• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Il nuovo contratto della scuola illustrato stamani al “Fermi” di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il nuovo contratto della scuola illustrato stamani al “Fermi” di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso di un affollata assembla e svoltasi stamani all’Auditorium ‘E.Fermi’ di Ragusa, il vertice nazionale, regionale e provinciale della Flc Cgil di Ragusa ha illustrato il nuovo contratto di lavoro della scuola in occasione di un incontro utile anche a definire le liste RSU atteso che saranno chiamati al voto dal 17 al 19 aprile pp.vv.
‘Finalmente, dopo quasi dieci anni di mancati rinnovi, causati da leggi sciagurate, abbiamo riconquistato il CCNL per oltre 1,2 milioni di lavoratori e lavoratrici di scuola, universitA?, ricerca e istituti di alta formazione. Siamo giunti a questo esito grazie alle lunghe lotte fatte in questi anni dalla CGIL e dalla FLC che non hanno mai smesso, neanche per un attimo, di rivendicare il diritto costituzionale alla contrattabilitA? del salario e delle condizioni di lavoro, hanno commentato Adriano Rizza, segretario generale della FLC Cgil di Ragusa e il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo.
Adesso la parola passa ai lavoratori, il cui mandato alla sottoscrizione definitivo A? per la nostra organizzazione un fatto vincolante. Affrontiamo le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie con migliore spirito e con animo più sereno nell’auspicio che la FLC CGIL possa nuovamente costruirsi un posto centrale e strategico per tutti gli operatori della formazione’.
Gli aumenti salariali sono in linea con quanto stabilito dalle confederazioni con l’accordo del 30 novembre2016; pienamente salvaguardato per le fasce retributive più basse il bonus fiscale di 80 euro.
Nessun aumento di carichi e orari di lavoro, nessun arretramento per quanto riguarda le tutele e i diritti nella parte normativa nella quale peraltro si dA? la possibilità di accedere a permessi retribuiti per motivi personali familiari.
Il contratto ha una vigenza triennale 2016-2018 assume una valenza forte nella prospettiva del successivo rinnovo di cui vengono poste la basi.
All’incontro di stamani erano presenti oltre Adriano Rizza e Peppe Scifo, la segretaria generale della Flc Sicilia, Graziana Pistorino, Giusto Scozzari e Stefania Chiodi del Centro nazionale della Flc Cgil.

Tags: Adriano RizzaFLC CGILGiusto Scozzari e Stefania Chiodi del Centro nazionale della Flc Cgil.Graziana PistorinoPeppe Scifosegretaria generale della Flc Sicilia

Redazione

Next Post
Si intensificano le pressioni per dirottare sull’aeroporto parte del ricavato della tassa di soggiorno

Si intensificano le pressioni per dirottare sull'aeroporto parte del ricavato della tassa di soggiorno

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica