• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il nuovo contratto della scuola illustrato stamani al “Fermi” di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il nuovo contratto della scuola illustrato stamani al “Fermi” di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso di un affollata assembla e svoltasi stamani all’Auditorium ‘E.Fermi’ di Ragusa, il vertice nazionale, regionale e provinciale della Flc Cgil di Ragusa ha illustrato il nuovo contratto di lavoro della scuola in occasione di un incontro utile anche a definire le liste RSU atteso che saranno chiamati al voto dal 17 al 19 aprile pp.vv.
‘Finalmente, dopo quasi dieci anni di mancati rinnovi, causati da leggi sciagurate, abbiamo riconquistato il CCNL per oltre 1,2 milioni di lavoratori e lavoratrici di scuola, universitA?, ricerca e istituti di alta formazione. Siamo giunti a questo esito grazie alle lunghe lotte fatte in questi anni dalla CGIL e dalla FLC che non hanno mai smesso, neanche per un attimo, di rivendicare il diritto costituzionale alla contrattabilitA? del salario e delle condizioni di lavoro, hanno commentato Adriano Rizza, segretario generale della FLC Cgil di Ragusa e il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo.
Adesso la parola passa ai lavoratori, il cui mandato alla sottoscrizione definitivo A? per la nostra organizzazione un fatto vincolante. Affrontiamo le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie con migliore spirito e con animo più sereno nell’auspicio che la FLC CGIL possa nuovamente costruirsi un posto centrale e strategico per tutti gli operatori della formazione’.
Gli aumenti salariali sono in linea con quanto stabilito dalle confederazioni con l’accordo del 30 novembre2016; pienamente salvaguardato per le fasce retributive più basse il bonus fiscale di 80 euro.
Nessun aumento di carichi e orari di lavoro, nessun arretramento per quanto riguarda le tutele e i diritti nella parte normativa nella quale peraltro si dA? la possibilità di accedere a permessi retribuiti per motivi personali familiari.
Il contratto ha una vigenza triennale 2016-2018 assume una valenza forte nella prospettiva del successivo rinnovo di cui vengono poste la basi.
All’incontro di stamani erano presenti oltre Adriano Rizza e Peppe Scifo, la segretaria generale della Flc Sicilia, Graziana Pistorino, Giusto Scozzari e Stefania Chiodi del Centro nazionale della Flc Cgil.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Adriano RizzaFLC CGILGiusto Scozzari e Stefania Chiodi del Centro nazionale della Flc Cgil.Graziana PistorinoPeppe Scifosegretaria generale della Flc Sicilia
Previous Post

Raggiunte diverse intese sindacali

Next Post

Si intensificano le pressioni per dirottare sull’aeroporto parte del ricavato della tassa di soggiorno

Redazione

Related Posts

FP Cgil e la FLC Cgil di Ragusa si confermano primo sindacato in provincia

FP Cgil e la FLC Cgil di Ragusa si confermano primo sindacato in provincia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

RSU 2018. Dalle urne FP e FLC prime in provincia. Peppe Scifo:' La CGIL ha rappresentato e difeso il disagio...

Next Post
Si intensificano le pressioni per dirottare sull’aeroporto parte del ricavato della tassa di soggiorno

Si intensificano le pressioni per dirottare sull'aeroporto parte del ricavato della tassa di soggiorno

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

34 minuti ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

2 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

4 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In