• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un romano si sostituiva ad un ragusano in possesso di una licenza NCC per portare a termine delle truffe

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Un romano si sostituiva ad un ragusano in possesso di una licenza NCC per portare a termine delle truffe
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Roma un romano di anni 59 che, utilizzando i dati anagrafici di un ragusano in possesso di regolare licenza NCC (noleggio con conducente), e sostituendosi allo stesso, metteva in atto delle truffe nella zona di Roma.

In particolare, l’indagine prende avvio dalla denuncia presentata alla polizia stradale di Ragusa da un ragusano, lo scorso novembre 2017, che aveva ricevuto un avviso di proroga indagini dalla Procura di Roma per il reato di truffa, commesso attraverso l’utilizzo di una licenza NCC a lui illecitamente intestata, rilasciata dal Comune di Monterosso Almo.

Gli agenti della Polizia Stradale, pertanto, avviavano le indagini partendo proprio da quest’ultimo Comune accertando che, all’interno del carteggio relativo alla regolare licenza del ragusano, vi era una nota pervenuta dal Comune di Roma che, al fine di rilasciare un permesso di circolazione all’interno della zona ZTL di Roma, chiedeva ulteriori notizie sulla licenza di NCC intestata al ragusano rilasciata proprio dal Comune di Monterosso.

La Polizia Stradale proseguiva gli accertamenti presso il Comune di Roma acquisendo tutta la documentazione presentata a quel comune; dagli atti si rilevava che con i dati anagrafici del ragusano era stata costituita una società di trasporto persone, che, con l’utilizzo di un veicolo Mercedes, avrebbe dovuto effettuare i trasporti all’interno della zona ZTL di Roma.

Da ulteriori accertamenti presso la Motorizzazione e presso l’ufficio ACI è emerso che la vettura Mercedes, utilizzata dalla falsa ditta NCC, era intestata ad un afghano che aveva redatto un contratto di affitto del mezzo con il romano di 59 anni.
Attraverso la consultazione della banca dati interforze veniva accertato che aveva diversi precedenti penali per riciclaggio di veicoli, simulazione di reato e truffa.

Analizzando inoltre gli atti acquisiti si rilevava che, oltre ad utilizzare i dati del ragusano, il romano aveva allegato al comune di Roma una licenza NCC rilasciata dal Comune di Monterosso Almo, risultata, per come accertato presso quest’ultimo Comune, artefatta e quindi falsa.

Per i fatti accertati a seguito della denuncia del cittadino ragusano, il cinquantanovenne romano veniva pertanto denunciato per i reati di uso di atto falso, sostituzione di persona e trattamento illecito di dati personali.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Polizia di Statopolizia stradale
Previous Post

Denunciato un albanese per lesioni e danneggiamento a seguito di incidente stradale

Next Post

Controlli antidroga dei Carabinieri negli Istituti scolastici iblei

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’opera di controllo degli uomini della Polizia di Stato e delle GPG della So.a.Co Security presso lo scalo...

Next Post
Controlli antidroga dei Carabinieri negli Istituti scolastici iblei

Controlli antidroga dei Carabinieri negli Istituti scolastici iblei

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

11 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

14 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

14 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

15 ore ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In