• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Nel nome di Lorys”, Simone Toscano e Daniele Scrofani presentano, a Ragusa, il libro, di Davide Stival

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Cronaca
“Nel nome di Lorys”, Simone Toscano e Daniele Scrofani presentano, a Ragusa, il libro, di Davide Stival
Share on FacebookShare on Twitter

Un caso giudiziario, diventato, forse, troppo ‘mediatico’, ha fatto emergere una esigenza, quella di puntualizzare alcuni aspetti delle indagini e ricostruire fatti precedenti e successivi al delitto.
Una esigenza sentita dal papA? di Lorys Stival, il bambino di Santa Croce Camerina, tragicamente ucciso dalla madre, Veronica Passarello, quasi un dovere morale sentito da Davide Stival per fare chiarezza, prima di tutto a sé stesso, rimettendo in ordine fatti, idee e sentimenti, da tramandare al figlio più piccolo.
Il papA? ha trovato forza e coraggio per scrivere del suo dolore grazie all’ aiuto del suo avvocato, Daniele Scrofani, e alla collaborazione del giornalista della trasmissione ‘Quarto Grado’, Simone Toscano.
Un profondo rapporto di stima e di fiducia, reciproche, con il suo legale, trasformatosi, poi, in amicizia, ha consentito al giovane di aprirsi per raccontare la sua tragica esperienza.
E saranno l’avv. Daniele Scrofani e il giornalista Simone Toscano a presentare il libro, a Ragusa, presso OPERA, in via Padre Anselmo 85, sabato 24 marzo, alle ore 18.
‘Nel nome di Lorys’ A? la pubblicazione con la quale Davide Stival ricostruisce la sua storia e fa luce su molti dettagli poco noti di una vicenda, dal forte impatto mediatico, non del tutto chiarita.
A? la testimonianza di un padre che, con dignitA?, compostezza e senza clamore, rivendica il diritto alla veritA?, alla giustizia e all’amore.

L’idea del libro nasce dai frequenti contatti di Davide Stival con il suo avvocato che diventa amico e suggeritore di qualche cosa che possa diventare ‘liberatorio’ rispetto alla tragica esperienza.
All’inizio solo appunti, quasi un diario retrospettivo per mettere ordine nelle sue idee, diventate, ad un tratto, confuse, per ricordare fatti e particolari dei giorni precedenti a quel 29 novembre del 2014.
Poi la decisione di farne un libro, spiegata dal soprattitolo, ‘La veritA?, per i miei figli’, non solo esigenza di fare chiarezza per sé, ma voglia di fissare fatti e sentimenti per il piccolo Diego.
Quattro parti, nel libro, una ricostruttiva, la parte principale A? l’intervista che Simone Toscano fa a Davide, una parte documentale e la parte scritta dal legale, ‘Oltre la toga’, dove l’avv. Scrofani spiega il senso del rapporto che da professionale si sposta verso altre direzioni, dove prevale quella dell’amicizia.
La tutela, da giudiziaria, diventa tutela dell’amico, contro le critiche, gli attacchi, i momenti di abbattimento, le speculazioni.
Una pubblicazione che ha la segreta aspirazione di far emergere tutta la veritA?, di stimolare chi sa a raccontarla, a chiarire in maniera decisiva cosa A? successo in quei giorni, in quei momenti.
Simone Toscano ha avuto il merito di aver fatto le domande giuste ma rispettose del dolore e dei sentimenti di un padre che ha visto stravolgere la sua vita in poche ore.

Tags: avv. Daniele ScrofaniOmicidio Lorys StivalSimone Toscano
Previous Post

L’austriaca Emma Spitz vince i “Campionati Internazionali Femminili di Golf” al Donnafugata Golf Resort

Next Post

Strategia di Forza Italia per le comunali: A? meglio che vincano gli altri

Cesare Pluchino

Related Posts

Siracusa, omicidio dei due badanti: condannato all’ergastolo Giampiero Riccioli. Del caso si occupò anche “Chi l’ha visto?”

Siracusa, omicidio dei due badanti: condannato all’ergastolo Giampiero Riccioli. Del caso si occupò anche “Chi l’ha visto?”

by Redazione
22 Gennaio 2022
0

Il gup del Tribunale di Siracusa ha condannato all’ergastolo Giampiero Riccioli, 51 anni, il ristoratore siracusano accusato del duplice omicidio...

La presentazione di Simone Toscano e Daniele Scrofani, da OPERA,  a Ragusa, sabato 24 marzo alle ore 18

La presentazione di Simone Toscano e Daniele Scrofani, da OPERA, a Ragusa, sabato 24 marzo alle ore 18

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un caso giudiziario, diventato, forse, troppo 'mediatico', ha fatto emergere una esigenza, quella di puntualizzare alcuni aspetti delle indagini e...

Next Post
Strategia di Forza Italia per le comunali: A? meglio che vincano gli altri

Strategia di Forza Italia per le comunali: A? meglio che vincano gli altri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In