• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’on.le Assenza deposita un Ddl per la tutela delle razze asinine autoctone

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’on.le Assenza deposita un Ddl per la tutela delle razze asinine autoctone
Share on FacebookShare on Twitter

“In antitesi ai luoghi comuni, sono animali intelligenti, falsamente indolenti o svogliati, di spirito libero ma mansueti, utili poichéé resistenti alle fatiche pur in condizioni estreme e di compagnia fino al punto da esser riconosciuti dalla Medicina quali soggetti ottimi per la pet terapia: questa l’indole degli asini. Ma le nostre tre razze isolane autoctone sono a rischio”
Così Giorgio Assenza, presentando in Ars un composito disegno di legge finalizzato alla tutela dell’Asino grigio siciliano, di quello Ragusano e del Pantesco, per la valorizzazione della specie e per incentivare l’utilizzo del ricco latte che, per le sue proprietàà organolettiche, anallergiche e sostanziali, è il più vicino a quello umano e, per ciò, viene già utilizzato a scopi terapeutici oltre che prettamente alimentari.

“Questa proposta (scritta a più mani e, per questo, voglio ringraziare i professori Biagina Chiofalo e Luigi Liotta dell’Università di Messina) – spiega meglio il presidente del Collegio dei Questori in Assemblea regionale – dispone l’avvio della protezione delle tre razze indigene le quali, a causa della sempre crescente meccanizzazione delle attività di campagna, potrebbero essere a rischio estinzione se non si avviano le misure necessarie, stabilendo innanzitutto i valori medi dei parametri morfologici a cominciare dall’Asino grigio siciliano (comunemente conosciuto come Ferrante) le cui origini sono molto antiche, passando per l’autoctono di Pantelleria fino alla razza Ragusana, di più recente costituzione, riconosciuta nel 1953 dall’Istituto per l’incremento ippico che tiene il registro anagrafico e diffusa in gran parte della provincia, da Santa Croce Camerina a Comiso a Scicli e Modica”.

“Il rilancio in tutti i sensi della figura dell’asinello, dell’incremento sostenibile della produzione e della commercializzazione del suo latte – conclude Assenza – sarà quindi anche foriero di sviluppo economico pure al di là degli impieghi in campo medico con l’auspicabile incremento ulteriore della onoterapia, rivolta sia agli adulti come, principalmente, ai bambini problematici per aiutarli nell’età della crescita”.

Tags: Asino grigio sicilianoAsino PantescoAsino Ragusanoon.le Giorgio Assenzatutela razze asinine siciliane
Previous Post

Ispica: furto di corrente elettrica, un arresto dei Carabinieri

Next Post

Per Partecipiamo l’amministrazione non si ferma a cambiare il ‘pannolino’ ma annega il bambino

Redazione

Related Posts

Giorgio Assenza presenta un ddl a favore dei celiaci

Giorgio Assenza presenta un ddl a favore dei celiaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“Evitare la marginalizzazione sociale dei celiaci, il cui numero aumenta con una media del 10% annuo, favorendo l’educazione sanitaria e...

Un DDL dell’on. le Giorgio Assenza per il rilancio dei Centri storici

Un DDL dell’on. le Giorgio Assenza per il rilancio dei Centri storici

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Il futuro di ogni centro storico è il futuro dell'intera sua città', Giorgio Assenza cita il noto urbanista Gianni Porcellotti...

Giorgio Assenza: “Il Rosatellum fa rimpiangere il …Porcellum”

Giorgio Assenza: “Il Rosatellum fa rimpiangere il …Porcellum”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“Una legge elettorale di valenza talmente democratica da essere arrivata al …bis. Un vero successo!” è la sarcastica valutazione del...

Un ddl per istituire il Consiglio delle Autonomie locali

Un ddl per istituire il Consiglio delle Autonomie locali

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'on.le Giorgio Assenza, Presidente del Collegio dei Questori dell'Assemblea Regionale Siciliana, presentatore di uno schema di progetto di legge per...

Giorgio Assenza: “Non c’A? un giorno della memoria di serie B”

Giorgio Assenza: “Non c’A? un giorno della memoria di serie B”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Presidente del Collegio dei Questori dell'Assemblea Regionale Siciliana, l'on. Giorgio Assenza chiede celebrazioni regionali per le Foibe (10 febbraio)...

Next Post
Per Partecipiamo l’amministrazione non si ferma a cambiare il ‘pannolino’ ma annega il bambino

Per Partecipiamo l’amministrazione non si ferma a cambiare il ‘pannolino’ ma annega il bambino

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

22 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

22 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

2 giorni ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}