• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cerca di dare fuoco ad una autovettura, arrestato dagli uomini della Volante della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Cerca di dare fuoco ad una autovettura, arrestato dagli uomini della Volante della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della nottata odierna, il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, a seguito di telefonata giunta su linea di emergenza 112NUE che segnalava un individuo intento ad appiccare il fuoco su un’autovettura, raggiungeva con celeritè una nota via del centro storico di Ragusa Ibla bloccando nell’immediatezza dei fatti il quarantacinquenne ragusano Occhipinti Luca.

Grazie al tempestivo intervento di un equipaggio Volante ed il supporto dei vigili del fuoco, si è scongiurato che l’incendio potesse propagarsi alle autovetture ivi parcate ed alle adiacenti abitazioni.
Gli elementi probatori raccolti sul posto consentivano al personale della Polizia di Stato di dichiarare in arresto in flagranza di reato l’Occhipinti Luca per il reato di incendio aggravato e di condurlo presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’A.G. nella persona del Sostituto Procuratore Andrea Sodano.

La cittadinanza, anche in questa occasione, ha dato un contributo significativo al lavoro della Polizia di Stato, grazie alla tempestiva segnalazione effettuata permettendo un celere intervento che ha consentito l’arresto dell’autore del fatto e di limitare danni ulteriori a cose o persone.

Tags: questura di ragusaUfficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
Previous Post

Assemblea dei soci del Centro Commerciale Naturale “Antica Ibla”

Next Post

Ddl dell’on.le Assenza per la tutela della salute contro l’ inquinamento elettromagnetico

Redazione

Related Posts

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Squadra Volanti - ha arrestato BILBIE Bogdan Andrei, nato in Romania il...

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In esecuzione di un decreto di fermo, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Squadra...

Vittoria, la Polizia di Stato denuncia due persone per atti di vandalismo

Vittoria, la Polizia di Stato denuncia due persone per atti di vandalismo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continuano senza sosta i mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti in ambito provinciale dal Questore di Ragusa,...

Il Primo Dirigente dott. Nicola Spampinato lascia la Questura di Ragusa

Il Primo Dirigente dott. Nicola Spampinato lascia la Questura di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Lavoro, dedizione e professionalitA? hanno trovato ampio riconoscimento nel provvedimento del Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, che ha disposto,...

Lotta ai furti. Presi dalle Volanti i responsabili di quattro colpi

Lotta ai furti. Presi dalle Volanti i responsabili di quattro colpi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua senza soluzione di continuitA? l'azione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa contro i furti perpetrati...

Sei nuovi funzionari alla Questura di Ragusa

Sei nuovi funzionari alla Questura di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dal 26 marzo la Questura di Ragusa si avvarrA? di 6 nuovi funzionari. Rosalba CAPACCIO, Alessandro CASIRARO, Giuseppe MAGNANO, Giuseppe...

Next Post
Ddl dell’on.le Assenza per la tutela della salute contro l’ inquinamento elettromagnetico

Ddl dell'on.le Assenza per la tutela della salute contro l' inquinamento elettromagnetico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

24 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In