• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo
Share on FacebookShare on Twitter

Modica fa parte del Comitato unico internazionale per le celebrazioni del 50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura.
L’associazione Proserpina, gestore della Casa Museo “Salvatore Quasimodo” di via Posterla, rappresenta la città in seno al comitato e, grazie al sostegno e alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, promuoverà, in sintonia con gli altri soci, iniziative per celebrare al meglio l’evento, che cade 14 giugno.
Una riunione della Sezione Internazionale del Club Amici di Salvatore Quasimodo, si è tenuta a Balatonfured in Ungheria, dove è stato costituito il Comitato unico internazionale per le celebrazioni.

quasimodo
Il Comitato ha stabilito la sua sede presso il Parco Letterario Salvatore Quasimodo “La Terra Impareggiabile” di Roccalumera, in provincia di Messina, ed è composto, tra gli altri, da Alessandro Quasimodo (presidente onorario), Dante Arnaldo Marianacci (presidente), Carlo e Sergio Mastroeni (fondatori del Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera), Franco Cajani (Vicepresidente e fondatore del Premio Internazionale di Poesia “Salvatore Quasimodo” di Balatonfured, Ungheria), Joseph Farrell (vicepresidente), Marinella Ruffino e Antonella Cilia (Casa Natale di Salvatore Quasimodo di Modica) e Danilo Ruocco (studioso e curatore del sito salvatorequasimodo.it).
Il Comitato coordinerà tutti gli eventi che saranno programmati a livello internazionale e, al contempo, ne organizzerà alcuni che si terranno a Roccalumera e a Modica.
Nella città natale del Nobel, grazie alla sensibilità del Sindaco Abbate, dell’amministrazione comunale e alla iniziativa dell’associazione Proserpina, sono stati programmati, tra le altre cose, alcuni progetti di divulgazione per le scuole, mostre, concerti, reading e altri eventi.
L’amministrazione, inoltre, ricorderà la figura del poeta con una targa-ricordo da apporre in un luogo strategico della città.
Il comitato, inoltre, ha programmato il conio di una medaglia celebrativa ispirata alla medaglia che lo scultore Francesco Messina dedicò a Quasimodo ed è previsto un annullo filatelico del francobollo commemorativo dedicato al Premio Nobel.

Il calendario dettagliato degli eventi sarà reso noto nei prossimi mesi e pubblicato sui siti dedicati a Salvatore Quasimodo.
Gli eventi avranno la partecipazione straordinaria di Alessandro Quasimodo.

Tags: 50 esimo anniversario morte del Nobel modicanoSalvatore Quasimodo
Previous Post

Acate: negozio di alimentari allacciato abusivamente alla rete elettrica, Carabinieri arrestano due persone

Next Post

“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta

Redazione

Related Posts

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

by Redazione
22 Aprile 2022
0

“Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo”. È il tema del convegno organizzato dall’AICL - Associazione internazionale dei Critici...

Ragusa: al Teatro Perracchio lo spettacolo Oh, Dio Mio!

Sicilie in…cantate, a Modica la Compagnia del Piccolo Teatro coi Muorika Mia

by Redazione
31 Luglio 2019
0

La Compagnia del Piccolo Teatro insieme ai Muorika Mia chiude la rassegna Teatro in Parcoscenico con il recital Sicilie in...cantate....

Next Post
“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta

“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

4 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

6 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

9 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

10 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In