• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri 4 aprile una delegazione di lavoratori del Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa, accompagnata dal Segretario Generale Territoriale FLAI CGIL, è stata ricevuta, su richiesta di quest’ultimo, dal Prefetto di Ragusa.
L’incontro ha avuto luogo a seguito dello stato di agitazione dei lavoratori e delle manifestazioni di protesta attuate a causa del mancato pagamento delle numerose mensilitA? maturate, a tutt’oggi non ancora retribuite.
I lavoratori ricevuti sono quelli facenti parte del gruppo dei ‘settanta’ il cui rapporto di lavoro è stato convertito a tempo indeterminato a seguito della sentenza della Corte di Appello di Catania n. 353 del 2016.
Nel corso dell’incontro i lavoratori, hanno fortemente rappresentato l’esigenza che il Governo Regionale venga incontro alle loro necessità attraverso il pagamento di un congruo anticipo sulle mensilitè già maturate, al fine di poter soddisfare le primarie esigenze familiari.
Attesa la delicatezza della problematica prospettata e l’intenzione da parte degli interessati di proseguire nelle azioni di protesta, il Prefetto, al termine della riunione, ha preso diretti contatti con il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, che, con grande disponibilitA?, li ha convocati a Palermo per valutare la richiesta dei lavoratori del Consorzio e individuare possibili soluzioni volte ad attenuare il grave stato di disagio economico che da tempo gli stessi stanno vivendo, ricreando, nel contempo, un clima di rinnovata fiducia verso le Istituzioni.

Tags: Consorzio di Bonifica n. 8 di RagusaFlai Cgil
Previous Post

Al Marina di Ragusa la prima semifinale di Coppa Italia regionale

Next Post

RSU day per la CISL FP, a Palermo

Redazione

Related Posts

Bassa retribuzione nel comparto Agricolo, la competizione si misura sul costo del lavoro

Bassa retribuzione nel comparto Agricolo, la competizione si misura sul costo del lavoro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una nota del segretario della FLAI CGIL sulle retribuzioni in agricoltura L'agricoltura qui rappresenta il paradigma di riferimento del tessuto...

A Scoglitti l’incontro di Landini con i braccianti agricoli

A Scoglitti l’incontro di Landini con i braccianti agricoli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le problematiche del comparto agricolo dell’area trasformata del vittoriese e delle aree circostanti nel programma della tre giorni di un...

Agricoltura, Terranova nuovo segretario della Flai-Cgil Ragusa

Agricoltura, Terranova nuovo segretario della Flai-Cgil Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Il modicano Salvatore Terranova (nella foto) è il nuovo segretario generale della Flai Cgil di Ragusa. L’assemblea generale del sindacato dei...

E adesso il governo della Romania vuole capire come se la passano i propri connazionali in terra iblea, visita anche a Ragusa

E adesso il governo della Romania vuole capire come se la passano i propri connazionali in terra iblea, visita anche a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Stamani il sindaco Federico Piccitto ha incontrato a Palazzo dell’Aquila una delegazione romena, composta dal segretario di Stato Ioana Liana...

Next Post
RSU day per la CISL FP, a Palermo

RSU day per la CISL FP, a Palermo

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

13 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

14 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

15 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

15 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}