• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Vittoria: la Polizia blocca gli allacci abusivi alla rete elettrica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Vittoria: la Polizia blocca gli allacci abusivi alla rete elettrica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati, nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, unitamente a personale ENEL, ha effettuato numerosi controlli in relazione al fenomeno degli allacci abusivi alla rete elettrica nel territorio di Vittoria ed Acate, controllando diverse abitazioni ed esercizi commerciali.

Giè in data 15/02/2018, a Vittoria, nel corso di una perquisizione, effettuata presso un’abitazione in uso ad un ventinovenne, già noto alle forze dell’ordine, gli agenti avevano constatato l’esistenza di un allaccio diretto abusivo alla rete Enel. Pertanto, l’uomo era stato arrestato e deferito all’autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica

In data 27/02/2018 venivano controllati e sanzionati due esercizi commerciali del centro cittadino di Vittoria. In entrambi i casi, infatti, veniva riscontrata la manomissione del contatore, tramite un magnete posizionato sopra il misuratore che modificava la registrazione dell’erogazione di energia elettrica.
Pertanto, i rispettivi proprietari B.G., classe 1972, e M.G., classe 1961, venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa.

In data 09/03/2018, personale della Polizia di Stato, unitamente a personale della E-Distribuzione, si portava in zona di Acate, presso l’abitazione di T.V., classe 1982, pastore, con precedenti di polizia, per effettuare una verifica sulla regolaritA? dell’erogazione di energia elettrica.
Sul posto si notava la presenza di un palo Enel dal quale scendevano due cavi principali che si allacciavano ad un cavo secondario che consentiva il prelievo di energia elettrica con esclusione totale della misurazione.
Il predetto cavo si andava ad interrare fino a collegarsi ad un interruttore privato sito nel terreno antistante l’abitazione del T.V. e da qui interrato nuovamente fino all’abitazione distante circa 40 metri, dove alimentava l’immobile di energia elettrica.
All’esito del controllo, sulla base del relativo verbale di verifica redatto dal personale ENEL, l’uomo veniva arrestato e deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli artt. 624 e 625 c.p., perché ritenuto responsabile di furto aggravato di energia elettrica.

Nella medesima giornata si procedeva, altresé, ad un altro controllo sempre ad Acate, presso l’abitazione di P.G., classe 1966, pensionato, con precedenti di polizia.
A seguito di tale controllo, si riscontravano segni di manomissione del contatore e pertanto, sulla base di apposito verbale di verifica redatto dal personale ENEL, l’uomo veniva deferito in stato di libertA? all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa e danneggiamento.

In data 13.03.2018, personale dipendente, unitamente ai verificatori di E-Distribuzione, eseguiva un ulteriore controllo presso un’abitazione di Vittoria, allo scopo per effettuare una verifica sulla regolaritA? dell’erogazione di energia elettrica. Sul posto si constatava che l’immobile era fornito di energia elettrica e che sul contatore elettrico era stato eseguito un allaccio diretto abusivo alla rete realizzato con un cavo privato, danneggiando alcune viti che fungono da sigillo. La fornitura veniva quindi disattivata e l’impianto messo in sicurezza. Per tali fatti veniva deferita all’autorità giudiziaria T.R., classe 1984, abitante dell’immobile, per il reato di furto aggravato.

Tags: allacciamento abusivo alla rete elettricaPolizia di Stato

Redazione

Next Post
Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo

Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica