• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’on.le Dipasquale chiede un incontro urgente al Presidente Musumeci e all’Assessore Bandiera per la crisi del settore agricolo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’on.le Dipasquale chiede un incontro urgente al Presidente Musumeci e all’Assessore Bandiera per la crisi del settore agricolo
Share on FacebookShare on Twitter

‘Chiedo al presidente della Regione Musumeci e all’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, di venire nella nostra provincia per incontrare gli agricoltori che da oggi stanno occupando i municipi di Vittoria, Pachino e Santa Croce’.
Cosé l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, commenta l’azione di protesta del Comitato Anticrisi Agricoltura che, tramite i produttori del settore, sta presidiando i Comuni.
‘Non si può ignorare il grido d’aiuto di queste persone. I nostri agricoltori – prosegue il parlamentare ibleo – non solo devono contrastare gli effetti di una crisi economica che non accenna ad allentare la sua morsa, ma devono pure subire una politica dei prezzi devastante che, di fatto, rende i nostri prodotti non più appetibili vista l’invasione del nostro mercato da parte di prodotti esteri venduti a costi bassissimi.
Questa situazione – conclude Dipasquale – richiede un intervento immediato della Regione. Mi auguro che Musumeci comprenda la gravità e l’urgenza della questione’.

Tags: Crisi comparto agricoloon.le Nello DiPasquale
Previous Post

La filiera non controllata: forse arrivano le dimissioni del Presidente del CoRFiLaC

Next Post

La presentazione di Simone Toscano e Daniele Scrofani, da OPERA, a Ragusa, sabato 24 marzo alle ore 18

Redazione

Related Posts

Davide Faraone e Nello Dipasquale incalzano il governo centrale

Davide Faraone e Nello Dipasquale incalzano il governo centrale

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Davide Faraone e Nello Dipasquale, esponenti siciliani dell’area renziana del Partito Democratico diffondono una nota congiunta, in occasione della visita...

Durissima replica di Nello Dipasquale a Orazio Ragusa

Durissima replica di Nello Dipasquale a Orazio Ragusa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Lo avevamo previsto, e lo abbiamo anche scritto, pesante la replica dell’on.le Nello Dipasquale nei confronti di Orazio Ragusa sul...

Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Nel caotico scenario della campagna elettorale per le comunali si inserisce un quadretto che ci rilassa, che ci riporta, per...

Arrivano le cartelle esattoriali dei Consorzi di Bonifica, per l’on.le Dipasquale a causa di una maggioranza miope e disattenta

Arrivano le cartelle esattoriali dei Consorzi di Bonifica, per l’on.le Dipasquale a causa di una maggioranza miope e disattenta

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“In questo preciso momento in tutta la Sicilia, e quindi anche in provincia di Ragusa, gli operatori del settore agricolo...

Per l’on.le Nello Dipasquale, la finanziaria regionale approvata grazie al senso di responsabilità del PD

Per l’on.le Nello Dipasquale, la finanziaria regionale approvata grazie al senso di responsabilità del PD

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“E’ stata una Finanziaria tutta in salita per il Governo, approvata grazie al senso di responsabilità dimostrato dal Partito democratico...

I coriandoli di Nello Dipasquale

I coriandoli di Nello Dipasquale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Presidente del gruppo PD all'Assemblea Regionale Siciliana, Giuseppe Lupo, ha giudicato la manovra finanziaria regionale una somma di coriandoli...

Next Post
La presentazione di Simone Toscano e Daniele Scrofani, da OPERA,  a Ragusa, sabato 24 marzo alle ore 18

La presentazione di Simone Toscano e Daniele Scrofani, da OPERA, a Ragusa, sabato 24 marzo alle ore 18

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In