• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vittoria: la Polizia blocca gli allacci abusivi alla rete elettrica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Vittoria: la Polizia blocca gli allacci abusivi alla rete elettrica
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati, nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, unitamente a personale ENEL, ha effettuato numerosi controlli in relazione al fenomeno degli allacci abusivi alla rete elettrica nel territorio di Vittoria ed Acate, controllando diverse abitazioni ed esercizi commerciali.

Giè in data 15/02/2018, a Vittoria, nel corso di una perquisizione, effettuata presso un’abitazione in uso ad un ventinovenne, già noto alle forze dell’ordine, gli agenti avevano constatato l’esistenza di un allaccio diretto abusivo alla rete Enel. Pertanto, l’uomo era stato arrestato e deferito all’autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica

In data 27/02/2018 venivano controllati e sanzionati due esercizi commerciali del centro cittadino di Vittoria. In entrambi i casi, infatti, veniva riscontrata la manomissione del contatore, tramite un magnete posizionato sopra il misuratore che modificava la registrazione dell’erogazione di energia elettrica.
Pertanto, i rispettivi proprietari B.G., classe 1972, e M.G., classe 1961, venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa.

In data 09/03/2018, personale della Polizia di Stato, unitamente a personale della E-Distribuzione, si portava in zona di Acate, presso l’abitazione di T.V., classe 1982, pastore, con precedenti di polizia, per effettuare una verifica sulla regolaritA? dell’erogazione di energia elettrica.
Sul posto si notava la presenza di un palo Enel dal quale scendevano due cavi principali che si allacciavano ad un cavo secondario che consentiva il prelievo di energia elettrica con esclusione totale della misurazione.
Il predetto cavo si andava ad interrare fino a collegarsi ad un interruttore privato sito nel terreno antistante l’abitazione del T.V. e da qui interrato nuovamente fino all’abitazione distante circa 40 metri, dove alimentava l’immobile di energia elettrica.
All’esito del controllo, sulla base del relativo verbale di verifica redatto dal personale ENEL, l’uomo veniva arrestato e deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli artt. 624 e 625 c.p., perché ritenuto responsabile di furto aggravato di energia elettrica.

Nella medesima giornata si procedeva, altresé, ad un altro controllo sempre ad Acate, presso l’abitazione di P.G., classe 1966, pensionato, con precedenti di polizia.
A seguito di tale controllo, si riscontravano segni di manomissione del contatore e pertanto, sulla base di apposito verbale di verifica redatto dal personale ENEL, l’uomo veniva deferito in stato di libertA? all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa e danneggiamento.

In data 13.03.2018, personale dipendente, unitamente ai verificatori di E-Distribuzione, eseguiva un ulteriore controllo presso un’abitazione di Vittoria, allo scopo per effettuare una verifica sulla regolaritA? dell’erogazione di energia elettrica. Sul posto si constatava che l’immobile era fornito di energia elettrica e che sul contatore elettrico era stato eseguito un allaccio diretto abusivo alla rete realizzato con un cavo privato, danneggiando alcune viti che fungono da sigillo. La fornitura veniva quindi disattivata e l’impianto messo in sicurezza. Per tali fatti veniva deferita all’autorità giudiziaria T.R., classe 1984, abitante dell’immobile, per il reato di furto aggravato.

Tags: allacciamento abusivo alla rete elettricaPolizia di Stato
Previous Post

La raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse

Next Post

Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’opera di controllo degli uomini della Polizia di Stato e delle GPG della So.a.Co Security presso lo scalo...

Next Post
Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo

Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In