sindaco Peppe Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nel mese di novembre 2017 avevamo pubblicato il ‘Manifesto per il civismo’ come avvio di un percorso condiviso per le...

Partecipiamo chiede di conoscere i costi consuntivi di acquedotto, fognatura e depurazione

Partecipiamo chiede di conoscere i costi consuntivi di acquedotto, fognatura e depurazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I consiglieri Iacono e Castro, del gruppo Partecipiamo hanno trasmesso una nota al sindaco di Ragusa, al segretario generale e...

Tutti contro tutti per le candidature a Sindaco della CittA�

Tutti contro tutti per le candidature a Sindaco della CittA�

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Con perfetta scelta di tempo, lontano dai clamori delle elezioni politiche, in un noioso pomeriggio nel quale anche le trattative...

Next Post
25 anni del Vo.Cri a Ragusa

25 anni del Vo.Cri a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

7 minuti ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

58 minuti ago
La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

1 ora ago
Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

18 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

27 Gennaio 2021
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

27 Gennaio 2021
La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In