• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia ferma uno scafista per lo sbarco, di sabato, a Pozzallo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia ferma uno scafista per lo sbarco, di sabato, a Pozzallo
Share on FacebookShare on Twitter

9 i fermati nel 2018; 112 i fermati nel 2017 (7 minori); 200 i fermati del 2016 (29
minori).

I migranti dopo il fotosegnalamento operato dalla Polizia Scientifica sono stati presi in carico dall’Ufficio Immigrazione per il trasferimento nei centri individuati dalla Prefettura di Ragusa.

Nel 2018 presso l’Hot Spot di Pozzallo hanno già fatto ingresso 1531 migranti in occasione di 9 approdi; nel 2017 erano arrivati 11278 migranti in occasione di 47 approdi; nel 2016 erano arrivati 18.488 migranti in occasione di 56 sbarchi.

La Polizia a seguito dello sbarco di ieri ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di:
BANGUA Saidu, nato in Sierra Leone il 31/03/2000.
Secondo i testimoni A? lui che ha condotto l’imbarcazione partita dalle coste libiche.
Il responsabile del delitto previsto dall’art. 12 D.Lgs.vo 25.7.1998 nr. 286, concorreva con altri soggetti presenti in Libia al fine di trarne ingiusto ed ingente profitto, compiendo atti diretti a procurare l’ingresso clandestino nel territorio dello Stato di cittadini extracomunitari. Il delitto A? aggravato dal fatto di aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale in Italia di più di 5 persone; perché è stato commesso da più di 3 persone in concorso tra loro; per aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale delle persone esponendole a pericolo per la loro vita e incolumitA? ed inoltre per aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale le persone sono state sottoposte a trattamento inumano e degradante.
I migranti sono stati ospitati presso l’Hot Spot di Pozzallo per essere visitati, identificati e trasferiti in altri centri.

Il giorno 30.03.2018, alle ore 12.50, la nave della Marina Militare Inglese HMS ‘Echo’, facente parte dell’assetto Frontex nell’ambito dell’operazione EUNAVFORMED della medesima agenzia, veniva avvertita della presenza di un’imbarcazione carica di migranti in posizione.
Alle ore 15.05 veniva individuato un gommone carico di migranti e di conseguenza alle ore 15.10 nave ECHO iniziava le procedure di soccorso e dopo aver messo in mare le due imbarcazioni di salvataggio alle ore 15.30 cominciava le operazioni di trasbordo dal gommone alle predette imbarcazioni che terminavano alle ore 16.38 con il salvataggio di 132 migranti di varie nazionalitA?.
Dopo aver terminato tutte le operazioni nave ECHO riprendeva la navigazione e si dirigeva verso il porto di Pozzallo ove giungeva alle ore 10.00 di sabato.
Immediatamente dopo lo sbarco, i migranti sono stati trasferiti presso i locali dell’attiguo Hotspot.

Gli uomini della Polizia di Stato – Squadra Mobile Questura di Ragusa – con la partecipazione di un’aliquota della Guardia di Finanza di Pozzallo ed una dei Carabinieri hanno sottoposto a fermo lo scafista che proprio sabato ha compiuto 18 anni.
I migranti sono partiti dalla Libia ed hanno pagato in media 1.500 euro cadauno per raggiungere l’Europa.
Dalle indagini A? emerso che un giovane di appena 18 anni, per la precisione compiuti proprio quando approdato in Italia, in accordo con gli organizzatori libici, ha condotto il gommone carico di migranti assumendosi una responsabilità enorme in cambio del viaggio gratis.
Grazie alle testimonianze A? emerso che il giovane si è posto sin da subito alla conduzione del natante in tempo di notte ed una volta giunti in acque internazionali dopo 6 ore di navigazione dalla Libia, sono stati soccorsi dalla nave militare inglese.
Al termine delle indagini, lo scafista sottoposto a fermo è stato associato presso la casa circondariale di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria iblea competente territorialmente.

Le indagini condotte dalla Polizia Giudiziaria hanno permesso anche questa volta di sottoporre a fermo di indiziato di delitto il responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Al termine dell’AttivitA? di Polizia Giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa, gli investigatori hanno infatti ristretto gli scafisti che dopo le formalità di rito e l’identificazione da parte della Polizia Scientifica sono stati condotti presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea impegnata in prima linea sul fronte immigrazione.
Sono ormai quotidiane le udienze di incidente probatorio e quelle che portano alla condanna degli scafisti, rispettivamente per la ulteriore cristallizzazione in sede processuale della prova anche ai fini dibattimentali. Al riguardo molte le sentenze di condanne dell’Autorità Giudiziaria.

Tags: Carabinieri Comado Provinciale di RagusaGuardia di Finanza di PozzalloPolizia di Stato a�� Squadra MobileSquadra Mobile Questura di Ragusa
Previous Post

OPERAZIONE DEI CARABINIERI “PASQUA SICURA”

Next Post

“Mercoledi’, il Teatro!”, al via con “Novecento” di Baricco

Redazione

Related Posts

Sbarco di 6 migranti libici: fermato lo scafista

Sbarco di 6 migranti libici: fermato lo scafista

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia ferma uno scafista egiziano per aver condotto una piccola barca in legno con 6 persone tutte libiche. Si...

La Polizia ferma uno scafista tunisino che ha introdotto 79 suoi connazionali

La Polizia ferma uno scafista tunisino che ha introdotto 79 suoi connazionali

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia a seguito dello sbarco di ieri ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di: SADEK Sofien, nato...

La Polizia di Stato ritrova 6 cuccioli che erano stati rubati

La Polizia di Stato ritrova 6 cuccioli che erano stati rubati

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato trova a casa di un vittoriese 6 cuccioli in fin di vita rubati a Ragusa. La...

Operazione “Bonnie & Clide” della Polizia di Stato

Operazione “Bonnie & Clide” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito il dispositivo di misura cautelare in carcere a carico di...

La Polizia di Stato arresta ghanese per violenza sessuale ed evasione

La Polizia di Stato arresta ghanese per violenza sessuale ed evasione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito il dispositivo di misura cautelare in carcere del Sost. Procuratore...

La Polizia di Stato individua spacciatore minorenne in Piazza San Giovanni, a Ragusa

La Polizia di Stato individua spacciatore minorenne in Piazza San Giovanni, a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha denunciato O.E. di anni 17 per detenzione ai fini di spaccio...

Next Post
“Mercoledi’, il Teatro!”, al via con “Novecento” di Baricco

"Mercoledi', il Teatro!", al via con "Novecento" di Baricco

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

5 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

7 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

7 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

23 ore ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}