• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Guardia di Finanza sequestra 4 videopoker a Marina di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Guardia di Finanza sequestra 4 videopoker a Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, in stretta sinergia con gli operatori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sottoposto a sequestro 4 videopoker installati in un bar di Marina di Ragusa, nell’ambito delle attività a contrasto all’illegalitA? ed all’abusivismo nel settore dei giochi e scommesse.

In particolare, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ragusa, al momento dell’accesso presso i locali dell’attività commerciale, hanno rinvenuto, ben nascoste e lontane da sguardi indiscreti, 4 ‘slot machines’ non collegate alla rete telematica dell’Amministrazione Finanziaria, per evitare il prescritto monitoraggio reale delle giocate effettuate.

Al titolare del bar e al proprietario dei ‘videopoker’, sono state contestate sanzioni penali e amministrative per oltre 200 mila euro che saranno irrogate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Le operazioni di vigilanza e contrasto al gioco illegale permettono di tutelare:

‘ la riscossione delle relative entrate statali che derivano dall’applicazione del previsto prelievo erariale unico (c.d. ‘PREU’), oltre che delle altre imposte connesse ai ricavi conseguiti dall’esercente;
‘ la concorrenza e la competitivitA? del mercato;
‘ i consumatori ed in particolare i giocatori in minore etA?, dal momento che l’esercizio controllato era ubicato a poca distanza da alcune scuole.

L’attività svolta dalle Fiamme Gialle iblee conferma la funzione ‘sociale’ del Corpo, diretta più in generale alla tutela dei contribuenti onesti, ma anche a ridurre pericolosi fenomeni come la ludopatia, spesso favorita da certi apparecchi illegali comunemente indicati come ‘mangiasoldi’.

Tags: Guardia di Finanaza Comando Provinciale di Ragusa
Previous Post

Intensa attivitA� dei carabinieri in provincia

Next Post

Piattaforma rifiuti pericolosi a Cuturi, incontro a Palermo tra il Sindaco Giannone e il Governatore Musumeci

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di euro a 5 ex sindacalisti per truffa aggravata ai danni dello Stato

Guardia di Finanza: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di euro a 5 ex sindacalisti per truffa aggravata ai danni dello Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, su delega dell’Autorità Giudiziaria, hanno eseguito un sequestro per equivalente di oltre...

Operazione “House For Rent” della Guardia di Finanza, affitti in nero a Vittoria

Operazione “House For Rent” della Guardia di Finanza, affitti in nero a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell'ambito delle attività svolte in materia economico-finanziaria a contrasto dell'evasione fiscale, hanno recentemente...

Next Post
Piattaforma rifiuti pericolosi a Cuturi, incontro a Palermo tra il Sindaco Giannone e il Governatore Musumeci

Piattaforma rifiuti pericolosi a Cuturi, incontro a Palermo tra il Sindaco Giannone e il Governatore Musumeci

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

13 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In