• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Plauso della CGIL alla Guardia di Finanza che contrasta il fenomeno del lavoro nero

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Plauso della CGIL alla Guardia di Finanza che contrasta il fenomeno del lavoro nero
Share on FacebookShare on Twitter

E’ uno sfruttamento sulla pelle dei lavoratori. Potenziare gli ispettorati del lavoro provinciali
A seguito dell’operazione della Guardia di Finanza tesa a far emergere il fenomeno del lavoro nero all’interno di attività commerciali in un Centro commerciale di Ragusa, Peppe Scifo, segretario generale della Cgil di Ragusa, Valeria Firrincieli, segretaria provinciale della Cgil di Ragusa e il segretario generale della Filcams Cgil di Ragusa, Antonio Modica hanno firmato un nota nella quale si legge:

‘La Cgil di Ragusa plaude all’operazione della Guardia di Finanza effettuata presso un noto negozio situato all’interno del Centro Commerciale Ibleo di Ragusa, tesa a contrastare il fenomeno del lavoro nero e a portare in superficie una realtàche la Cgil di Ragusa e quella nazionale segnala da molto tempo.
Purtroppo, quello del lavoro nero A? un fenomeno dilagante che va fermato sia per rispetto dei lavoratori coinvolti sia delle aziende in regola che subiscono forme insostenibili di illegittima e sleale concorrenza.
Esistono infatti, ancora nel 2018, aziende malsane che ‘macchiano’il mercato del lavoro sfruttando e guadagnando sulla pelle dei lavoratori.
Non è possibile assistere ancora una volta al totale disconoscimento del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro e constatare il fatto che esista una moltitudine di lavoratori che, pur lavorando 12/13 ore al giorno, percepiscono un salario di 400/500 ‘ al mese.
E’ora di smetterla di giustificare con l’alibi della crisi, la continua sfrontatezza di chi offre rapporti di lavoro in nero, sottopagato, senza alcuna garanzia.
Occorre in tal senso incentivare i controlli sul campo, ma anche attraverso l’incrocio di dati tra le varie agenzie dello Stato interessate: Inps, Inail, Agenzia delle Entrate.
Chiediamo alle istituzioni regionali, e in particolare all’Assessorato Regionale al Lavoro un confronto per discutere della situazione di quasi totale smantellamento nella quale versano gli Ispettorati del Lavoro siciliani.
Quello che A? emerso da quest’ultimo episodio rilevato dalla GdF rappresenta un fatto grave soprattutto perché si tratta di un’azienda operante all’interno di un centro commerciale dove ormai si concentra la maggior parte degli acquisti e quindi buona parte della ricchezza del settore distribuzione.
Per questo, la Cgil da anni rivendica maggiori spazi di agibilitA? sindacale all’interno, e soprattutto una maggiore responsabilizzazione da parte di chi gestisce i siti.
Quest’ultimi non possono limitarsi a definirsi semplicemente locatori di spazi. In tal senso da tempo la Cgil insiste sull’inserimento di una clausola sociale nei contratti di franchising.
Chiediamo la sottoscrizione di protocolli di etica e legalitA?, prevedendo azioni concrete, affinché si possa alzare il livello di tutela per tutti i lavoratori, le lavoratrici, e le aziende sane che subiscono la concorrenza sleale.
Occorre rimettere al centro la battaglia per i diritti ed il rispetto delle dignitA? di chi lavora, a partire dalle grandi realtàcommerciali e produttive, rimettere in discussione la questione delle aperture nei festivi, tema verso il quale da anni la Filcams Cgil A? impegnata con diverse battaglie e campagne di sensibilizzazione verso la cittadinanza e le Istituzioni’.

Tags: Cgil di RagusaFilcams Cgil di Ragusa
Previous Post

La Passalacqua Ragusa domina su Napoli e si assicura il terzo posto in classifica

Next Post

Concerto a quattro mani di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio per Melodica

Redazione

Related Posts

CGIL e ANPI promuovono una serata in musica per il 25 aprile

CGIL e ANPI promuovono una serata in musica per il 25 aprile

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Anche quest’anno la Cgil di Ragusa e l’Anpi di Vittoria promuovono una serata in occasione del 73° Anniversario della Liberazione...

“Salvare vite in mare non A? reato. La Cgil di Ragusa solidarizza con la ONG Open Arms

“Salvare vite in mare non A? reato. La Cgil di Ragusa solidarizza con la ONG Open Arms

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Cgil di Ragusa aderisce e partecipa al Sit ' in organizzato oggi a Pozzallo da Arci e altre associazioni...

Next Post
Concerto a quattro mani di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio per Melodica

Concerto a quattro mani di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio per Melodica

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

9 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

10 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

10 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

10 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

11 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In