Sabato 24 marzo, alle ore 10, si riunirè il coordinamento dei partiti del centrodestra della provincia di Ragusa.
Saranno presenti: per Forza Italia Giovanni Mauro, Orazio Ragusa e Nino Minardo, Carmelo Incardona per l’Udc, Giorgio Assenza per #diventeràBellissima, Salvo Sallemi per Fratelli d’Italia, Luigi Melilli per la Lega di Salvini
Si tratta del primo appuntamento ufficiale che il tavolo provinciale dei partiti del centrodestra si è dato dopo la tornata elettorale dello scorso 4 marzo.
Durante la riunione si affronterè il tema delle imminenti elezioni amministrative nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate.
Per le comunali di Ragusa, città dove maggiori e più numerose sono le ambizioni di candidatura, soprattutto di alcune formazioni civiche, non A? escluso un intervento diretto del Presidente della Regione Musumeci per dirimere la questione sulla candidatura a sindaco che, di momento in momento, diventa sempre più complicata.
La coalizione dei partiti di centro destra, dopo vari tentennamenti, avrebbe deciso di proporre il nome di un esponente della società civile, un professionista con un importante passato sportivo alle spalle, già potenziale candidato alle amministrative del 2013, che avrebbe dato la sua disponibilitA? di fondo, chiedendo solo un fronte compatto della coalizione e la condizione di poter scegliere, in giunta e come collaboratori, solo persone per bene e di provata onestA?.
La scelta dei partiti dell’area di centro destra eliminerebbe le ambizioni degli esponenti di forze civiche che hanno già avanzato la loro candidatura.
Non a caso, si sono intensificate le pressioni, nei vari ambienti vicini ai partiti di centro destra, rivolte ai leader per ottenere appoggi e ‘raccomandazioni’.
C’A? anche da aggiungere l’ingresso concreto, nella compagine di centro destra, della Lega di Salvini che avrA? come sua rappresentante nel capoluogo, e segnatamente a Palazzo dell’Aquila, la consigliera comunale Manuela Nicita. Una formazione politica che ha già raggiunto il considerevole bottino di 2209 voti alle politiche e vede incrementare le sue potenzialitè con l’apporto di un delle più agguerrite esponenti della politica comunale.
Al riguardo della posizione di Manuela Nicita, risultano destituite di ogni fondamento le voci circa presunti accordi con Maurizio Tumino per un sostegno alla sua candidatura, smentito dalla stessa Nicita che attende, intanto, l’ufficializzazione del suo ingresso nel partito di Salvini.
A conferma che si tratta solo di voci messe in giro per propaganda, anche esponenti autorevoli di #diventeràBellissima escludono le voci parallele che vorrebbero il movimento dell’on.le Assenza e del Presidente Musumeci a sostegno di Tumino, non a caso, forse, la eventuale presenza di Musumeci a Ragusa sarebbe finalizzata a dirimere, appunto, le ambizioni delle componenti civiche che ambiscono a rappresentare il centro destra e che forse, hanno frenato possibili espressioni dei partiti di destra, procurando anche disorientamento nella coalizione con diversi tentativi di millantare appoggi, per la candidatura, che non sarebbero esistiti.
Il centrodestra cerca il candidato unitario: “Facciamo le primarie”
Si A? tenuto il tavolo dei partiti di centrodestra, nonostante l'assenza dell'on. le Nino Minardo, impegnato, a Roma, per le...