• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Cioccolato modicano in Commissione Attivitàproduttive ARS

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Cioccolato modicano in Commissione Attivitàproduttive ARS
Share on FacebookShare on Twitter

Proficua audizione della terza commissione AttivitA? produttive all’Ars presieduta dall’on. Orazio Ragusa che ha ospitato il presidente, Salvo Peluso, e il direttore, Nino Scivoletto, del Consorzio per la tutela del cioccolato modicano.
C’era anche il capo di gabinetto Marcello Maisano in rappresentanza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera.

scivoletto-lon-ragusa-e-peluso-copia
Oltre a spiegare l’importanza della tradizione del cioccolato per la città della Contea, Peluso e Scivoletto hanno illustrato i passi compiuti che, tra breve, dopo che l’iter per il riconoscimento Igp è stato completato, porteranno alla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta europea.
In commissione, inoltre, è stato affrontato il nodo riguardante la possibilità di adeguare i bandi europei per fare in modo che sia previsto il finanziamento alle imprese per la trasformazione della fava di cacao da cui viene estratta la pasta amara che A? l’ingrediente principale relativo alla produzione del cioccolato di Modica. Proprio in città dovrebbe nascere il primo impianto di trasformazione di fave di cacao, importate dai Paesi produttori, in pasta di cacao.
In più, è stato concordato, con il presidente della commissione AttivitA? produttive, on. Orazio Ragusa, di portare avanti una interlocuzione, anche attraverso l’assessore regionale Edy Bandiera, con il ministero dell’Agricoltura e con il ministero dei Beni culturali affinchè il cioccolato di Modica possa essere inserito tra i prodotti italiani da promuovere nel mondo con riferimento alla manifestazione 2018 Anno del Cibo Italiano in programma nei prossimi mesi.
Inoltre, il Ctcm ha comunicato ai componenti della commissione che, nel corso dell’anno, parteciperA? a diverse fiere internazionali per promuovere il cioccolato di Modica, a cominciare da quella in programma a Tokyo nel mese di aprile.
‘La commissione ‘ dice l’on. Orazio Ragusa ‘ si è messa a disposizione anche per incontri futuri che potranno garantire ricadute importanti al fine di assicurare la necessaria attenzione a questo prodotto di nicchia destinato a fare crescere lo sviluppo del settore nella nostra isola.
Abbiamo dimostrato che, per quanto riguarda l’internazionalizzazione, il cioccolato di Modica A? destinato davvero ad assurgere a un ruolo di primo piano nel nostro territorio.
Cercheremo di fare in modo che le risposte attese dal Ctcm possano arrivare nell’ambito delle competenze della nostra commissione’.

Tags: Commissione AttivitA� Produttive ARSConsorzio per la tutela del cioccolato modicanoNino ScivolettoOn.le Orazio RagusaSalvo Peluso
Previous Post

Il trio americano “HARPETH RISING” al Teatro Vittoria Colonna

Next Post

Modica, arrestato per violazione delle prescrizioni per i domiciliari

Redazione

Related Posts

Durissima replica di Nello Dipasquale a Orazio Ragusa

Durissima replica di Nello Dipasquale a Orazio Ragusa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Lo avevamo previsto, e lo abbiamo anche scritto, pesante la replica dell’on.le Nello Dipasquale nei confronti di Orazio Ragusa sul...

Per Orazio Ragusa la fascia del sud-est deve essere compresa per le Zone Economiche Speciali

Per Orazio Ragusa la fascia del sud-est deve essere compresa per le Zone Economiche Speciali

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Abbiamo avviato un percorso che ci consentirA? di chiedere al Governo regionale di garantire a tutti i territori siciliani la...

Next Post
Modica, arrestato per violazione delle prescrizioni per i domiciliari

Modica, arrestato per violazione delle prescrizioni per i domiciliari

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In