• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

‘Questo non è amore’: la Polizia di Stato in piazza contro la violenza sulle donne

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
‘Questo non è amore’: la Polizia di Stato in piazza contro la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno la Polizia di Stato di Ragusa è scesa in piazza con il progetto “Questo non è amore”.
A bordo del camper i poliziotti dell’Ufficio Denunce, dell’Ufficio Anticrimine, Squadra Mobile, Ufficio Sanitario della Questura e i Commissariati di Modica, Comiso e Vittoria hanno incontrato oltre mille giovani e meno giovani per sensibilizzarli sui problemi della violenza di genere.
La prima tappa è stata il 12 febbraio a Ragusa, presso l’istituto Aeronautico “Fabio Besta”, poi il 15 all’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Mazzini” di via Curatore a Vittoria, il 16 all’istituto “G. Carducci” di Comiso e infine il 20 al liceo Scientifico “Campailla di Modica.
È stata fatta informazione e le iniziative hanno destato molto interesse inoltre, a riprova del successo, si è concretizzato, in alcuni casi, un reale supporto alle vittime.

img-20180224-wa0011-copia
A Ragusa, il contatto stabilito dai poliziotti ha permesso di individuare, su segnalazione di un ragazzo presente alla manifestazione, un soggetto che si era reso protagonista di atti persecutori ed altri reati nei suoi confronti, soggetto poi sottoposto dall’A.G. ad una misura cautelare.
A Vittoria l’approccio rassicurante dei referenti della Polizia di Stato, in particolare il qualificato apporto della Dr.ssa Alessandra Fazio, Medico Principale della Questura, ha permesso ad una ragazza, colta peraltro da malore e subito soccorsa, di confidare la sua situazione per poi dare seguito ai provvedimenti del caso.

Tags: Commissariato di ComisoCommissariato di ModicaCommissariato di PS VittoriaPolizia di Stato di Ragusasquadra mobileUfficio AnticrimineUfficio DenunceUfficio Sanitario della Questura
Previous Post

Furti in appartamento a Marina di Ragusa, refurtiva recuperata dai Carabinieri

Next Post

Scontro salvezza al Selvaggio: l’appello di Raciti ai tifosi

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile, Squadra Volanti, Reparto Prevenzione Crimine e Squadra Cinofili di Catania effettuano controlli di prevenzione e repressione del traffico...

Modica, favoreggiamento della prostituzione e furto di energia elettrica

Modica, favoreggiamento della prostituzione e furto di energia elettrica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In occasione dei controlli disposti dal Questore di Ragusa in ottemperanza a direttive ministeriali in materia di sicurezza pubblica e...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

Marina di Modica, coltivazione di marijuana in casa

Marina di Modica, coltivazione di marijuana in casa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Alcune dosi di marijuana nel marsupio e una serra ricavata all’interno di un’abitazione della frazione balneare di Marina di Modica...

Next Post
Scontro salvezza al Selvaggio: l’appello di Raciti ai tifosi

Scontro salvezza al Selvaggio: l’appello di Raciti ai tifosi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

15 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

20 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In