• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Nasce il consiglio permanente per le infrastrutture

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nasce il consiglio permanente per le infrastrutture
Share on FacebookShare on Twitter

Il documento che pubblichiamo, a firma di Casartigiani Ragusa, CNA Ragusa, Confagricoltura Ragusa, Confartigianato Ragusa, Confcommercio Ragusa, Confcooperative Ragusa, Confesercenti Ragusa, LEGACOOP Sud Sicilia, PMI Ragusa, Sicindustria Ragusa, UPLA-CLAAI Ragusa, CGIL Ragusa, CISL Ragusa Siracusa, UIL Siracusa Ragusa Gela, Comitato Ristretto Ragusa-Cataniaè stato stilato dalle Associazioni di Categoria e dai Sindacati dei Lavoratori operanti in provincia di Ragusa, a seguito di due riunioni svoltesi nei giorni scorsi presso la sede territoriale della Cna.
Hanno partecipato anche i componenti del Comitato Ristretto per la Ragusa-Catania. Le riunioni sono state autoconvocate per un approfondito esame dello stato dell’arte relativo alle più importanti infrastrutture del nostro territorio: l’autostrada Siracusa-Gela, la superstrada Ragusa-Catania, l’aeroporto di Comiso, il porto di Pozzallo e l’autoporto di Vittoria.

A tal proposito si è innanzitutto deciso di costituirsi in Consiglio Permanente per le Infrastrutture, che opererA? sia in plenaria che per gruppi di lavoro (comitati) seguendo il positivo esempio del Comitato per la Ragusa-Catania.
Il Consiglio avrè una funzione di studio, analisi e reciproca consultazione sulle varie problematiche, ma anche operativa per quanto riguarderA? l’organizzazione di tutte le iniziative ritenute necessarie per arrivare nei tempi più brevi possibili alla realizzazione o al completamento delle opere in questione.

Successivamente, verificato lo stato di estrema criticitè in cui versano sia la realizzazione della tratta Rosolini-Modica dell’autostrada Siracusa-Gela che l’avvio dei lavori della Ragusa-Catania, laddove ogni giorno vengono alla luce difficoltA? burocratiche sempre nuove e snervanti, si è venuti nella determinazione di:
– far sé che le due grandi opere stradali diventino un unico punto di rivendicazione da parte dell’intero territorio del Sudest Sicilia formato dalle province di Catania, Ragusa e Siracusa;
– aderire alle azioni programmate dal Comitato delle Aziende fornitrici del CO.SI.GE. (Consorzio Siracusa Gela) che vantano crediti per diversi milioni di euro;
– appoggiare l’operato dei Sindacati dei Lavoratori al fine di consentire che le maestranze già impegnate nel medesimo cantiere possano percepire tutti i salari arretrati e che i lavori possano essere immediatamente riavviati, in modo da pervenire ad una rapida conclusione degli stessi, senza rischiare la perdita dei finanziamenti e la creazione dell’ennesima opera incompiuta;
– sostenere il movimento creato da alcuni sindaci delle province di Catania, Ragusa e Siracusa e dal Comitato Ristretto per scongiurare l’ulteriore rinvio dell’inizio dei lavori della superstrada Ragusa-Catania, attraverso una forte pressione nei confronti del Governo Nazionale;
– rivolgere un caloroso appello a tutti i sindaci dei Comuni del Sudest Sicilia a far sentire unitariamente la propria voce per raggiungere due obiettivi fondamentali per la crescita socio-economica dei nostri territori;
– chiedere inoltre a tutte le Associazioni di Categoria e ai Sindacati dei Lavoratori delle province di Catania e di Siracusa di unire le proprie forze al fine di moltiplicare l’impatto del movimento nei confronti delle controparti.

Si A? poi brevemente discusso della situazione riguardante il futuro dell’aeroporto di Comiso e della sua società di gestione. In merito a ciA?, si è unanimemente stabilito di chiedere un primo incontro di chiarimento, da tenersi nel più breve tempo possibile, con gli esponenti di provenienza iblea presenti nei Consigli di Amministrazione della Sac, dell’Intersac e della Soaco.

Infine, si è concordato di rimanere in costante collegamento in modo da seguire ora dopo ora l’evolversi della situazione e da adottare tutte le eventuali ulteriori iniziative che si dovessero ritenere necessarie per raggiungere i risultati da tutti auspicati.

Tags: Consiglio Permanente per le Infrastrutture
Previous Post

La Polizia di Stato arresta corriere con 42.7 kg di marijuana

Next Post

Ragusa ospita la prima tappa del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Ragusa ospita la prima tappa del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”

Ragusa ospita la prima tappa del Roadshow "Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri"

Consigliati

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

7 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

8 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 giorno ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 giorno ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}