• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I segretari di CGIL, CISL, UIL esprimono preoccupazione per la sorte dell’autostrada in territorio ragusano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
I segretari di CGIL, CISL, UIL esprimono preoccupazione per la sorte dell’autostrada in territorio ragusano
Share on FacebookShare on Twitter

‘Esprimiamo grande preoccupazione dopo gli ultimi fatti che rischiano di bloccare la realizzazione di un’opera strategica per il nostro territorio. Chiediamo un incontro urgente con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Mario Falcone, per chiarire la situazione nel suo complesso e adottare le immediate decisione per scongiurare la sospensione dei lavori e, con essa, una grave crisi occupazionale.’
Cosé, i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil provinciali, Giuseppe Scifo, Paolo Sanzaro e Stefano MunafA?, intervengono dopo l’inchiesta giudiziaria che ha riguardato i lavori per la costruzione del tratto autostradale Rosolini-Modica.
A?Sono passati pochi giorni da quando il 3 marzo abbiamo valutato positivamente il percorso intrapreso dalla Regione e dal Cas per la ripresa dei lavori nel cantiere autostradale Rosolini ‘ Modica, continuano i tre segretari, si trattava del raggiungimento dell’ipotesi di accordo tra il Cas, la Condotte e Cosedil. Questo accordo serviva a superare la fase di stallo aggravata dalla richiesta di concordato preventivo presso il Tribunale di Roma da parte di Condotte Acque, quindi a scongiurare l’ipotesi di recessione del contratto con le ditte aggiudicatarie dell’appalto.
L’accordo il 9 marzo ‘ aggiungono ancora Scifo, Sanzaro e MunafA? – non è stato sottoscritto poichA? sono intervenuti dei provvedimenti giudiziari di sospensione a carico del direttore del CAS e del rup.
Dopo poche ore, apprendiamo dell’inchiesta della magistratura di Messina che coinvolge ancora i vertici del Cas e delle ditte impegnate nella realizzazione dei lotti autostradali Rosolini-Modica.
Le contestazioni della Magistratura riguardano reati di abuso d’ufficio e corruzione nell’appalto per la costruzione dei lotti autostradali Rosolini-Ispica-Modica; sono stati coinvolti, infatti, anche i vertici di Condotte Acque s.p.a.
Un evento, quest’ultimo, che azzera ogni flebile speranza da noi manifestata a seguito dell’incontro del 2 marzo e riaccende tutte le preoccupazioni verso il rischio di una definitiva chiusura e abbandono dei cantieri. Una situazione assolutamente grave perché ancora una volta, qualora fossero confermate le ipotesi accusatorie a carico dei rappresentanti del Cas e delle aziende appaltatrici, si dimostra che in Sicilia la corruzione A? dilagante e capace di compromettere il destino della vita di migliaia di lavoratori e cittadini.
Una situazione che mina in maniera irreversibile la fiducia della popolazione per le Istituzioni con gravi conseguenza sulla credibilitA? verso i rappresentanti che ogni giorno svolgono con serietA?, trasparenza e alto senso del dovere il proprio lavoro.
Non si puè più tollerare ‘ dicono ancora i segretari di Cgil, Cisl e Uil ‘ che le infrastrutture vengano fermate per mancanza di fondi, di programmazione o, peggio, per vicende legate al malaffare.
Di fronte a questa grave situazione economica e sociale non si può tollerare il peso di ingenti quantitativi di risorse pubbliche sottratte alla collettivitA? e, come più volte accertato dalla magistratura, destinati alla corruzione a vantaggio di pochi furbi e disonesti.
In questo caso il danno A? enorme, e va oltre l’entitA? stessa delle somme finite in corruzione, poichA? mette a rischio la prosecuzione di un’opera sulla quale sono state già impiegati circa 90 milioni di euro determinando al tempo steso un altissimo costo in termini di impatto ambientale.
Chiediamo, quindi, – concludono Scifo, Sanzaro e MunafA? – al Governo regionale, che si adoperi affinché possa intraprendere ogni iniziativa utile a scongiurare la chiusura definitiva che significa consegnare al nostro territorio l’ennesima incompiuta, nel rispetto dell’azione della Magistratura volta ad accertare ogni responsabilità. Per questo, insieme alle categorie degli edili, abbiamo chiesto un incontro urgente con l’assessore Falcone.
Ora serve una risposta veloce e certa del governo siciliano. La pretende questo territorio, la esigono centinaia di lavoratori e le loro famiglie.A?

Tags: CgilCislUil
Previous Post

AIL dona tre poltrone all’U.O.S. di Ematologia dell’ospedale “M. P. AREZZO”

Next Post

Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

Redazione

Related Posts

E’ morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa

E’ morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa

by Redazione
30 Novembre 2019
0

La segreteria confederale della CGIL di Ragusa esprime il più sentito cordoglio ai familiari per la scomparsa di Toti Piazza,...

Vittoria e Scicli: questione Curda. Mettere al centro la parola Pace senza lo strumento della guerra

Vittoria e Scicli: questione Curda. Mettere al centro la parola Pace senza lo strumento della guerra

by Redazione
20 Ottobre 2019
0

La questione Curda ha origini lontane e la loro persecuzione è segnata da diverse responsabilità occidentali. Il largo fronte che...

La CGIL sarà in piazza il 27 settembre a Ragusa per il terzo Global Strike For Future

La CGIL sarà in piazza il 27 settembre a Ragusa per il terzo Global Strike For Future

by Redazione
26 Settembre 2019
0

Le conseguenze del cambiamento climatico in atto hanno già effetti devastanti in tutto il mondo. Persone che hanno perso la...

Graziella Perticone è la nuova segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa

Graziella Perticone è la nuova segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa

by Redazione
25 Settembre 2019
0

Graziella Perticone è la nuova segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa. E’ stata eletta ieri pomeriggio dall’assemblea generale della...

U.I.L. Sicurezza di Ragusa, Giovanni Bartolotta eletto Segretario Generale Provinciale

U.I.L. Sicurezza di Ragusa, Giovanni Bartolotta eletto Segretario Generale Provinciale

by Redazione
1 Aprile 2019
0

Oggi 1° Aprile 2019, presso la U.I.L. di Ragusa si è svolto il I Congresso Provinciale della U.I.L. Sicurezza di...

Piero Pisana nuovo segretario del Distretto SPI CGIL di Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo

Piero Pisana nuovo segretario del Distretto SPI CGIL di Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo

by Redazione
26 Marzo 2019
0

Piero Pisana è il nuovo segretario del distretto SPI CGIL di Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo. L’elezione è avvenuta ieri...

Next Post
Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

13 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In