• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Marialucia Lorefice: servono le infrastrutture nella Sicilia orientale, ma occorrono prima obiettivi, programmazione, progettazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Marialucia Lorefice: servono le infrastrutture nella Sicilia orientale, ma occorrono prima obiettivi, programmazione, progettazione
Share on FacebookShare on Twitter

‘Un incontro propositivo quello organizzato dal Tavolo del Lavoro e dello Sviluppo presso?la sede di Ragusa della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia’.
Cosé la deputata Marialucia Lorefice che aggiunge: ‘Un momento di confronto che A? servito a fare il punto della situazione infrastrutturale del territorio del Sud-Est Sicilia e che si colloca, purtroppo, a poche ore di distanza dalla notizia di un’inchiesta su una presunta tangente per i lavori di realizzazione di tre lotti dell’autostrada Siracusa-Gela avviata dalla procura di Messina che ha disposto l’arresto di sei persone. Un’indagine sulla quale la magistratura farè il suo corso, ma che ha già mostrato dei lati bui che richiedono profonda riflessione’.
‘Lo scopo dell’incontro ‘ ha commentato la deputata del M5S – è stato anche di coordinamento e coinvolgimento di esperti, imprese, istituzioni per poter raggiungere obiettivi concreti. Un segnale positivo per il territorio.
Come ho evidenziato nel mio intervento la necessità primaria A? programmare, realizzare un cronoprogramma con gli obiettivi da perseguire, cercare di utilizzare al massimo tutte le opportunitA? di finanziamento, a partire dai fondi europei che non riusciamo a?sfruttare, nonostante rappresentino una grande opportunitA? d’investimento per regioni come la Sicilia.
Il nostro territorio ‘ha affermato la Lorefice – ha grandissime potenzialitA?, tuttavia, la mancanza di infrastrutture rappresenta un limite non indifferente col quale dobbiamo fare i conti giornalmente.
Portare a termine l’autostrada Siracusa-Gela, realizzare la Ragusa-Catania, migliorare i collegamenti da e per l’aeroporto di Comiso, istituire la Zes di Pozzallo, migliorare la viabilitA? minore con la messa in sicurezza e manutenzione delle strade provinciali, sono stati alcuni dei punti trattati durante l’incontro e sono necessariamente obiettivi da perseguire.
‘Interventi questi ‘ ha concluso – che avrebbero una ricaduta importantissima sul territorio, innanzitutto in termini economici, di ulteriore crescita e sviluppo, non solo della provincia di Ragusa, ma dell’intera macroarea Catania, Ragusa e Siracusa, tre province capaci di produrre una grandissima ricchezza e la cui economia spazia dalla tecnologia, all’agricoltura, dalla manifattura all’artigianato, dal turismo all’industria, all’agroalimentare, ma la cui ulteriore valorizzazione passa necessariamente dal completamento o potenziamento del sistema infrastrutturale’.

Tags: on.le Marialucia LoreficeTavolo del Lavoro e dello Sviluppo
Previous Post

Otto nuovi Ispettori alla Questura di Ragusa

Next Post

AIL dona tre poltrone all’U.O.S. di Ematologia dell’ospedale “M. P. AREZZO”

Redazione

Related Posts

Il M5S in visita alle aziende agricole iblee, dep. Lorefice: “Il comparto agricolo ha bisogno di soluzioni concrete”

Il M5S in visita alle aziende agricole iblee, dep. Lorefice: “Il comparto agricolo ha bisogno di soluzioni concrete”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“Continua il nostro impegno per il comparto agricolo che da vive da troppo tempo ormai una situazione delicata, per certi...

L’on.le Marialucia Lorefice porta all’attenzione il bando europeo per il Wifi gratuito negli spazi pubblici cittadini

L’on.le Marialucia Lorefice porta all’attenzione il bando europeo per il Wifi gratuito negli spazi pubblici cittadini

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L’accesso alla rete internet è un diritto ormai consolidato e la possibilità di usufruirne gratis è auspicabile per tutti i...

Per l’on.le Lorefice, “Il settore agricolo va aiutato subito”

Per l’on.le Lorefice, “Il settore agricolo va aiutato subito”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Alla luce delle pessime condizioni atmosferiche di questi giorni - sostiene la parlamentare del M5S Marialucia Lorefice - che hanno...

L’on.le Lorefice soddisfatta per il funzionamento dello Sportello Fondi Europei di Ispica

L’on.le Lorefice soddisfatta per il funzionamento dello Sportello Fondi Europei di Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ha registrato un'affluenza al di lA? di ogni più rosea aspettativa lo 'Sportello Informativo Fondi Europei' istituito dal Meetup del...

Next Post
AIL dona tre poltrone all’U.O.S. di Ematologia dell’ospedale “M. P. AREZZO”

AIL dona tre poltrone all'U.O.S. di Ematologia dell'ospedale "M. P. AREZZO"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

13 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In