• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

In piazza San Giovanni serve repressione severa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Cronaca
In piazza San Giovanni serve repressione severa
Share on FacebookShare on Twitter

Il dilagare di migranti di varie nazionalitA? ed extra comunitari, tutti incontrollati, rischia di vanificare ogni tentativo, da parte dei numerosi operatori commerciai del centro storico.
Piazza San Giovanni rischia di diventare come la piazza Manin di Vittoria, nella scorsa serata un’altra rissa originata da un migrante, qualche giorno prima un altro di questi soggetti aveva procurato danneggiamenti ad un locale, lo stesso aveva tentato di fare con la vettura della squadra volante intervenuta per l’accaduto.
Storie di eccessiva tolleranza che non vorremmo più sentire in una città dove i perbenisti, a parole, plaudono all’accoglienza ma non si pronunciano di fronte a questi accadimenti.

Come fa notare, giustamente, in una nota, la consigliera Manuela Nicita, ‘il fenomeno A? molto serio e va monitorato. Il centro storico superiore deve essere vissuto dalle famiglie e non certo abbandonato a chi, come in questo caso, vuole solo creare scompigli’
Se poi, come ipotizza la consigliera Nicita, il migrante che ha causato la rissa fosse lo stesso che poche sere prima aveva dato in escandescenze, forse perché ubriaco, sarebbe inutile commentare i fatti, perché vittime di un sistema che consente di delinquere liberamente se A? premesso dalle leggi lasciare in libertA? simili soggetti che dovrebbero essere assicurati alle patrie galere
Si rischia di desertificare anche il cuore della movida, se si permetterè il dilagare di questi fenomeni.
Dice la Nicita: ‘Siccome non possiamo permetterci di lasciare nulla al caso, a maggior ragione in un periodo come quello attuale in cui, con l’arrivo della bella stagione, sempre più famiglie saranno stimolate a frequentare questa zona del centro e siccome gli operatori commerciali che hanno investito nell’area non possono certo essere penalizzati da episodi del genere, chiedo all’amministrazione comunale di farsi parte diligente nel richiedere maggiore attenzione alle forze dell’ordine nelle zone in questione e di sollecitare, se il caso, la convocazione del comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico in seno alla Prefettura di Ragusa.
Gli episodi di questi ultimi giorni non sono altro che la punta dell’iceberg di una questione molto più complessa che, secondo me, deve essere messa in rilievo nella maniera dovuta affinché si possano adottare le opportune contromisure per assicurare piena garanzia di sicurezza a tutti i fruitori dei locali del centro storico superiore’.

Tags: microcriminalitA�ordine pubblicoPiazza San Giovanni
Previous Post

“Amichevole’ di lusso per la Passalacqua a Venezia

Next Post

Un pulmino in regalo per la Casa Famiglia Rosetta

Cesare Pluchino

Related Posts

Un esercente di piazza San Giovanni a Ragusa denuncia l’assenza delle istituzioni

Un esercente di piazza San Giovanni a Ragusa denuncia l’assenza delle istituzioni

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Presidente dell’Associazione Ragusa in Centro, Peppe Occhipinti, denuncia che, in piazza San Giovanni, ci sono molti minori consumatori di...

Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�

Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'I problemi che riguardano da vicino il centro storico superiore della nostra città non possono prescindere dalla necessità di eliminare...

Ragusa in Movimento: sale l’allarme microcriminalitA�, occorre ridare sicurezza ai cittadini

Ragusa in Movimento: sale l’allarme microcriminalitA�, occorre ridare sicurezza ai cittadini

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Ragusa in Movimento' sollecita interventi perché sale, in città, e in particolare nel centro storico, l'allarme microcriminalitA?. 'C'A? un diffuso...

Di nuovo vandalizzate le statue del “So” in pieno centro a Ragusa

Di nuovo vandalizzate le statue del “So” in pieno centro a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sono state ancora una volta prese di mira dai vandali le statue che adornano l'esterno del So, il locale che...

Ordine pubblico, la prefettura di Ragusa scende in campo con misure specifiche

Ordine pubblico, la prefettura di Ragusa scende in campo con misure specifiche

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

  Si è svolta ieri presieduta dal prefetto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con...

Il pentastellato Di Battista sabato a Ragusa per parlare contro la “Bancocrazia”

Il pentastellato Di Battista sabato a Ragusa per parlare contro la “Bancocrazia”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

"A Ragusa uno dei leader del Movimento 5 Stelle: Alessandro Di Battista farà tappa nel capoluogo ibleo, nel pomeriggio di...

Next Post
Un pulmino in regalo per la Casa Famiglia Rosetta

Un pulmino in regalo per la Casa Famiglia Rosetta

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In