• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato arresta stalker

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato arresta stalker
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto in arresto per stalking P.L. vittoriese di anni 46, a seguito dell’ordine di esecuzione del Sost. Proc. della Repubblica di Ragusa dott. Fornasier, della misura cautelare disposta dal GIP presso il Tribunale ibleo.
L’indagato con reiterate minacce e molestie, cagionava stato d’ansia grave e perdurante all’ex moglie, nonchA? ingenerava in lei un fondato timore per l’incolumitA? propria e dell’attuale compagno, costringendoli a cambiare abitudini di vita ed a non recarsi più a Vittoria.
I due coniugi si separavano 3 anni fa e, dopo diverso tempo dalla separazione, la donna intratteneva una nuova relazione, costretta a tenerla nascosta per paura di ritorsioni; dopo un anno decideva di rendere pubblica la nuova relazione e per tutta risposta iniziava a ricevere minacce di ogni tipo, prima telefonicamente con messaggi e instant messenger, e poi verbalmente in ogni circostanza.
In un’occasione l’ex marito incontrava la vittima in un locale pubblico insultandola e minacciandola perché stava frequentando un ragusano.
Il comportamento dell’ex marito diventava sempre più prevaricatore, tanto da far cambiare abitudini di vita alla nuova coppia, al punto da non far loro frequentare Vittoria per paura di ritorsioni.
Non pago di aver costretto la coppia a vivere a Ragusa, l’indagato, poche settimane addietro, appiccava l’incendio all’auto del compagno della vittima, colpevole di aver iniziato una relazione con l’ex moglie.
La Squadra Volanti in tempo di notte veniva inviata per la segnalazione di un incendio in una via di un quartiere residenziale di Ragusa, non riuscendo ad individuare le cause dell’incendio.
Unitamente a loro, la Squadra dei Vigili del Fuoco che aveva domato le fiamme senza evitare perA? la totale distruzione del veicolo del valore di 40.000 euro e la parziale distruzione di un altro veicolo in sosta accanto a quella presa di mira.

LE INDAGINI

La Squadra Mobile di Ragusa, considerata la gravità dell’incendio divampato, convocava presso gli Uffici della Questura di Ragusa i proprietari delle auto, concentrando i propri sforzi investigativi sul veicolo totalmente distrutto in quanto era verosimile che l’incendio fosse partito da li.
La parte offesa inizialmente non sapeva o voleva spiegare in alcun modo il perché avessero incendiato la sua auto, asserendo peraltro di un’eventuale causa accidentale.
Gli investigatori hanno subito acquisito le immagini di video sorveglianza della zona, riuscendo a comprendere che l’incendio fosse doloso e che poco prima del divamparsi delle fiamme giungeva un veicolo per poi allontanarsi immediatamente dopo il propagarsi.
Le indagini quindi si concentravano sulla vita del proprietario del veicolo fin quando l’uomo ammetteva di avere una compagna e che la stessa era separata da un tipo violento che l’aveva minacciata più volte.
Convocata negli uffici della Squadra Mobile, la donna confidava agli investigatori di temere per la propria vita e quella del nuovo compagno proprio per quanto sopra dettagliatamente descritto, ovvero minacce e ingiurie che le avevano fatto cambiare stile di vita e abitudini.
Gli uomini della Polizia di Stato riuscivano a ricostruire ogni movimento dell”indagato; l’uomo a bordo della propria auto partiva da Vittoria per giungere a Ragusa presso l’abitazione dell’ex moglie e del compagno della stessa; controllato che non vi fosse nessuno, parcheggiava l’auto poco distante, appiccava l’incendio, risaliva a bordo della sua auto e si dirigeva verso Vittoria, comune in cui vive; durante il tragitto per Vittoria, l’uomo incappava in un incidente stradale autonomo, forse per lo stato emotivo, ovvero il forte stress psicologico per il reato poco prima commesso.
Sul posto interveniva personale di Polizia che rilevava l’incidente identificandolo come conducente, pertanto non vi erano dubbi che il veicolo di sua proprietA? fosse da lui condotto.
Altro particolare raccolto dalla Squadra Mobile A? quello che l’autovettura di proprietA? dell’indagato presentava un guasto ad una delle luci anabbaglianti, segno distintivo del veicolo rispetto ad altri.
Al termine delle brevi quanto incisive indagini, il Pubblico Ministero dott. Fornasier, valutando positivamente le fonti di prova raccolte, richiedeva al GIP ed otteneva, la misura degli arresti domiciliari a carico dell’indagato.
Ieri gli uomini della Polizia di Stato si recavano presso l’abitazione del vittoriese per eseguire la misura cautelare a suo carico. L’uomo non ha opposto resistenza forse perché consapevole del grave reato commesso.
Dopo averlo condotto presso gli uffici della Squadra Mobile ed il fotosegnalmento da parte della Polizia Scientifica, gli agenti lo hanno condotto in casa senza che questi possa allontanarsi.
“La Polizia di Stato, anche grazie alla collaborazione della vittima assistita in ogni momento dagli investigatori, A? riuscita ad assicurare alla giustizia, con un’indagine lampo, l’autore di un grave fatto reato.
L’immediata denuncia in casi di questo tipo A? fondamentale per permettere una tempestiva protezione delle vittime, anche con l’assistenza di centri antiviolenza specializzati”.

Tags: Polizia di Stato a�� Squadra Mobile
Previous Post

L’on. Dipasquale ha incontrato Matteo Renzi e hanno parlato della Ragusa – Catania

Next Post

Coppa Trinacria Chiaramonte Calcio ‘Zafferana Etnea : partita a reti inviolate

Redazione

Related Posts

La Polizia ferma uno scafista per lo sbarco, di sabato, a Pozzallo

La Polizia ferma uno scafista per lo sbarco, di sabato, a Pozzallo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

9 i fermati nel 2018; 112 i fermati nel 2017 (7 minori); 200 i fermati del 2016 (29 minori). I...

La Polizia di Stato ritrova 6 cuccioli che erano stati rubati

La Polizia di Stato ritrova 6 cuccioli che erano stati rubati

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato trova a casa di un vittoriese 6 cuccioli in fin di vita rubati a Ragusa. La...

Operazione “Bonnie & Clide” della Polizia di Stato

Operazione “Bonnie & Clide” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito il dispositivo di misura cautelare in carcere a carico di...

La Polizia di Stato arresta ghanese per violenza sessuale ed evasione

La Polizia di Stato arresta ghanese per violenza sessuale ed evasione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito il dispositivo di misura cautelare in carcere del Sost. Procuratore...

La Polizia di Stato individua spacciatore minorenne in Piazza San Giovanni, a Ragusa

La Polizia di Stato individua spacciatore minorenne in Piazza San Giovanni, a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha denunciato O.E. di anni 17 per detenzione ai fini di spaccio...

La Polizia di Stato arresta nigeriano richiedente asilo per spaccio

La Polizia di Stato arresta nigeriano richiedente asilo per spaccio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ' Squadra Mobile - ha tratto in arresto IHIEHIE Lucky nato in Nigeria il 23.12.1996, per...

Next Post
Coppa Trinacria Chiaramonte Calcio ‘Zafferana Etnea : partita a reti inviolate

Coppa Trinacria Chiaramonte Calcio 'Zafferana Etnea : partita a reti inviolate

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In