• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giancarlo Migliorisi nominato capo di gabinetto vicario dell’assessore Bernadette Grasso

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Giancarlo Migliorisi nominato capo di gabinetto vicario dell’assessore Bernadette Grasso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono il propellente speciale degli uffici degli assessorati regionali, come nelle vetture da corsa il carburante o l’olio motore sembrano ignorati o comuni elementi, costituiscono, invece i particolari che esaltano le qualità della vettura.
Sono stati definiti i componenti dello staff di supporto all’assessore alla Funzione Pubblica Bernadette Grasso, ai vertici anche il ragusano Giancarlo Migliorisi, dirigente della ex Provincia Regionale di Ragusa, che è stato scelto come capo di gabinetto vicario e capo della segreteria tecnica.
Assieme a lui fanno parte dello staff Maurizio Capone e Paolo Calcò, che si aggiungono agli interni Rosalia Pipia, capo di gabinetto, Roberto Palma (segretario particolare), Gioacchino Pontillo (già componente dell’ufficio di staff dell’ex assessore Luisa Lantieri), Maria Rita Puleo, Daniela Di Ferro, Marco Fiorella.

Il dott. Migliorisi, amico personale del Presidente della Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, e in rapporti strettissimi con il vice Presidente e assessore al Bilancio della Giunta regionale, il prof. Gaetano Armao, è stato scelto per le sue competenze specifiche e per l’esperienza accumulata negli anni in materia di finanza amministrativa e gestione dei fondi comunitari, che ha messo a disposizione di numerosi enti locali della regione.

Dopo la Laurea in Economia Migliorisi è stato Consulente di Europrogetti & Finanza SpA, Roma (Italia) per attività di valutazione, consulenza e assistenza sulle attività di cui alla Legge 662/96 (Patti territoriali, Contratti d’Area e Legge 488.
Componente del Comitato Tecnico di valutazione sullo stato di attuazione del Patto Territoriale Ragusa ha svolto attività di valutazione sull’iter di attuazione del Patto Territoriale Ragusa presso il Ministero del Tesoro Bilancio e Programmazione Economica.

Ancora esperto alla Provincia Regionale di Ragusa per attività di consulenza e assistenza in materia di Sviluppo Economico e politiche Comunitarie porta a termine la realizzazione e il finanziamento per 100 miliardi delle vecchie lire del Patto territoriale Ragusa.
Dal 2001 al 2005 Direttore So.Sv.I. Srl Soggetto Responsabile del Patto Territoriale Ragusa.

Nel 2002 inizia l’attività di Amministratore in società pubbliche essendo fino al 2004 Consigliere di Amministrazione dell’Ato Ragusa Ambiente SpA.
Nel 2004 ha fatto parte, in qualità di consulente, alla Provincia Regionale di Ragusa, del Tavolo Tecnico per elaborare il “Piano di utilizzo dei Fondi ex insicem per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale ibleo”.

Dal 2005 al 2006 il dott. Migliorisi è Consulente del Ministero per lo Sviluppo e la Coesione Territoriale, per Attività di consulenza al Ministro per gli aspetti relativi ai progetti di investimento pubblico/privato nei diversi settori della Programmazione Negoziata.
Nel 2006 è nominato esperto del Presidente alla Provincia Regionale per lo sviluppo economico del territorio e per la programmazione negoziata.

Dal 2007 al 2008 Ricercatore presso Università degli Studi di Catania, per Attività di ricerca sui sistemi di Governance e Governement dello sviluppo locale.

Negli anni dal 2009 al 2012 è stato Consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per Attività inerente le infrastrutture a valere sui fondi FAS e le agevolazioni finanziarie alle imprese, e Attività di supporto al CIPE in materia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa.

Dal 1°agosto 2009 al 30 settembre 2013 ha ricoperto l’incarico di Dirigente presso la Provincia Regionale di Ragusa, dove è riuscito a portare a termine vari finanziamenti di natura comunitaria a beneficio del territorio.
Dal 2011 al 2014 è stato liquidatore dell’Ato Ragusa Ambiente SpA in liquidazione, Ragusa (Italia), ricomprendo la carica di Presidente.

Numerosi gli incarichi ricoperti fino al 2017, tra i più significativi Project Manager presso l’Autorità Portuale di Catania.

Il dott. Migliorisi è uno di quegli esponenti della nuova classe dirigente che si muovono, agevolmente, a cavallo fra la politica e l’amministrazione pubblica, in un contesto nel quale, contrariamente a quanti vogliono fare apparire le due cose indipendenti, il binomio è inscindibile.
Nuova classe dirigente particolarmente preparata e al passo con i tempi, con la globalizzazione, con lo scenario europeo che impone conoscenze e mentalità aperte.
La politica teme queste persone preparate se vogliono diventare nuova classe politica, se ne deve servire come classe dirigente perché altrimenti non troverebbe, al suo interno, le figure ideali per studiare e proporre valide strategie di crescita e di sviluppo.
Anche il nuovo governo Musumeci non ha considerato il nostro territorio dopo averne aspirato voti, così come avevano fatto Crocetta e altri prima di lui.
A questo punto dobbiamo considerare la scelta di Migliorisi non solo per il prestigio della sua nomina ma più ancora perché può rappresentare, e bene, anche la voce del nostro territorio nonché quella di un’area politica che lascia, ancora, nelle mani di pochissimi, solo strenui difensori delle proprie posizioni, il destino delle istanze e dei bisogni della collettività iblea.
E tutto questo fa parte di quell’aria di cambiamento reale, vera, che si fa strada nella politica, di destra e di sinistra, senza infingimenti e senza tentativi di sistemare l’amico, testimonianza ne sono le attestazioni di gradimento per la nomina che giungono da settori diversi della politica che sanno da dove passa il rinnovamento, il cambiamento, che ancora incontrano difficoltà, come emerso da alcune scelte del governo Musumeci e dalle incomprensibili scelte delle candidature per le prossime nazionali.

Tags: Assessorato alla Funzione Pubblica della Regione SicilianaCapo della segreteria tecnicaCapo di gabinetto vicariodott. Giancarlo Migliorisi

Redazione

Next Post
P.R.G. di Modica: la catastrofe, secondo il Partito Democratico della città

P.R.G. di Modica: la catastrofe, secondo il Partito Democratico della città

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica