• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’on.le Assenza deposita un Ddl per la tutela delle razze asinine autoctone

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’on.le Assenza deposita un Ddl per la tutela delle razze asinine autoctone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“In antitesi ai luoghi comuni, sono animali intelligenti, falsamente indolenti o svogliati, di spirito libero ma mansueti, utili poichéé resistenti alle fatiche pur in condizioni estreme e di compagnia fino al punto da esser riconosciuti dalla Medicina quali soggetti ottimi per la pet terapia: questa l’indole degli asini. Ma le nostre tre razze isolane autoctone sono a rischio”
Così Giorgio Assenza, presentando in Ars un composito disegno di legge finalizzato alla tutela dell’Asino grigio siciliano, di quello Ragusano e del Pantesco, per la valorizzazione della specie e per incentivare l’utilizzo del ricco latte che, per le sue proprietàà organolettiche, anallergiche e sostanziali, è il più vicino a quello umano e, per ciò, viene già utilizzato a scopi terapeutici oltre che prettamente alimentari.

“Questa proposta (scritta a più mani e, per questo, voglio ringraziare i professori Biagina Chiofalo e Luigi Liotta dell’Università di Messina) – spiega meglio il presidente del Collegio dei Questori in Assemblea regionale – dispone l’avvio della protezione delle tre razze indigene le quali, a causa della sempre crescente meccanizzazione delle attività di campagna, potrebbero essere a rischio estinzione se non si avviano le misure necessarie, stabilendo innanzitutto i valori medi dei parametri morfologici a cominciare dall’Asino grigio siciliano (comunemente conosciuto come Ferrante) le cui origini sono molto antiche, passando per l’autoctono di Pantelleria fino alla razza Ragusana, di più recente costituzione, riconosciuta nel 1953 dall’Istituto per l’incremento ippico che tiene il registro anagrafico e diffusa in gran parte della provincia, da Santa Croce Camerina a Comiso a Scicli e Modica”.

“Il rilancio in tutti i sensi della figura dell’asinello, dell’incremento sostenibile della produzione e della commercializzazione del suo latte – conclude Assenza – sarà quindi anche foriero di sviluppo economico pure al di là degli impieghi in campo medico con l’auspicabile incremento ulteriore della onoterapia, rivolta sia agli adulti come, principalmente, ai bambini problematici per aiutarli nell’età della crescita”.

Tags: Asino grigio sicilianoAsino PantescoAsino Ragusanoon.le Giorgio Assenzatutela razze asinine siciliane

Redazione

Next Post
Per Partecipiamo l’amministrazione non si ferma a cambiare il ‘pannolino’ ma annega il bambino

Per Partecipiamo l’amministrazione non si ferma a cambiare il ‘pannolino’ ma annega il bambino

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Marina di Modica, terzo nido di Caretta caretta: ordinanza del sindaco

20 Giugno 2025
Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

20 Giugno 2025
Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

20 Giugno 2025
Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

20 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

20 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica