• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl dell’on.le Assenza per la tutela della salute contro l’ inquinamento elettromagnetico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Ddl dell’on.le Assenza per la tutela della salute contro l’ inquinamento elettromagnetico
Share on FacebookShare on Twitter

‘Megghio diri chi sacciu ca chi sapA?a! Secondo questo sacrosanto principio ben espresso dal detto siciliano e che gli inglesi dicono del prudence avoidance, il principio di precauzione ‘ spiega il senso di un suo ddl Giorgio Assenza ‘ occorrono rinnovate norme per la tutela della popolazione dall’inquinamento elettromagnetico generato dagli impianti di telecomunicazione e radiotelevisivi’.

‘La non chiara identificazione di eventuali effetti nocivi di queste strumentazioni ‘ riprende il presidente del Collegio dei Questori all’Ars ‘ giustifica comunque l’allarme crescente di cittadini e associazioni che si appellano al fondamentale diritto della tutela della salute: in ogni caso, quindi, evitare o quantomeno ridurre le esposizioni a un agente esterno ‘ sospettato, come lo sono le onde elettromagnetiche’.

Per queste finalitA?, Assenza presenta in Ars un disegno di legge composito che regolamenta obblighi di monitoraggio, distribuendo compiti ai Municipi isolani, all’Arpa, richiamando ove occorre decreti e norme nazionali nonchA? lo stesso recepimento già operato dalla Regione siciliana nel 2004 del Codice delle comunicazioni elettroniche.
‘Serve coniugare la sicurezza dei cittadini alle bisogne della società odierna, per non tagliar fuori la nostra regione dal progresso tecnologico nonchA? dall’economia che gira intorno alle Tlc.
Tutto ciA?, perA?, sotto rigoroso controllo ‘ conclude Assenza ‘ passando per la riduzione degli impianti esistenti attraverso la condivisione degli stessi.
Passaggi che, se questo progetto verrA? approvato in Aula, porterA? perfino alla creazione di posti di lavoro per ottemperare a tutti gli obblighi che la nuova legge reciterA?’.

Tags: DDL per inquinamento elettromagnetico
Previous Post

Cerca di dare fuoco ad una autovettura, arrestato dagli uomini della Volante della Polizia di Stato

Next Post

La variante del parco agricolo urbano slitta al 12 marzo

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La variante del parco agricolo urbano slitta al 12 marzo

La variante del parco agricolo urbano slitta al 12 marzo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In