• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Benvenuta Gardensia! un doppio aiuto per combattere la sclerosi multipla

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Benvenuta Gardensia! un doppio aiuto per combattere la sclerosi multipla
Share on FacebookShare on Twitter

GARDENIA E ORTENSIA In occasione della Festa della Donna, il 3, il 4 e l’8 marzo in 5 mila piazze italiane potrai scegliere di sostenere l’impegno di AISM a fianco delle persone con SM, una malattia che colpisce principalmente la popolazione femminile

In occasione dei suoi 50 anni di attività, l’AISM ‘ Associazione Italiana Sclerosi Multipla ‘ presenta Benvenuta Gardensia! La campagna dedicata alle donne con sclerosi multipla.
Il 3, il 4 e l’8 marzo, per la Festa della Donna, in 5.000 piazze italiane, 10 mila volontari invitano a scegliere (con un contributo minimo di 15 euro l’una) una pianta di gardenia o una di ortensia, o entrambe, per sostenere la ricerca e l’assistenza, due facce della stessa medaglia: l’impegno a fianco delle persone.
I due fiori sottolineano lo stretto legame tra le donne e la sclerosi multipla (SM), che colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini. Ogni giorno, in Italia, 5 donne ricevono una diagnosi di sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM A? giovane: riceve la diagnosi quando ancora non ha compiuto i 40 anni, in un periodo della vita ricco di progetti e aspettative. Ogni anno si stima che in Italia vengano diagnosticati 3.400 nuovi casi: 1 ogni 3 ore. Nel nostro paese sono 114 mila le persone colpite da sclerosi multipla. I sintomi associati alla sclerosi multipla sono diversi, tra questi anche la difficoltA? nel linguaggio, la riduzione di forza muscolare, di sensibilitA?, disturbi cognitivi e nell’85% delle persone prevale il sintomo più comune definito anche il peggiore della malattia: la fatica.
La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate per questo A? fondamentale sostenere la ricerca. Oggi, grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualitA? di vita delle persone con SM.
‘Manifestazioni come la Gardensia hanno permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da SM, in particolare per le donne e le loro famiglie a cui questa manifestazione A? dedicata’, afferma Angela Martino, presidente nazionale di AISM.
Sempre per sostenere la ricerca scientifica, dal 25 febbraio all’11 marzo, si può inviare un sms o chiamare il numero solidale 45567. I fondi raccolti con l’sms solidale andranno a sostenere un progetto di ricerca scientifica sulle forme progressiva di SM, le più gravi, ancora oggi orfane di terapie.
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. SarA? di 5 euro per le chiamate da rete fissa PosteMobile, TWT e Convergenze e di 2 e 5 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.

Sono tanti i personaggi noti che hanno deciso di aderire alla campagna. Con la madrina di AISM, Antonella Ferrari, sostengono Gardensia: Chiara Francini, Paola Marella, Gaia Tortora, Francesca Romana Barberini, Marisa Passera, Alice Paba, Massimiliano Rosolino, Gianluca Zambrotta e Marino Bartoletti.

#Gardensia gode del sostegno della RAI – ResponsabilitA? Sociale: dal 5 all’11 marzo la campagna sarà promossa sui principali contenitori di intrattenimento e informazione delle reti RAI e sul sito www.rai.it. Anche La7, Sky e Mediafriends sosterranno l’iniziativa dando visibilitA? allo spot della campagna. Tra i sostenitori di #Gardensia anche tante emittenti locali, circuiti nazionali ed emittenti radiofoniche nazionali e locali. L’iniziativa ha ricevuto il supporto fondamentale anche delle compagnie telefoniche Wind Tre, TIM, Vodafone, Coop Voce, Convergenze, Tiscali, TWT, PosteMobile e Fastweb.

#Gardensia ha il patrocinio della Fondazione PubblicitA? Progresso.

Si ringraziano Rattiflora, Urca Tv e il Teatro Verdi di Firenze.

Gardensia fa parte della campagna AISM di celebrazione de i 50 anni di attività #Smuoviti.

Associazioni di Volontariato che sostengono Gardensia

‘ Istituto Nazionale del Nastro Azzurro
‘ Associazione Nazionale del Fante
‘ Associazione Nazionale Marinai d’Italia
‘ Associazione Arma Aeronautica
‘ Associazione Nazionale Carabinieri
‘ Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia
‘ Associazione Nazionale Bersaglieri
‘ Associazione Nazionale Carristi
‘ Unione Nazionale Sottufficiali Italiani
‘ Associazione Nazionale della Polizia di Stato
‘ Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco
‘ Croce Rossa Italiana
‘ Segretariato Italiano Giovani Medici
‘ Progetto Assistenza
‘ Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia
‘ Le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile
‘ Assoraider

Tags: AISM a�� Associazione Italiana Sclerosi MultiplaBenvenuta Gardensia!
Previous Post

Clamoroso, un anziano abbandona 5 cuccioli lanciandoli da un ponte sul letto del fiume Irminio. I cuccioli salvati dai Carabinieri di Giarratana

Next Post

“La gravidanza: un percorso da condividere”, corso organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
“La gravidanza: un percorso da condividere”, corso organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico

"La gravidanza: un percorso da condividere", corso organizzato dall'Associazione Italiana Donne Medico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In