• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Il racconto biblico ma anche personaggi inediti per la rappresentazione teatrale ‘Si chiamava Gesé’ in scena al Teatro Garibaldi di Modica venerdì 16 febbraio alle ore 21.
Uno spettacolo straordinario, che ben si colloca nell’avvio della Quaresima, liberamente ispirato a ‘Gesé figlio dell’uomo’ di Gibran Kahil Gibran e con le musiche tratte da ‘La Buona Novella’ di Fabrizio De AndrA? rigorosamente cantate dal vivo.
Sul palco due attori di eccellente bravura, Emanuele Puglia e Carmela Buffa Calleo, pronti a far rivivere tutti i personaggi chiave del racconto biblico, come Pilato, Giuseppe, Maria, Barabba e Caifa, ma anche personaggi inediti, centrali nella storia, che faranno emergere aspetti, emozioni, passioni.
Lo spettacolo nasce da molteplici stimoli artistici, culturali e professionali.
In sintesi sono due le direttive principali attraverso le quali prende forma: la visione poetico-musicale, contemporanea, laica e pur sempre rispettosa della figura del Cristo di Fabrizio De AndrA? e quella altrettanto poetica, spirituale ma non iconografica di un grande poeta e scrittore vicino al sentimento religioso quale è Gibran Khalil Gibran.
L’autore (l’attore e regista Emanuele Puglia) ha cosé tratto spunto dai testi de ‘La Buona Novella’ (concept-album ‘storico’ di De AndrA?) e dall’idea ‘testimoniale’ di ‘Gesé Figlio Dell’uomo’ (raccolta di poesie/monologhi di Gibran), miscelandone, adattandone, integrandone copiosamente le parole e i contenuti, creando cosé un ‘oratorio’ di grande suggestione e intensitA? emotiva.
Il tutto grazie ad un preciso ed elegante gioco di costumi e di luci e grazie alla sapiente regia dello stesso Puglia in perfetto abbinamento con l’ottima interpretazione della Buffa Calleo.
Centrale per lo sviluppo dell’opera la figura di Maria, il cui personaggio viene seguito dalla nascita alla morte del figlio, in uno stretto connubio con la buona novella tracciata da De AndrA?.
Ancora biglietti disponibili al botteghino (0932 946991) oppure direttamente online su https://www.ciaotickets.com/evento/si-chiamava-gesu

Tags: teatro garibaldi modica
Previous Post

Giovanni Mauro dice basta alle umiliazioni per il territorio

Next Post

Il teatro dell’assurdo con l’ “Aumento” di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.

Redazione

Related Posts

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con le suggestioni musicali dei Percussio Mundi e con un programma assolutamente inedito che vedrà per la prima volta anche...

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

SembrerA? quasi di trovarsi di fronte all'ennesima puntata di un format televisivo dedicato alla cronaca nera: chi A? veramente la...

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una grande festa per la celebrazione di una voce che sa toccare le corde dell'anima e regalare felicitA?. Sabato 10...

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un tripudio di applausi scroscianti con standing ovation finale ha chiuso una serata storica per la città di Modica e...

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

All'apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini,...

LA MUSICA LIRICA INTERNAZIONALE PROTAGONISTA DELL’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE MUSICALE

LA MUSICA LIRICA INTERNAZIONALE PROTAGONISTA DELL’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE MUSICALE

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sabato 9 dicembre, alle ore 21.00, il “Gran galà della musica lirica e sinfonica” chiuderà la stagione musicale 2017 del...

Next Post
Il teatro dell’assurdo con l’ “Aumento” di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.

Il teatro dell'assurdo con l' "Aumento" di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}