• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I segretari di CGIL, CISL, UIL esprimono preoccupazione per la sorte dell’autostrada in territorio ragusano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
I segretari di CGIL, CISL, UIL esprimono preoccupazione per la sorte dell’autostrada in territorio ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

‘Esprimiamo grande preoccupazione dopo gli ultimi fatti che rischiano di bloccare la realizzazione di un’opera strategica per il nostro territorio. Chiediamo un incontro urgente con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Mario Falcone, per chiarire la situazione nel suo complesso e adottare le immediate decisione per scongiurare la sospensione dei lavori e, con essa, una grave crisi occupazionale.’
Cosé, i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil provinciali, Giuseppe Scifo, Paolo Sanzaro e Stefano MunafA?, intervengono dopo l’inchiesta giudiziaria che ha riguardato i lavori per la costruzione del tratto autostradale Rosolini-Modica.
A?Sono passati pochi giorni da quando il 3 marzo abbiamo valutato positivamente il percorso intrapreso dalla Regione e dal Cas per la ripresa dei lavori nel cantiere autostradale Rosolini ‘ Modica, continuano i tre segretari, si trattava del raggiungimento dell’ipotesi di accordo tra il Cas, la Condotte e Cosedil. Questo accordo serviva a superare la fase di stallo aggravata dalla richiesta di concordato preventivo presso il Tribunale di Roma da parte di Condotte Acque, quindi a scongiurare l’ipotesi di recessione del contratto con le ditte aggiudicatarie dell’appalto.
L’accordo il 9 marzo ‘ aggiungono ancora Scifo, Sanzaro e MunafA? – non è stato sottoscritto poichA? sono intervenuti dei provvedimenti giudiziari di sospensione a carico del direttore del CAS e del rup.
Dopo poche ore, apprendiamo dell’inchiesta della magistratura di Messina che coinvolge ancora i vertici del Cas e delle ditte impegnate nella realizzazione dei lotti autostradali Rosolini-Modica.
Le contestazioni della Magistratura riguardano reati di abuso d’ufficio e corruzione nell’appalto per la costruzione dei lotti autostradali Rosolini-Ispica-Modica; sono stati coinvolti, infatti, anche i vertici di Condotte Acque s.p.a.
Un evento, quest’ultimo, che azzera ogni flebile speranza da noi manifestata a seguito dell’incontro del 2 marzo e riaccende tutte le preoccupazioni verso il rischio di una definitiva chiusura e abbandono dei cantieri. Una situazione assolutamente grave perché ancora una volta, qualora fossero confermate le ipotesi accusatorie a carico dei rappresentanti del Cas e delle aziende appaltatrici, si dimostra che in Sicilia la corruzione A? dilagante e capace di compromettere il destino della vita di migliaia di lavoratori e cittadini.
Una situazione che mina in maniera irreversibile la fiducia della popolazione per le Istituzioni con gravi conseguenza sulla credibilitA? verso i rappresentanti che ogni giorno svolgono con serietA?, trasparenza e alto senso del dovere il proprio lavoro.
Non si puè più tollerare ‘ dicono ancora i segretari di Cgil, Cisl e Uil ‘ che le infrastrutture vengano fermate per mancanza di fondi, di programmazione o, peggio, per vicende legate al malaffare.
Di fronte a questa grave situazione economica e sociale non si può tollerare il peso di ingenti quantitativi di risorse pubbliche sottratte alla collettivitA? e, come più volte accertato dalla magistratura, destinati alla corruzione a vantaggio di pochi furbi e disonesti.
In questo caso il danno A? enorme, e va oltre l’entitA? stessa delle somme finite in corruzione, poichA? mette a rischio la prosecuzione di un’opera sulla quale sono state già impiegati circa 90 milioni di euro determinando al tempo steso un altissimo costo in termini di impatto ambientale.
Chiediamo, quindi, – concludono Scifo, Sanzaro e MunafA? – al Governo regionale, che si adoperi affinché possa intraprendere ogni iniziativa utile a scongiurare la chiusura definitiva che significa consegnare al nostro territorio l’ennesima incompiuta, nel rispetto dell’azione della Magistratura volta ad accertare ogni responsabilità. Per questo, insieme alle categorie degli edili, abbiamo chiesto un incontro urgente con l’assessore Falcone.
Ora serve una risposta veloce e certa del governo siciliano. La pretende questo territorio, la esigono centinaia di lavoratori e le loro famiglie.A?

Tags: CgilCislUil

Redazione

Next Post
Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica