• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Nasce il consiglio permanente per le infrastrutture

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nasce il consiglio permanente per le infrastrutture
Share on FacebookShare on Twitter

Il documento che pubblichiamo, a firma di Casartigiani Ragusa, CNA Ragusa, Confagricoltura Ragusa, Confartigianato Ragusa, Confcommercio Ragusa, Confcooperative Ragusa, Confesercenti Ragusa, LEGACOOP Sud Sicilia, PMI Ragusa, Sicindustria Ragusa, UPLA-CLAAI Ragusa, CGIL Ragusa, CISL Ragusa Siracusa, UIL Siracusa Ragusa Gela, Comitato Ristretto Ragusa-Cataniaè stato stilato dalle Associazioni di Categoria e dai Sindacati dei Lavoratori operanti in provincia di Ragusa, a seguito di due riunioni svoltesi nei giorni scorsi presso la sede territoriale della Cna.
Hanno partecipato anche i componenti del Comitato Ristretto per la Ragusa-Catania. Le riunioni sono state autoconvocate per un approfondito esame dello stato dell’arte relativo alle più importanti infrastrutture del nostro territorio: l’autostrada Siracusa-Gela, la superstrada Ragusa-Catania, l’aeroporto di Comiso, il porto di Pozzallo e l’autoporto di Vittoria.

A tal proposito si è innanzitutto deciso di costituirsi in Consiglio Permanente per le Infrastrutture, che opererA? sia in plenaria che per gruppi di lavoro (comitati) seguendo il positivo esempio del Comitato per la Ragusa-Catania.
Il Consiglio avrè una funzione di studio, analisi e reciproca consultazione sulle varie problematiche, ma anche operativa per quanto riguarderA? l’organizzazione di tutte le iniziative ritenute necessarie per arrivare nei tempi più brevi possibili alla realizzazione o al completamento delle opere in questione.

Successivamente, verificato lo stato di estrema criticitè in cui versano sia la realizzazione della tratta Rosolini-Modica dell’autostrada Siracusa-Gela che l’avvio dei lavori della Ragusa-Catania, laddove ogni giorno vengono alla luce difficoltA? burocratiche sempre nuove e snervanti, si è venuti nella determinazione di:
– far sé che le due grandi opere stradali diventino un unico punto di rivendicazione da parte dell’intero territorio del Sudest Sicilia formato dalle province di Catania, Ragusa e Siracusa;
– aderire alle azioni programmate dal Comitato delle Aziende fornitrici del CO.SI.GE. (Consorzio Siracusa Gela) che vantano crediti per diversi milioni di euro;
– appoggiare l’operato dei Sindacati dei Lavoratori al fine di consentire che le maestranze già impegnate nel medesimo cantiere possano percepire tutti i salari arretrati e che i lavori possano essere immediatamente riavviati, in modo da pervenire ad una rapida conclusione degli stessi, senza rischiare la perdita dei finanziamenti e la creazione dell’ennesima opera incompiuta;
– sostenere il movimento creato da alcuni sindaci delle province di Catania, Ragusa e Siracusa e dal Comitato Ristretto per scongiurare l’ulteriore rinvio dell’inizio dei lavori della superstrada Ragusa-Catania, attraverso una forte pressione nei confronti del Governo Nazionale;
– rivolgere un caloroso appello a tutti i sindaci dei Comuni del Sudest Sicilia a far sentire unitariamente la propria voce per raggiungere due obiettivi fondamentali per la crescita socio-economica dei nostri territori;
– chiedere inoltre a tutte le Associazioni di Categoria e ai Sindacati dei Lavoratori delle province di Catania e di Siracusa di unire le proprie forze al fine di moltiplicare l’impatto del movimento nei confronti delle controparti.

Si A? poi brevemente discusso della situazione riguardante il futuro dell’aeroporto di Comiso e della sua società di gestione. In merito a ciA?, si è unanimemente stabilito di chiedere un primo incontro di chiarimento, da tenersi nel più breve tempo possibile, con gli esponenti di provenienza iblea presenti nei Consigli di Amministrazione della Sac, dell’Intersac e della Soaco.

Infine, si è concordato di rimanere in costante collegamento in modo da seguire ora dopo ora l’evolversi della situazione e da adottare tutte le eventuali ulteriori iniziative che si dovessero ritenere necessarie per raggiungere i risultati da tutti auspicati.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Consiglio Permanente per le Infrastrutture
Previous Post

La Polizia di Stato arresta corriere con 42.7 kg di marijuana

Next Post

Ragusa ospita la prima tappa del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Ragusa ospita la prima tappa del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”

Ragusa ospita la prima tappa del Roadshow "Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri"

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

6 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

8 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

11 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

12 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

12 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In